- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Restituzione modem Vodafone
di Silvio Spina | 28-11-2017 | News Internet Casa, News Vodafone[""]


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESESiete dei clienti Vodafone casa insoddisfatti e state pensando di cambiare operatore? La procedura di passaggio ad un nuovo provider, come saprete, è abbastanza semplice e, grazie al codice di migrazione, la portabilità del vostro numero fisso sarà abbastanza rapida e senza intoppi.
Tuttavia ci sono da tenere a mente alcune cose per completare il passaggio, ad esempio la restituzione modem Vodafone, un punto spesso non chiaro e, in certi casi, la causa di extra costi che potrebbero rendere l’addio all’operatore più fastidioso e “salato”.
Prima di tutto, cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando: tutte le offerte Internet casa ADSL e fibra Vodafone comprendono la Vodafone Station Revolution, il modem avanzato pensato per il provider. Il dispositivo è incluso nel prezzo e non bisognerà pagare ulteriormente rispetto a quanto previsto sul canone della tariffa da voi scelta.
Tuttavia non sempre è prevista la riconsegna del terminale una volta deciso di cambiare operatore telefonico: quando bisognerà effettuare la restituzione Vodafone Station, quindi?
Quando effettuare la restituzione modem Vodafone
Secondo quanto scritto sul sito ufficiale della compagnia, sono tre i casi in cui è prevista la consegna della Vodafone Station:
- se si effettuerà la disdetta Vodafone prima dei 24 rinnovi da 4 settimane;
- se si è fatta la richiesta per attivare una tariffa ADSL o fibra Vodafone ma non è stato possibile farlo;
- in caso di ripensamento, durante il periodo coperto dal diritto di recesso.
Queste tre situazioni sono presenti nel contratto sottoscritto con l’operatore, relativo alle Condizioni Generali.
Vodafone, inoltre, specifica che non tutti modelli di Station dovranno essere restituiti: le prime versioni (Vodafone Station 1 e 2), infatti, non sono soggette alla riconsegna, ma solamente l’attuale. Se siete clienti di lunga data, quindi, dovreste essere esentati dall’obbligo: per essere sicuri, qui sotto vi alleghiamo le immagini dei dispositivi per cui non è prevista la restituzione.
Come restituire il modem Vodafone
La restituzione modem Vodafone deve essere fatta ponendo il dispositivo nella scatola originale, con tutti gli accessori originali, i manuali di istruzioni e i CD del software (se presenti), imballando il tutto in un’unica scatola, ben sigillata. Chi non possiede più la scatola originale potrà comunque riconsegnare il device su carta da pacco, in una qualsiasi scatola ben imballata.
Una volta preparato il collo, è necessario compilare il modulo online per la restituzione della Vodafone Station presente sul sito di DHL, il corriere partner della compagnia per questo servizio: seguite le istruzioni a schermo e completate la procedura, scegliendo quale tipologia di restituzione effettuare (ad esempio tramite il ritiro a casa o recandosi presso una sede DHL). Una volta compilato, dovrete stampare il documento di consegna.
Se non potete stampare il documento, Vodafone fa sapere che si potrà richiedere direttamente in una sede DHL, segnalando sul pacco il vostro indirizzo e il seguente per la consegna:
Video Pacini p/c Vodafone
Via Giuseppe Giusti, 10
20068 Peschiera Borromeo (MI)
Restituzione Vodafone Station costi
Abbiamo visto quando e che cosa fare per la restituzione modem Vodafone, ma ora ci sofferiamo su un punto molto importante: quanto costa riconsegnare la Vodafone Station Revolution? Generalmente il costo del corriere è a carico dell’operatore: tuttavia, se volete avere qualche informazione in più, potete contattare il servizio clienti Vodafone.
Se, invece, non riconsegnerete il dispositivo entro 30 giorni dalla richiesta di disattivazione, è previsto il pagamento di un contributo pari a 50€ una tantum che verranno sommati ad eventuali costi di disattivazione.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
Ultime News
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Offerte Vodafone casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Internet di aprile 202501 Aprile 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di aprile 202530 Marzo 2025