- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
ARERA, sospese le bollette per le zone colpite dall’alluvione in Toscana
di Ilaria Macchi | 13-11-2023 | News e VarieARERA ha deciso di emettere un provvedimento d'urgenza volto a dare sostegno ai cittadini che sono stati danneggiati dall'alluvione che ha colpito parte della Toscana a inizio novembre.


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEL’alluvione che ha colpito negli ultimi giorni diverse zone della Toscana ha provocato danni davvero ingenti, mettendo in ginocchio tanti cittadini, che si troveranno a dover affrontare una spesa non da poco per sistemare le loro abitazioni o le attività. Questo non può che generare forte preoccupazione, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo in cui sono tante le famiglie che si trovano in difficoltà sul piano economico, molte delle quali sono costrette anche a tagliare il superfluo. L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha però deciso di non restare a guardare e ha predisposto un sostegno importante per i residenti delle zone più colpite.
Sommario
L’ARERA a sostegno degli alluvionati della Toscana
Ritrovarsi da un giorno all’altra con parte della casa (o della propria azienda) pesantemente danneggiata o addirittura senza la possibilità di accedervi non può che essere grave. Sentirsi disperati, specialmente se si sono fatti non pochi sacrifici per acquistarla o la si sta ancora pagando, non può che essere più che naturale. Si tratta però di una situazione che si ripete ancora troppo spesso nel nostro Paese, che puntualmente si ritrova ad avere a che fare con fenomeni di maltempo decisamente pesanti.
L’ARERA ha però deciso di muoversi in maniera tempestiva attraverso un nuovo provvedimento d’urgenza, che è stato incluso all’interno della delibera 519/2023/R/com, in seguito all’alluvione che si è registrata nei giorni scorsi in Toscana a partire dallo scorso 2 novembre 2023.
È stata così annunciata la sospensione del pagamento delle bollette di luce, gas e acqua (compresi il gpl e altri gas distribuiti per mezzo di reti canalizzate) a tutela delle utenze e forniture nei comuni delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato
L’Autorità ha spiegato in una nota che, ‘‘in analogia e continuità con i provvedimenti già approvati per gli eventi verificatisi lo scorso maggio”, la delibera verrà applicata alle ”utenze e forniture site nei territori dei comuni colpiti, che verranno puntualmente individuati dalle autorità competenti”. A questo seguiranno poi interventi che saranno spiegati in maniera più articolata, in modo tale che i cittadini residenti nelle zone coinvolte possano sapere come agire in modo tale da non incorrere in sanzioni.
Per le aree in cui sarà attiva la sospensione (un elenco completo arriverà nei prossimi giorni) ci saranno una serie di agevolazioni.
Chi riguarda la sospensione
ARERA ha inoltre sottolineato come la sospensione dal pagamento delle bollette riguardi tutte quelle emesse o da emettere con scadenza a partire dal 2 novembre 2023. Il procedimento riguarda anche chi deve effettuare un pagamento riferito a attivazione, disattivazione, allacciamento, voltura o subentro.
A questo si aggiungono anche le sospensioni anche per casi di morosità registrati precedentemente al 2 novembre 2023. Quest’ultima è una decisione davvero provvidenziale, perché permette di ridurre al minimo i disagi vissuti dai residenti delle zone colpite e garantire così i servizi ritenuti essenziali fino a che sarà conclusa la situazione di emergenza.
Si attende ora un altro provvedimento, che servirà a definire in maniera chiara le tempistiche relative alla sospensione delle bollette. Non è escluso questo possa essere seguito da altre misure se i problemi dovessero perdurare più a lungo.
Confronta offerte LUCE