- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
TIM Prime Go: cos’è e come disattivare il servizio
di Silvio Spina | 18-11-2018 | News Cellulari, News TIM

Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
21.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
EOLO Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.95 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESENel listino dell’operatore Telecom Italia Mobile sono presenti alcuni piani che fanno parte della gamma Prime e che permettono, quindi, di usufruire dei vantaggi del servizio TIM Prime go: che cos’è, quanto costa e quali sono i servizi aggiuntivi rispetto ad una tariffa che non fa parte di questa serie? Nelle prossime righe vedremo cosa bisogna sapere su questo profilo e come funziona.
Sommario
Cos’è TIM Prime go e quanto costa
Il servizio TIM Prime go è presente su tutti i piani della gamma Prime e generalmente è gratuito nel primo mese. Dopo il primo rinnovo il contributo da pagare è di 2,10 euro al mese per mantenere i vantaggi del pacchetto. Ma quali sono i vantaggi?
Vantaggi di Prime Go
Avere il servizio TIM Prime Go consente agli utenti di usufruire di diversi vantaggi, tra cui:
- opzione Turbogiga Day, per avere un giorno di navigazione Internet gratis ogni mese, senza consumare i GB della propria offerta;
- buono sconto per andare al cinema in due al prezzo di uno, in una delle sale aderenti all’iniziativa;
- chiamate e sms illimitati verso un numero TIM a scelta;
- possibilità di convertire le normali ricariche in Ricarica+ e avere la possibilità di vincere dei premi (basterà richiedere Ricarica+ al momento dell’operazione di ricarica e rispondere all’sms dedicato che si riceverà sul proprio numero).
I vantaggi di TIM Prime Go potranno essere richiesti dall’utente in qualsiasi momento, attraverso due differenti canali:
- chiamando il numero gratuito 409162 e seguendo la voce guida;
- cliccando sul pulsante “Richiedi” del servizio desiderato attraverso la pagina dedicata a TIM Prime Go, presente sul sito ufficiale TIM.it: in questo caso sarà necessario essere registrati ai servizi online dell’operatore (si dovranno utilizzare le stesse credenziali scelte per l’accesso all’app MyTIM).
Come verificare se il vostro piano è Prime
Il servizio TIM Prime go, come abbiamo scritto inizialmente, è presente solo sui piani Prime. Potete verificare se la tariffa attiva sul vostro numero fa parte di questa gamma telefonando al numero di telefono 409162 o effettuando l’accesso nell’area personale MyTIM Mobile. Attualmente non è possibile sottoscrivere il piano TIM Prime One Go dal sito TIM e non sappiamo se è possibile farlo direttamente nei negozi dell’operatore: se siete interessati ai servizi aggiuntivi potrete richiedere maggiori informazioni negli store o chiamando il servizio clienti TIM.
Come disattivare TIM Prime Go
Se, invece, non volete pagare 2,10 euro al mese in più perché non utilizzate i servizi aggiuntivi di TIM Prime Go, potete decidere di disattivare il servizio. Come? Il numero di telefono di riferimento è sempre il 409162: seguite le istruzioni della voce guida e accedete nella sezione dedicata alla gestione del piano per effettuare la disiscrizione.
In alternativa potrete disattivare TIM Prime Go dall’area clienti del sito, cambiando la tariffa base sulla propria linea telefonica nella sezione “La mia linea”. Ricordiamo che anche altri piani base potrebbero prevedere dei costi, come ad esempio la tariffa TIM Base e Chat: se volete evitare extra costi, quindi, scegliete un piano base gratuito (il quale generalmente non offre servizi aggiuntivi come quelli di Prime Go o di Base e Chat).
Se state pensando, invece, di cambiare tariffa o addirittura operatore, ma non avete ancora deciso quale scegliere, vi ricordiamo che con ComparaSemplice.it avete la possibilità di confrontare gratis le tariffe smartphone più interessanti del periodo e di trovare quelle maggiormente compatibili con il proprio profilo d’utilizzo: in questo modo potreste risparmiare anche notevolmente sulla spesa per i servizi del vostro telefono. Provatelo subito!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- TIMVISION non funziona: 5 cose da provare prima di chiamare l’assistenza
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
Ultime News
- Aumenti TIM su fisso e mobile in arrivo a maggio 202504 Aprile 2025
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Offerte TIM casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Internet di aprile 202501 Aprile 2025