- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tutela Simile: la nuova offerta energia tutelata dall’AEEGSI
di Carlotta Stegagno | 29-08-2016 | Leggi Norme Regole, News e Varie, News Gas e Luce[""]


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESENovità in arrivo per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica sia per le famiglie sia per le piccole imprese. Da gennaio 2017 verrà attivato dall’ AEEGSI (l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico) un nuova forma di offerta simile a quelle del mercato libero, ma tutelata e supervisionata dall’Autorità: la Tutela Simile! L’obiettivo è quello di accompagnare le famiglie italiane e le PMI che non hanno ancora compiuto il passaggio al mercato libero dell’energia verso questo passo, che sarà obbligatorio a partire dal 2018.Vediamo in dettaglio in cosa consiste la nuova forma di offerta tutelata dall’AEEGSI!
Tutela Simile: tutti gli aggiornamenti
Aderire o meno alla tutela simile è un’azione volontaria e sarà possibile fino a quando non terminerà il mercato a Maggior Tutela. Potranno proporre l’offerta di Tutela Simile solo i venditori del mercato libero che abbiano i seguenti requisiti e caratteristiche :
- solidità economica e finanziaria
- aver almeno 100 mila clienti di energia elettrica o gas
- 50 mila clienti di energia elettrica
Chi può sottoscrivere il contratto?
Potranno sottoscrivere il contratto di Tutela Simile tutti i consumatori che sono ad oggi sotto il regime di Maggior Tutela o coloro che attivano una nuova fornitura o una richiesta di voltura.
Modalità di attivazione tutela simile
Per attivare la fornitura di energia elettrica sotto il regime di Tutela Simile bisogna accedere attraverso il portale web dedicato, gestito dall’Acquirente Unico. In questo modo il cliente verrà messo in contatto con il venditore potenziale, senza intermediari e senza costi aggiuntivi. Il contratto così stipulato, si riferisce solo alla fornitura di energia elettrica e non comprende servizi aggiuntivi.
Prezzi della fornitura
Il prezzo della fornitura di energia elettrica sarà in linea con quello stabilito nel regime di Maggior Tutela e sarà aggiornato con cadenza trimestrale. Il risparmio si concretizza nella presenza di un bonus una tantum sulla prima bolletta e sarà definito dai singoli fornitori di energia elettrica. Per i clienti che decideranno di passare al regime di Tutela Simile potranno anche avvalersi di ‘facilitatori’ ovvero di personale formato con il compito di spiegare, informare e rendere più agevole il passaggio al nuovo regime.
Prima di passare al regime di Tutela Simile ti consigliamo di controllare i nostri comparatori di offerte luce e gas per scoprire quanto potrai risparmiare passando direttamente al mercato libero. Compare è semplice, ti basta cliccare sul pulsante qui sotto:
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- Assicurazione kasko auto: cosa copre?29 Marzo 2025
- Sostituzione batteria auto elettrica: quando è prevista e quanto costa19 Marzo 2025
- Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere11 Marzo 2025