- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
5 cose da fare se il segnale Wifi è debole
di Silvio Spina | 13-09-2019 | News Internet Casa, WiFi[""]


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEAvere un segnale Wifi debole in casa è un problema con cui molti di noi hanno avuto a che fare almeno una volta nella vita. Le motivazioni possono essere diverse, ma in ogni caso la soluzione che si cerca è la stessa: aumentare o potenziale il segnale. Come vedremo in seguito, vi sono alcuni accorgimenti alla portata di tutti, anche per i meno esperti, che potrebbero migliorare o addirittura risolvere il problema: tra di esse troviamo il posizionamento del modem in una zona diversa della casa, l’utilizzo di ripetitori Wifi o di reti Mesh, il potenziamento del segnale via software o, nei casi più difficili, la sostituzione del modem.
Sommario
Verificare la connessione e il Wifi
La prima cosa da fare in questi casi è verificare che la connessione dati sia comunque funzionante: basterà collegare un solo computer al modem con un cavo Ethernet e provare a navigare. Se non si riscontrano blocchi o rallentamenti, è solamente un problema legato al Wifi. Altri tool utili all’analisi della connessione potrebbero essere le app per smartphone e tablet per il controllo della qualità della rete senza fili: tra le più utilizzate citiamo Analizzatore Wifi, ma anche Speed Test ADSL & Wifi, Dr Wifi e Wifi Analyzer.
Dopo aver verificato di avere un segnale Wifi debole, è giunto il momento di mettere in pratica una o più delle seguenti soluzioni.
Cambiare la posizione del modem
Una mossa semplice ma spesso efficace è lo spostamento del modem in una zona differente della casa: solitamente è consigliabile posizionarlo in un’area centrale dell’abitazione rispetto alle stanze da coprire e ai dispositivi da connettere. Sconsigliato, invece, lasciare il modem vicino ad altri apparati elettrici o dispositivi che emettono onde, interferenze o radiazioni come ad esempio microonde, Bluetooth, collegamenti alla presa tramite ciabatte con molti altri dispositivi collegati, etc…. In questo modo la ricezione dovrebbe migliorare.
Cambiare le impostazioni del modem
Se lo spostamento del modem non ha sortito l’effetto sperato, si potrebbe agire via software per potenziare il segnale Wireless o per evitare che venga disturbato da altri segnali nelle vicinanze: alcuni dispositivi, ad esempio, integrano alcune opzioni per incrementare l’irradiazione del segnale attraverso il menu interno, ad esempio disattivando sistemi di risparmio energetico o attivando delle voci dedicate.
Sempre tra le impostazioni del modem, è possibile cambiare il canale di trasmissione del segnale Wifi, scegliendone uno meno utilizzato o, ancora meglio, puntando sulla scelta automatica a seconda della necessità. Un’altra soluzione, in base alla situazione e all’ambiente, è il cambio di frequenza tra Wifi 2.4 GHZ (più adatto ad edifici più ampi e con più ostacoli) e Wifi 5 GHz (meno soggetta a disturbi, interferenze e particolarmente adatta a spazi con meno ostacoli), o viceversa. Molti modem in commercio o offerti dai provider sono dual band (o addirittura triband) e possono operare in automatico su entrambe le frequenze.
Tenete a mente che cambiare le impostazioni del modem è un’operazione da fare con cautela per mantenere una corretta configurazione del dispositivo: leggete attentamente il libretto delle istruzioni prima di modificare qualcosa oppure chiedete supporto ad una persona esperta o al customer care.
Usare ripetitori Wifi
I ripetitori Wifi o Wifi Extender sono dei dispositivi che si collegano alla presa telefonica e si connettono alla rete senza fili del modem. Se posizionati a metà strada tra il modem e l’area o il dispositivo da raggiungere, riusciranno ad estendere la ricezione oltre quella massima, permettendo di coprire una zona più ampia. Esistono diversi modelli e marche, come ad esempio i 5 migliori ripetitori Wifi 2019 che abbiamo segnalato in un precedente articolo.
Cambiare modem
Se nessuna delle soluzioni precedenti ha risolto il problema del segnale Wifi debole, forse il modem che si possiede non è adatto al vostro caso: se è un dispositivo fornitovi dall’operatore, potrete contattare l’assistenza clienti del provider e chiedere una sostituzione con dispositivo differente, che consenta di avere un raggio di azione maggiore per quanto riguarda la rete senza fili.
In alternativa è possibile acquistarne uno nuovo, scegliendo ad esempio tra i migliori modem router di quest’anno o tra i numerosi modelli presenti sul mercato. È possibile trovare addirittura dei bundle con modem e ripetitore/i insieme o sistemi router MESH: questi ultimi in particolare permettono di creare una rete di dispositivi che avranno la stessa “importanza” dal punto di vista della connettività, cosi da distribuire il segnale in modo più capillare e flessibile, come se fossero dei piccoli mini router sparsi su tutta l’area.
Insomma, il segnale Wifi debole è spesso un problema facile da risolvere, mettendo in pratica uno o più consigli visti in precedenza: se, però, la situazione è più seria e la connessione dati non è soddisfacente neppure con un collegamento via cavo, chiedete supporto all’assistenza clienti del vostro operatore e, qualora le prestazioni non fossero soddisfacenti neppure sostituendo il modem, potreste valutare un cambio operatore.
Su ComparaSemplice.it potrete confrontare gratis le offerte Internet casa in qualsiasi momento e scegliere la soluzione più in linea con le vostre esigenze. È a vostra disposizione anche un servizio di consulenza senza costi o obblighi d’acquisto: basterà scriverci a info@comparasemplice.it oppure direttamente sulla live chat che trovate sul sito.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- TIM FWA opinioni: cosa pensano i clienti dell’offerta Wireless Telecom Italia
- Offerte FWA
- EOLO o Linkem: confronto tra operatori Wireless
- TIM FWA Copertura: dove attivare l’offerta Internet Wireless
- Offerta TIM FWA a 19,90 euro al mese e attivazione gratis
Ultime News
- Disattivazione FWA: i costi per il 202530 Marzo 2025
- Tariffe solo dati con giga illimitati di marzo 202526 Marzo 2025
- Offerte FWA10 Marzo 2025
- Offerte luce, gas e Internet di gennaio 202519 Gennaio 2025
- Disdetta FWA TIM: come effettuarla, costi e tempistiche14 Ottobre 2024