- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Disney Plus già in promozione: abbonamento 1 anno scontato a 59,99€
di Silvio Spina | 26-02-2020 | Novità TV''


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEManca ormai meno di un mese al lancio della nuova piattaforma di streaming video Disney Plus (o Disney +), attesissima dai fan del colosso statunitense ma anche da tutti gli appassionati di cinema, serie TV, cartoni e documentari. La società, però, ha deciso di muoversi in anticipo rendendo ancora più conveniente l’abbonamento al servizio: grazie al preordine, infatti, si potrà risparmiare 10 euro per 1 anno.
Sommario
Abbonamento Disney Plus 1 anno scontato
Da qualche giorno, infatti, su una pagina del sito ufficiale di Disney Plus è comparsa una promozione che permette di avere 12 mesi di servizio a 59,99 euro al mese, anziché 69,99 euro. L’iniziativa è valida fino al 23 marzo 2020, il giorno prima dell’esordio anticipato della piattaforma in Italia, come già annunciato il mese scorso.
L’attivazione del servizio in promozione è molto semplice: dopo aver cliccato sul pulsante blu “Pre-ordina ora” vi verrà richiesta una mail, una password e una modalità di pagamento (carta di debito, di credito, prepagata o PayPal).
Se il pagamento andrà a buon fine verrà visualizzato un messaggio con scritto “Sei pronto a iniziare lo streaming il 24 marzo” e si riceverà una mail di benvenuto, con il riepilogo dell’offerta acquistata.
Alla scadenza del primo anno, prevista per il 24 marzo 2021, l’abbonamento annuale si rinnoverà in automatico al prezzo standard, 69,99 euro, ma è comunque possibile disattivarlo, senza costi o penali. In pratica Disney Plus funziona come la maggior parte delle piattaforme in streaming, ad esempio Netflix e DAZN.
Contenuti Disney Plus: che cosa troveremo
Ricordiamo che cosa offrirà Disney Plus:
- più di 1000 titoli tra film, serie, cartoni, documentari targati Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic, anche in qualità Ultra HD e in Dolby Vision;
- possibilità di guardare i contenuti di Disney Plus su 4 dispositivi contemporaneamente;
- possibilità di scaricare i contenuti offline su più dispositivi (fino ad un massimo di 10), cosi da poter usufruire del catalogo anche senza connessione Internet;
- nessun costo aggiuntivo e nessuna pubblicità.
Tra le produzioni originali esclusive più attese vi sono The Mandalorian, la serie legata alla saga di Star Wars, il live action de romanticissimo Lilli e il Vagabondo, la serie High School Musical, Hero Project di Marvel e Il Mondo Secondo Jeff Goldblum della National Geographic. Sul catalogo non mancheranno, ovviamente i cartoni e i film della Walt Disney Studios, compresi anche i più recenti, come Frozen 2, Dumbo, Il Re Leone e il vincitore dell’Oscar 2020 come miglior film di animazione Toy Story 4.
Quanto costa Disney Plus
Chi non ha intenzione di acquistare l’abbonamento annuale scontato in preordine di Disney Plus dovrà attendere l’apertura del servizio il 24 marzo. Secondo le indiscrezioni circolate in questi mesi, pare che la società voglia offrire un mese gratuito di prova, come già fatto da altre piattaforme concorrenti. I prezzi ufficiali dovrebbero essere i seguenti:
- 6,99 euro per l’abbonamento mensile;
- 69,99 euro per 1 anno di servizio (pari a 5,83 euro al mese, quindi un risparmio di oltre 1 euro per ogni rinnovo).
Gli abbonati potranno creare dei profili separati per ogni utilizzatore (fino ad un massimo di 7) e personalizzarli, anche in base all’età (ad esempio si potrà limitare l’accesso ai contenuti per i minori di 6 anni).
Vi terremo aggiornati se vi saranno ulteriori novità su questa nuova offerta streaming TV prima del lancio ufficiale.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Abbonamenti Pay TvAbbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Quanto costa Netflix nel 2025
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
Ultime News
- Netflix su Sky Q non funziona: 6 consigli per risolvere25 Gennaio 2025
- Quanto costa Netflix nel 202502 Gennaio 2025
- Aumenti Netflix e Disney+: streaming video in Italia sempre più caro23 Ottobre 2024
- Disdetta anticipata DAZN: quanto si paga?23 Agosto 2024
- DAZN Goal Pass: cos’è, quanto costa e differenze con Now Pass Sport02 Agosto 2024