- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
ho. mobile lancia le prime offerte 5G: costi e caratteristiche
di Silvio Spina | 27-05-2024 | News Cellulari, News VodafoneL’operatore virtuale di Vodafone Italia ha annunciato due nuove offerte con il supporto delle reti 5G di default. Tuttavia, anche le altre tariffe possono essere aggiornate con l’ultimo standard di rete, associando un’opzione.


Iren Connect You
18.99 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEParlare di novità forse è esagerato, tenendo conto degli innumerevoli rumors circolati in questi mesi sull’argomento, ma ora ne abbiamo l’ufficialità: ho. mobile, l’operatore virtuale di Vodafone Italia, ha introdotto il 5G sulla propria offert ufficiale.
La compagnia non abbandona definitivamente il 4G (che per l’occasione viene addirittura “potenziato” alla velocità massima di 60 Mbps sulle tariffe cellulari aggiornate), ma affianca due nuove soluzioni che sfruttano la rete di ultima generazione (fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload). Vediamo nel dettaglio quanto costano e cosa comprendono.
Sommario
Offerte ho. mobile 5G: costi e caratteristiche
Sono due le offerte 5G di ho. mobile:
- Ho. 200 5G (9,99€/mese): telefonate e sms illimitati, 200 GB di Internet;
- Ho. 250 5G (9,99€/mese): telefonate e sms illimitati, 250 GB di Internet.
Possono essere sottoscritte richiedendo una nuova sim oppure in portabilità. Il costo di attivazione è pari a 0€ per chi effettua il passaggio da Iliad o da altri gestori virtuali, mentre chi proviene da TIM, WINDTRE, Very Mobile e Vodafone pagherà 29,90€ una tantum. Per chi richiede un nuovo numero, invece, l’attivazione è azzerata.
Anche il contributo relativo alla sim è azzerato, mentre chi è interessato alla eSIM – altra novità lanciata in questi giorni – dovrà pagare un importo una tantum di 4,99€.
Entrambe le tariffe 5G ho. includono:
- la funzionalità hotspt;
- il servizio sms ho. chiamato;
- l’avviso di chiamata;
- il trasferimento di chiamata.
In caso di superamento del traffico dati prima della scadenza, è possibile anticipare il rinnovo pagando 9,99€ per il servizio “riparti”.
Offerte 4G ho.: come “convertirle” in 5G
Il modo più economico per avere il 5G su un’offerta ho. mobile 4G è attivando l’opzione “ho. il turbo” dall’app: il costo del servizio è di 0,99€ al mese.
Ho. il turbo, inoltre, è incluso anche sul programma di membership “ho.+”, che riserva sconti e promozioni esclusive su prodotti e servizi partner. In questo caso il contributo richiesto è pari a 1,99€ al mese.
Smartphone compatibili con il 5G ho.
L’operatore fa sapere che tutti gli smartphone dotati del supporto per il 5G possono essere utilizzati senza problemi con le offerte ho.. Vi ricordiamo che sul mercato è possibile trovare dei modelli di smartphone 5G a prezzi accessibili, anche sotto i 200€.
Offerte ho. 5G in 4G: a quanto si naviga?
Rispetto alle tariffe 4G “pure”, le 5G hanno un ulteriore vantaggio: nelle aree non coperte da questa rete, infatti, permettono di sfruttare il 4G, ma senza limitazione sulla banda, con una velocità massima in download di 300 Mbps.
5G ho.: com’è la copertura?
Trattandosi di una costola low cost di Vodafone, la rete 5G di ho. mobile è esattamente la stessa della compagnia “madre”. Attualmente il 5G Vodafone è disponibile nelle principali città italiane, ma si sta gradualmente diffondendo anche nei centri meno popolosi. Potete dare un’occhiata all’elenco completo dei Comuni da questa pagina, aggiornata costantemente dall’operatore.
Insomma, ho. mobile è solo l’ultimo di un lungo elenco di compagnie virtuale che hanno aperto al supporto del 5G in questi primi mesi del 2024 e, stando alle indiscrezioni e agli annunci di questi giorni, non sarà l’ultima: dovrebbero arrivare presto anche altri gestori, tra cui Digi Mobil, Lyca Mobile e Tiscali Mobile.
Se volete conoscere le altre promo più interessanti di questo periodo già disponibili, vi rimandiamo al nostro articolo dedicato alle migliori offerte 5G del mese.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
Ultime News
- Offerte Vodafone casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Internet di aprile 202501 Aprile 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di aprile 202530 Marzo 2025
- Disattivazione FWA: i costi per il 202530 Marzo 2025