- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Linea telefonica Vodafone assente: cosa fare
di Silvio Spina | 23-10-2018 | News Internet Casa, News VodafoneSe siete dei clienti Vodafone e state riscontrando dei problemi alla linea telefonica, continuate a leggere queste righe: in questa guida, infatti, vedremo che cosa fare proprio quando il segnale non funziona e come risolvere il disservizio nel più breve tempo possibile. Come qualsiasi provider, infatti, anche Vodafone non è esente da problemi e malfunzionamenti ma, per fortuna, nella maggior parte dei casi vengono risolti facilmente.


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEUna linea telefonica Vodafone assente non ha sempre le stesse cause: potrebbe essere dovuta ad un collegamento sbagliato, ad un modem non funzionante oppure a problemi di tipo generale. Come fare per poter ripristinare la linea e ricominciare a connettersi ad Internet e/o a telefonare?
Sommario
Verificare i collegamenti e le spie della Vodafone Station
La prima cosa da fare, prima di contattare l’operatore, è di verificare che i collegamenti della Vodafone Station siano corretti e che non vi siano interruzioni sui cavi connessi alla presa telefonica: sul nostro articolo dedicato al funzionamento della Vodafone Station potrete trovare informazioni dettagliate su come installare e configurare il modem dell’operatore in modo corretto, in maniera tale da evitare problemi di connessione.
Fate attenzione anche alle spie luminose poste sul modem, per capire se la rete è completamente assente oppure se riguarda solamente un servizio (ad esempio solo la parte telefonica oppure solo la connessione dati). Potrete anche provare a spegnere riavviare il dispositivo per escludere un blocco temporaneo.
Contattare l’assistenza clienti Vodafone
Se siete sicuri che il collegamento sia corretto, che non vi sono malfunzionamenti sui cavi o sul modem, allora potrebbe trattarsi di un problema generale: in questi casi l’unica soluzione è quella di segnalare il guasto al servizio clienti Vodafone, attraverso il numero gratuito del servizio clienti (190) oppure scrivendo un messaggio privato attraverso una delle pagine social della compagnia (Facebook o Twitter).
L’addetto al customer care effettuerà immediatamente tutte le verifiche e potrà stabilire l’effettiva presenza di un problema tecnico: in tal caso verrà aperta una segnalazione e l’intervento dei tecnici risolverà il problema nel giro di pochi giorni. Se il guasto è più grave del previsto, verrete informati tempestivamente dall’assistenza.
Se vi è la linea telefonica Vodafone assente a causa di un guasto al modem, l’operatore si occuperà della sostituzione nel più breve tempo possibile, inviando a casa un nuovo modello e ritirando quello difettoso o non funzionante.
Inoltrare un reclamo Vodafone
Se i disservizi persistono anche oltre la data indicata per la risoluzione dei problemi, potreste prendere in considerazione l’idea di inoltrare un reclamo Vodafone, attraverso il sito ufficiale, chiamando ancora il servizio clienti oppure effettuando una richiesta via posta o fax.
Vi ricordiamo che, in caso di guasti non risolti entro pochi giorni (generalmente 2-4 giorni) per ritardi imputati all’operatore stesso, il cliente ha diritto ad un indennizzo, pari a 10 euro per ogni giorno di ritardo e fino ad un massimo di 150 euro (salvo tempistiche differenti concordate al momento della sottoscrizione del contratto).
In caso di linea telefonica Vodafone assente, quindi, il modo più semplice e rapido per risolvere un problema non dovuto ad errori di collegamento da parte del cliente, è quello di contattare l’assistenza clienti dell’operatore e, se la situazione non è risolvibile direttamente dall’addetto al call center della compagnia, di aprire una segnalazione guasto durante la richiesta di supporto.
Vi ricordiamo che, se non siete più soddisfatti del vostro provider oppure se volete usufruire di una delle numerose promozioni del mercato Internet e telefono per la casa, potrete confrontare le tariffe ADSL e fibra più convenienti e scegliere quella più adatta alle vostre esigenze attraverso il servizio gratuito di ComparaSemplice.it. Se preferite l’aiuto di un esperto, senza costi o obblighi d’acquisto, potrete richiedere un’assistenza professionale chiamando lo 0321 085995 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20), scrivendo una mail all’indirizzo info@comparasemplice.it oppure aprendo una chat in tempo reale direttamente sul nostro portale.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
Ultime News
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Offerte Vodafone casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Internet di aprile 202501 Aprile 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di aprile 202530 Marzo 2025