- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Servizio Wind Plus: opzione per raddoppiare sms e GB
di Silvio Spina | 01-02-2018 | News e Varie, News Telefonia, News WindTre

Iren Connect You
18.99 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEDi recente le tariffe WindHome Infostrada sono state rinnovate (proprio qualche giorno fa avevamo dedicato un articolo alla nuova WindHome Family Edition), ma l’operatore ha annunciato un’interessante novità anche per la parte mobile. Ci stiamo riferendo in particolare a Wind Plus, un nuovo servizio che va a “potenziare” l’offerta sottoscritta. Cerchiamo di capire bene come funziona e quanto costa.
Che cos’è Wind Plus
Wind Plus non è una tariffa, ma un servizio aggiuntivo attivabile insieme ad un piano. Quando viene attivato ha una durata di 3 mesi e raddoppierà i GB e gli sms dell’offerta. L’opzione è compatibile con le seguenti tariffe:
- All Inclusive Unlimited per Ricaricabile;
- abbonamenti Wind Magnum per Privati;
- Call Your Country Super;
- abbonamenti Wind Magnum Pro per Partite IVA.
Quanto costa
Il costo del servizio Wind Plus è di 6 euro e, come già accennato in precedenza, durerà 90 giorni. Alla scadenza il servizio verrà rinnovato in automatico ma sarà comunque possibile disattivare Wind Plus in qualsiasi momento, senza alcun addebito o costo aggiuntivo, per poi essere riattivato quando necessario.
Esempio pratico: All Inclusive Unlimited + Wind Plus
Facciamo un esempio concreto, prendendo in considerazione una delle tariffe Wind cellulari più note, la All Inclusive Unlimited (che in questo periodo è in promozione con l’attivazione gratuita per chi sceglierà l’attivazione online): questo pacchetto, al costo di 12 euro al mese, offre minuti illimitati verso tutti senza scatto alla risposta, 500 sms e 5 GB di Internet alla velocità massima disponibile (poi ridotta a 128 kbps fino al rinnovo successivo).
Attivando l’opzione Wind Plus, per i 3 mesi che seguiranno l’offerta manterrà i minuti illimitati ma avrà ben 1000 sms e 10 GB di dati, pagando 6 euro in più. Si pagheranno in media 2 euro al mese per ottenere il raddoppio nei 90 giorni coperti dal servizio, per un totale di 14 euro al mese. Una formula molto interessante e vantaggiosa, quindi, ma soprattutto flessibile, in base alle necessità e alle esigenze dei clienti durante l’anno.
Come attivare il servizio
L’attivazione di Wind Plus può essere effettuata tramite il sito ufficiale, cliccando sul pulsante “Attiva” che trovate a fianco del logo del servizio (presente nelle pagine delle offerte compatibili) oppure attraverso l’app ufficiale dell’operatore, scaricabile gratis tramite gli store delle principali piattaforme mobili.
Se avete ancora dubbi sull’opzione e su come attivarla, potete contattare il servizio clienti Wind attraverso i canali dedicati: un addetto al customer care vi fornirà tutte le informazioni di cui avete bisogno. La compagnia telefonica ricorda che l’opzione Wind Plus sarà disponibile alle condizioni che abbiamo visto fino a 18 febbraio prossimo, salvo ulteriori proroghe per i mesi successivi.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- Assicurazione kasko auto: cosa copre?29 Marzo 2025
- Sostituzione batteria auto elettrica: quando è prevista e quanto costa19 Marzo 2025
- Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere11 Marzo 2025