- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Codice migrazione Vodafone: come recuperarlo
di Silvio Spina | 26-09-2017 | News Internet Casa, News Vodafone[""]


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEAvete intenzione di cambiare operatore telefonico del vostro fisso Vodafone? Questo provider non vi soddisfa più, state pagando troppo o state notando delle prestazioni inferiori rispetto alle vostre aspettative? In questi casi la prima cosa da fare è sicuramente munirsi del proprio codice migrazione Vodafone.
Il passaggio da una compagnia telefonica ad un’altra è ormai una consuetudine per buona parte dei clienti: il numero sempre maggiore di piani, promozioni e tariffe ADSL e in fibra ottica a prezzi scontati rendono il mercato decisamente più interessante e dinamico, permettendo ai consumatori di avere servizi di qualità senza dimenticare il risparmio.
Vodafone può contare su ottimi piani tariffari per la casa, dalla Super ADSL alla Super Fibra, anche nelle versioni Family, a partire da 25 euro a rinnovo (ogni 4 settimane). Tuttavia non tutti gli utenti vogliono mantenere queste offerte a tempo indeterminato e vorrebbero quindi puntare verso altri provider.
Sommario
Cos’è il codice migrazione Vodafone
Ma che cos’è il codice migrazione Vodafone? Si tratta di una serie di numeri e lettere (il numero dei caratteri può variare) che racchiude diverse informazioni, tra cui la compagnia telefonica e la linea di riferimento. E’, in pratica, un codice distintivo per ogni cliente, nato per volere dell’AGCOM, con l’obbiettivo principale di rendere più facile il passaggio da un operatore ad un altro, evitando di incorrere in errori e/o ritardi.
Un esempio di codice migrazione Vodafone potrebbe essere il seguente:
ABC0139948372991 E
Ogni utente, quindi, ha un proprio codice di migrazione, univoco e differente dal resto della clientela, importantissimo per effettuare la portabilità della propria linea fissa.
Dove trovarlo
Ma veniamo ora al punto forse più importante di questo spazio, ossia dove trovare il codice migrazione Vodafone. Per recuperare il dato avete a disposizione due canali differenti.
Consultare la fattura Vodafone
in qualsiasi bolletta, sia cartacea che digitale, potrete recuperare facilmente il vostro codice di migrazione Vodafone. Solitamente lo potete trovare nella sezione “Riepilogo Condizioni e Costi dei Piani Telefonici”, sotto la riga relativa all’Identificativo linea ADSL.
Contattare il servizio clienti
Se non avete modo di verificare direttamente su una fattura, potrebbe essere utile contattare l’assistenza Vodafone, attraverso uno dei diversi sistemi: il più utilizzato è sicuramente il numero gratuito 190 (gratuito da rete fissa e dai numeri Vodafone mobile). Seguite la voce guida e in pochi passaggi riuscirete a parlare con un operatore.
In alternativa potrete scrivere un messaggio privato sulla pagina ufficiale di Facebook, tenendo a portata di mano i dati della vostra utenza per semplificare la richiesta. Anche il canale Twitter di Vodafone potrebbe essere un altro valido sistema per entrare in contatto con la compagnia.
Come utilizzare il codice
Il codice migrazione Vodafone, una volta recuperato, può essere utilizzato durante la procedura di attivazione per una nuova offerta telefonica e/o Internet: se state effettuando una richiesta online, dovrete digitare il codice nell’area del form relativa al codice di migrazione. In caso di attivazione presso un negozio, portate con voi il dato e fornitelo all’addetto insieme al resto della documentazione richiesta.
Come avrete capito, il codice migrazione Vodafone è essenziale se volete cambiare operatore di casa vostra mantenendo invariato il vostro numero di telefono. Se volete avere maggiori informazioni in merito e dei consigli da parte di un esperto, senza costi e senza obbligo d’acquisto, potete contattarci al numero verde 800 709 993 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 20), alla mail info@comparasemplice.it oppure via chat direttamente sul portale di ComparaSemplice.it.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
Ultime News
- Offerte Vodafone casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Internet di aprile 202501 Aprile 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di aprile 202530 Marzo 2025
- Disattivazione FWA: i costi per il 202530 Marzo 2025