- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come disattivare Spotify a pagamento: la guida
di Silvio Spina | 08-08-2018 | News Cellulari, News Telefonia..


Iren Connect You
18.99 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESESpotify è uno dei servizi di streaming musicale più apprezzati in assoluto, grazie ad un ampio catalogo composto da decine di milioni di artisti, brani e playlist, utilizzabile sia su computer, sia su altre piattaforme, comprese quelle mobili (Android e iOS). Con l’aumento dei GB a disposizione sulle tariffe smartphone e i costi ridotti (pensiamo, ad esempio, alle tariffe Iliad, Ho. Mobile e Kena Mobile, tra le meno care e le più generose del periodo in termini di traffico dati), l’ascolto della musica senza necessariamente scaricarla e caricarla sulla memoria del telefono non è più un problema.
Il servizio nella versione gratuita offre un’esperienza molto diversa e limitata, soprattutto su piattaforma mobile, rispetto alla versione a pagamento (per maggiori info potete dare uno sguardo al nostro speciale dedicato a quanto costa Spotify): tuttavia è possibile attivare e disdire l’abbonamento Premium in qualsiasi momento, senza costi o limiti di permanenza. In questo articolo vedremo nel dettaglio come disattivare Spotify a pagamento in modo semplice e senza particolari problemi.
Sommario
Come disattivare Spotify a pagamento: la guida
Per annullare l’abbonamento a Spotify Premium in qualsiasi momento basterà seguire i passaggi che leggerete nei paragrafi qui in basso:
Dal sito Internet
Basterà accedere nella pagina del tuo account Spotify, poi cliccare su Abbonamento e infine su Modifica o Annulla (sarà presente la voce Annulla Premium). Confermate la scelta ed il gioco è fatto.
Tramite l’app (Computer)
Basterà cliccare sul proprio nome profilo, poi su Account e seguire le istruzioni che compariranno sul display.
Come disattivare Spotify Premium da iPhone o Android
Potete disattivare Spotify Premium da cellulare semplicemente aprendo il browser che utilizzate normalmente per navigare online, entrare nella pagina account Spotify, utilizzare le proprie credenziali per accedere all’area privata e seguire le istruzioni viste in precedenza. Non è necessario, quindi, passare dall’app per disattivare il servizio.
Insomma, ci sono diverse strade su come disattivare Spotify Premium, dall’app al sito Web: in realtà, come abbiamo visto, passano sempre dalla sezione dedicata al proprio account. Ricordiamo ancora una volta che chi decide di disattivare l’abbonamento Spotify Premium potrà riattivarlo in un secondo momento, senza costi extra o contributi di attivazione.
Altri argomenti che potrebbero interessarti
- 4 app per scaricare musica gratis
- Quanti giga consumano le applicazioni più diffuse
- Quanti giga consuma ascoltare le radio in streaming
Spotify gratis: cosa cambia
In alternativa è comunque possibile sfruttare Spotify Free, ossia la versione gratuita del servizio, pur con alcune limitazioni, come ad esempio:
- presenza di interruzioni pubblicitarie durante l’ascolto;
- impossibilità di scegliere il brano preciso su un album, se si utilizza una versione Mobile (i brani di un artista, quindi, verranno riprodotti in maniera casuale);
- non disponibile la funzione per scaricare i brani per l’ascolto offline;
- impossibilità di scegliere l’alta qualità dei brani.
Infine, per chi volesse avere maggiori informazioni sulla quantità di dati necessaria per l’ascolto in mobilità sfruttando una tariffa dati del proprio operatore, consigliamo il nostro articolo su quanto consuma Spotify in un’ora: troverete tutti i dettagli su quali sono le variabili da prendere in considerazione, ma anche sui costi previsti quest’anno per la sottoscrizione dell’abbonamento nelle varie declinazioni.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Quanti giga consuma una partita di calcio?
Ultime News
- Offerte Vodafone casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Tariffe solo voce casa di marzo 202514 Marzo 2025
- Offerte TIM casa di marzo 202504 Marzo 2025
- Trasloco Iliad: come si fa e quanto costa12 Febbraio 2025
- Offerte TIM casa di febbraio 202504 Febbraio 2025