Scopri se l'RC professionale è obbligatoria anche per chi non è iscritto all'albo

Chi svolge attività che non richiedono l'iscrizione all'albo devono stipulare la polizza?

La polizza RC è un obbligo per tutti i professionisti?

L'obbligo di stipula della RC professionale è una novità, nell'ordinamento italiano. Per questo può esserci un po' di confusione sul tema. Soprattutto quando, nell'incertezza della nuova disciplina, si susseguono notizie di pareri, prese di posizione e opinioni.

Chiariamo subito il punto: affinché ci sia l'obbligo, il professionista deve essere iscritto a un albo e deve assumere incarichi direttamente dalla clientela. L'unica eccezione è la professione del giornalista.

Da quanto detto, si desume che per il professionista, anche iscritto all'albo, che non eserciti per proprio nome e per proprio conto la professione, non sussista l'obbligo di copertura assicurativa professionale. Ciò vale, ad esempio, per i dipendenti o i praticanti di uno studio professionale che non svolgano attività in proprio.

RC professionale su base volontaria: una scelta saggia anche per i non iscritti all'albo

In Italia, sono molti i professionisti che, per esercitare, non hanno l'obbligo d'iscrizione all'albo. La mancata regolamentazione del loro lavoro, però, non li esclude dal rischio di causare danni a terzi. Anzi, in alcuni casi, proprio l'assenza di una regolamentazione può esporre maggiormente a richieste di risarcimento. Se l'RC professionale è un obbligo per gli iscritti all'albo, ciò non significa che non sia sottoscrivibile su base volontaria da tutte le altre Partite Iva che vogliano tutelare il loro patrimonio da eventuali richieste d'indennizzo per danno.

Valutazione del nostro servizio di comparazione

Media: 5 su 5
Basata su 2780 recensioni cliente

Le nostre guide

  • Assicurazioni Auto

    RC Temporanea

    Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.

    Leggi la guida
  • Assicurazioni Auto

    Scatola Nera Auto

    L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.

    Leggi la guida
  • Assicurazioni Auto

    Assicurazione auto semestrale

    Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.

    Leggi la guida
  • Assicurazioni Auto

    Costo Assicurazione Auto

    Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.

    Leggi la guida
Tutte le guide

Compagnie e Intermediari in Italia

Ultime News Assicurazioni

Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo RC

31-03-2025

assicurazione casa eventi atmosferici 300x160

Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene

I fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti, anche nel nostro Pese. Il cambiamento climatico è ormai sotto gli... L'articolo Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.

Continua

29-03-2025

assicurazione kasko auto cosa copre 300x160

Assicurazione kasko auto: cosa copre?

Molto spesso quando si parla di assicurazione, sentiamo parlare di Kasko. Cos’è? Cosa copre? Cosa non copre? Cerchiamo di capire... L'articolo Assicurazione kasko auto: cosa copre? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.

Continua

11-03-2025

massimale rc auto cos e 300x160

Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere

Intorno alle polizze auto, va detto, c’è ancora tanta confusione: le Compagnie Assicuratrici fanno quello che possono per far chiarire... L'articolo Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.

Continua