- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Chiavetta TIM non si connette: la soluzione
di Silvio Spina | 03-10-2019 | News Cellulari, News TIM

Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESENonostante siano sempre meno diffuse e sostituite da funzioni hotspot Wifi e modem portatili, le chiavette Internet vengono ancora utilizzate da diversi utenti, soprattutto per navigare in mobilità con il proprio laptop oppure per avere una connessione alternativa alla rete fissa su un solo computer in casa. In questo spazio, però, vogliamo concentrarci su un problema specifico: cosa fare quando la chiavetta TIM non si connette?
Se state provando a navigare o a scaricare dati con l’offerta Telecom Italia Mobile attiva sulla sim della vostra Internet Key ma non funziona, le cause potrebbero essere diverse, dalla chiavetta non configurata correttamente ad un problema temporaneo del sistema, da un collegamento non perfetto sulla USB all’assenza dei driver. Ma andiamo con ordine e scopriamo tutte le soluzioni al problema.
Sommario
Attendi l’installazione automatica dei driver
Se avete collegato l’Internet Key per la prima volta, dovrete attendere alcuni minuti affinché il driver venga installato correttamente, altrimenti la chiavetta Internet non verrà riconosciuta: la procedura è automatica e non richiede generalmente alcun intervento da parte dell’utente (soprattutto se state utilizzando le ultime versioni di Windows, come la 10, o su Mac e Linux). Attraverso un messaggio di conferma, il sistema vi informerà della fine dell’operazione e della corretta installazione del driver. Da quel momento tutto dovrebbe funzionare al meglio.
Riavvia il computer
Se avete appena installato il driver ma la chiavetta non è ancora funzionante, potrebbe essere necessario riavviare il computer: spegnete e riaccendetelo, magari scollegando e ricollegando nuovamente il dispositivo se il problema persiste anche dopo il nuovo riavvio.
Collega correttamente la chiavetta
Potrebbe accadere che il dispositivo non venga inserito correttamente nella presa USB del computer o che, a causa del design della chiavetta stessa e del computer, non sia possibile collegarla in modo agevole. In questi casi potrebbe essere risolutivo l’utilizzo del doppio cavetto USB presente quasi sempre sulla confezione: connettete l’estremità “femmina” alla chiavetta TIM e la “maschio” all’ingresso del PC (o del Mac): il problema dovrebbe essere risolto.
Configurate manualmente i parametri
Questa soluzione potrebbe essere utile se nessuna delle altre è stata utile. La configurazione manuale di una chiavetta TIM e, quindi, la creazione di una connessione cosiddetta RAS (Remote Access Service) non è una procedura difficile ma potrebbe rivelarsi particolarmente complessa per chi non ha dimestichezza con tali pratiche.
Generalmente è sufficiente entrare nelle impostazioni di rete (su Windows si trova l’icona in basso a destra, mentre su altri sistemi è possibile entrare nelle preferenze del sistema) e tentare la connessione cliccando sull’icona relativa alla chiavetta TIM. Tra i parametri richiesti per la configurazione manuale potreste trovare:
- nome profilo: sarà a scelta dell’utente;
- numero di connessione: solitamente è il codice *99#;
- APN: per le chiavette TIM è ibox.tim.it.
Contattare l’assistenza TIM
Se non riuscite in alcun modo a far connettere l’Internet Key dell’operatore, neanche dopo aver letto questa guida, è consigliabile contattare il servizio clienti TIM: un addetto al supporto clienti sarà a vostra disposizione per fornirvi il supporto tecnico e per risolvere finalmente il problema.
Vi ricordiamo, infine, che un malfunzionamento della rete dati potrebbe essere il segno di una scarsa o assente copertura del segnale dell’operatore che state utilizzando: in questi casi bisognerà valutare il cambio compagnia, scegliendo tra le varie tariffe Internet mobile concorrenti presenti sul mercato. Il confronto delle offerte su ComparaSemplice.it è come sempre gratuito e non richiede alcuna registrazione.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- TIMVISION non funziona: 5 cose da provare prima di chiamare l’assistenza
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
Ultime News
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Offerte TIM casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Internet di aprile 202501 Aprile 2025
- Disattivazione FWA: i costi per il 202530 Marzo 2025