- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
di Edoardo | 18-11-2016 | News Cellulari, News Telefonia, News TIM, News Vodafone, News WindTre, TRE[""]


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEState cercando delle tariffe solo voce cellulare? Sono quelle offerte che vi offrono solamente un servizio di chiamata dal telefonino o smartphone, senza aggiungere ulteriori servizi come sms e Internet. Non tutti, infatti, hanno bisogno di una connessione Internet mobile (perché utilizzano principalmente la rete dati in casa o tramite Wi-fi e non fanno praticamente uso di messaggi di testo) e le cosiddette tariffe tutto incluso potrebbero essere sconvenienti nel medio e lungo periodo.
Tra le offerte solo telefono dei principali operatori telefonici, come vedremo, ve ne sono alcune molto interessanti, ad un costo sostenuto, che permetteranno di chiamare verso tutti i numeri nazionali, senza scatto alla risposta. Prima di approfondire l’argomento, c’è da dire che questo tipo di offerta è particolarmente adatto agli utenti che fanno uso del telefonino solo o quasi solamente per chiamare, sia per lavoro che per tenersi in contatto con amici, familiari e conoscenti.
[banner id=”27980″]
Confronta le tariffe su ComparaSemplice.it!
Per avere maggiori informazioni su queste tariffe e sul resto delle migliori offerte telefoniche delle compagnie italiane, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it è disponibile un servizio di confronto tariffe telefonia mobile, che vi offre la possibilità di trovare le migliori in modo del tutto gratuito e rapidamente. Il comparatore può essere utilizzato anche per altri servizi, come ad esempio l’ADSL, l’energia (luce e gas), la pay TV e le assicurazioni. Se preferite avere l’aiuto di un esperto, potete contattarci al numero sul sito, via mail a info@comparasemplice.it oppure via chat direttamente dal sito: la consulenza è gratuita e non ha alcun obbligo d’acquisto.
Detto questo, vediamo ora le tariffe solo voce cellulare più interessanti e convenienti, soffermandoci sulle caratteristiche e i costi previsti dalle compagnie telefoniche.
TIM Special Voce (10 euro/4 settimane)
L’offerta solo telefono di TIM più importante è la TIM Special Voce, disponibile già da diverso tempo sul listino dell’operatore. Offre 500 minuti di telefonate verso tutti i cellulari e i fissi nazionali, senza scatto alla risposta. Un vantaggio particolare di TIM Special Voce è la possibilità di utilizzare i minuti non consumati durante le 4 settimane anche nei rinnovi successivi, senza scadenza. La tariffazione viene fatta sugli effettivi secondi di conversazione.
L’attivazione dell’offerta TIM Special Voce è di 3 euro per i nuovi clienti, con attivazione e prime 4 settimane gratis se si attiva online (questa iniziativa potrebbe subire delle modifiche nel corso dei periodi promozionali ma è abbastanza frequente). I già clienti possono scegliere la tariffa in questione pagando un contributo una tantum di 19 euro. La tariffa è personalizzabile anche in un secondo momento, aggiungendo sms (a partire da 3 euro in più a rinnovo) o Internet (a partire da 5 euro).
Tariffa solo voce cellulare Wind: Noi Tutti (7 euro/4 settimane)
Una delle offerte solo telefono per cellulare più famose sul mercato italiano è la Noi Tutti di Wind: è una tariffa che offre la possibilità di chiamare tutti i numeri nazionali, fissi e cellulari, senza scatto alla risposta, fino ad un massimo di 400 minuti in 28 giorni. La tariffazione avviene anche qui sui minuti effettivi di conversazione.
Il costo di attivazione di Noi Tutti è di 1 euro, anziché 15 euro, per i nuovi clienti che passeranno a Wind e resteranno clienti della compagnia per almeno 24 mesi (in caso di addio anticipato alla compagnia potrebbero essere addebitati i 14 euro restanti). I già clienti dell’operatore, invece, pagheranno un contributo unico di 15 euro.
Anche l’offerta solo telefono Noi Tutti può essere personalizzata aggiungendo altre chiamate (a partire da 3 euro al “mese”), traffico Internet (a partire da 3 euro a rinnovo) o un servizio esclusivo per ottenere sconti fino al 50% su ristoranti, hotel, cinema e altre attrazioni (WindDuePerUno), grazie agli “Optional”.
Tariffe solo telefono Tre
L’operatore H3G non offre più delle tariffe solo telefono sul proprio listino, ma è possibile attivare un’opzione particolarmente conveniente per avere un ottimo bundle di minuti mensili, insieme ai messaggi, da sfruttare verso i numeri dello stesso operatore. Le offerte più economiche sono Gente di 3 e Insieme:
- Gente di 3 (5 euro/mese): è un’opzione che comprende 3600 minuti e 3600 sms al mese (con un limite giornaliero di 120 minuti e 120 sms) di chiamate e videochiamate verso tutti i numeri Tre, senza scatto alla risposta. Anche in questo caso la tariffazione è sugli effettivi secondi di conversazione;
- Insieme (5 euro/mese): se chiamate e messaggiate principalmente ad un numero Tre preferito, questa opzione fa a caso vostro. Ogni giorno avrete a disposizione 10 ore di telefonate, 10 ore di videochiamate, 600 sms e 600 mms.
Se, invece, volete avere le telefonate verso tutti i numeri nazionali, l’unica soluzione è affidarsi ai pacchetti tutto incluso, come ad esempio le tariffe All-In Extra. La più economica è la All-In 800 Extra, al costo di 10 euro al “mese”, che offre 800 minuti di telefonate verso tutti (fino ad un massimo di 200 minuti a settimana), 800 sms verso tutti (con un limite di 200 sms a settimana) e 4 GB di traffico Internet.
Vodafone Start (10 euro/4 settimane)
Neppure Vodafone offre sul proprio listino delle tariffe solo voce cellulare per avere chiamate o, al massimo, telefonate e sms. Tuttavia, tra le offerte tutto compreso, troviamo il pacchetto più economico, ribattezzato Vodafone Start. Questa tariffa mette a disposizione ad ogni rinnovo 400 minuti di telefonate verso tutti i clienti di operatori nazionali, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo. Oltre alle telefonate abbiamo 100 sms da utilizzare verso tutti e 100 MB di traffico Internet, davvero poco se si è navigatori incalliti ma sufficiente se si naviga raramente da telefonino.
Con Vodafone Start viene attivata l’opzione Exclusive (gratis per il primo mese, poi 1,90 euro a rinnovo), che permette di avere diversi servizi aggiuntivi, come il 4G da sfruttare gratis anche in modalità hotspot, un servizio clienti dedicato e la possibilità di andare al cinema in due al prezzo di uno. Chi non è interessato potrà disattivare l’opzione.
Le tariffe solo voce cellulare, quindi, sono sempre meno diffuse sul mercato, sostituite quasi del tutto dalle tariffe tutto compreso: sopravvivono alcune opzioni Wind e TIM, mentre Vodafone e Tre propongono offerte tutto compreso a costi più accessibili, a partire da 10 euro al mese, in modo tale da accontentare anche coloro che non vogliono spendere troppo in servizi mobili aggiuntivi alle sole chiamate.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Quanti giga consuma una partita di calcio?
Ultime News
- Offerte Vodafone casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Tariffe solo voce casa di marzo 202514 Marzo 2025
- Offerte TIM casa di marzo 202504 Marzo 2025
- Trasloco Iliad: come si fa e quanto costa12 Febbraio 2025
- Offerte TIM casa di febbraio 202504 Febbraio 2025