- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte Fastweb Energia: costi e caratteristiche
di Silvio Spina | 05-04-2024 | News e VarieA partire da aprile 2024, Fastweb si lancia ufficialmente nel mercato dell’energia con un’offerta particolare, che punta soprattutto alla trasparenza e a meccanismi che ricordano quelli di un’offerta di telefonia a consumo. Vediamo quali sono i costi, le caratteristiche e l’effettiva convenienza delle nuove soluzioni proposte dall’azienda.


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESEOctopus Fissa 12M
67.52 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESE
Fixa Time Promo
69.50 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.87 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
71.59 €/MESE
A2A Easy Luce
71.74 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.00 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
73.52 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
74.05 €/MESE
Edison Superflex Luce
75.62 €/MESE
Smart Casa Luce
75.62 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.78 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
75.89 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.22 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.13 €/MESE
Smart Casa+ Luce
77.55 €/MESE
Fixa Time
77.67 €/MESE
Sempre Più Luce
77.74 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
79.38 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.38 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.55 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
80.71 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.47 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.70 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.70 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
84.06 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEDopo le offerte Internet casa e le tariffe cellulari, il gruppo Fastweb supera i confini “naturali” della telefonia e, come ampiamente previsto da rumors e dichiarazioni ufficiali nei mesi scorsi, si lancia sul mercato dell’Energia. Il 3 aprile 2024, in occasione di un evento dedicato (ribattezzato “Switch On”) tenutosi a Milano, Il CEO Walter Renna ha svelato finalmente l’offerta luce della compagnia (per ora non sembra interessata a proporre anche delle soluzioni per il gas).
Prima di scoprire le nuove offerte Fastweb Energia, vediamo quali sono le caratteristiche comuni a tutte e tre le proposte commerciali, e che in alcuni casi le contraddistinguono dalle altre tariffe luce concorrenti:
- prezzo bloccato per 5 anni;
- possibilità di tenere monitorati i consumi in tempo reale attraverso l’app (un punto, questo, particolarmente importante, come vedremo in seguito);
- possibilità di prevedere i consumi futuri attraverso strumenti di intelligenza artificiali (direttamente dall’area clienti);
- canone mensile differenziato in base alle fasce di consumo, per evitare sorprese in bolletta;
- energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili;
- assenza di costi nascosti;
- sconto di 5€ al mese sul canone riservato ai già clienti fissi e/o mobili Fastweb.
Vediamo ora costi e caratteristiche delle offerte Fastweb Energia, specificando prima che il canone indicato per ogni profilo si riferisce a quello di un’utenza residente con potenza impegnata fino a 3 kW.
Sommario
- Fastweb Energia Light (a partire da 45€/mese)
- Fastweb Energia Full (a partire da 65€/mese)
- Fastweb Energia Maxi (a partire da 95€/mese)
- Cosa comprende (e non comprende) il canone Fastweb Energia
- Consumi oltre la fascia: quanto si paga con Fastweb Energia?
- Fastweb Energia: le altre offerte a consumo e PLACET
Fastweb Energia Light (a partire da 45€/mese)
L’offerta più economica di Fastweb Energia è pensata per un single o una coppia con un consumo fino a 1500 kWh all’anno, spesso fuori casa e che risiedono in un’abitazione di piccole/medie dimensioni (tra i 50 e i 70 mq).
Fastweb Energia Full (a partire da 65€/mese)
Con la versione Full di Fastweb Energia, l’azienda si rivolge a piccoli nuclei familiari con un’abitazione di medie-ampie dimensioni (80-120 mq), che stanno spesso in casa (anche per motivi di lavoro) e con un consumo annuo di 2500 kWh.
Fastweb Energia Maxi (a partire da 95€/mese)
Le famiglie più numerose, che hanno una casa molto grande e che utilizzano quotidianamente numerosi dispositivi elettrici/hi tech, potrebbero trovare più conveniente Fastweb Energia Maxi. In particolare, il piano è rivolto a chi ha un consumo fino a 4000 kWh annuo e un’abitazione che supera i 120 mq.
Cosa comprende (e non comprende) il canone Fastweb Energia
Il canone di ogni piano Fastweb Energia comprende:
- la materia prima;
- la commercializzazione;
- gli oneri di dispacciamento;
- perdite di rete;
- i servizi di trasporto e gestione del contatore;
- gli oneri di sistema;
- l’IVA e le altre imposta.
Non è compreso, invece:
- il canone RAI;
- i costi per i consumi extra soglia;
- costi accessori;
- il Bonus sociale.
Consumi oltre la fascia: quanto si paga con Fastweb Energia?
Come abbiamo appena visto, le tariffe Fastweb Energia prevedono delle fasce di consumo annuali, incluse nel canone mensile:
- 1500 kWh per la Fastweb Energia Light
- 2500 kWh per la Fastweb Energia Full
- 4000 kWh per la Fastweb Energia Maxi.
In caso di superamento di tali fasce, si potrà continuare ad utilizzare il servizio ad una tariffazione a consumo di 0,45€/kWh.
Fastweb Energia: le altre offerte a consumo e PLACET
Oltre alle tre tariffe di punta suddivise a fasce, Fastweb Energia mette a disposizione due piani a consumo.
- Fastweb Energia Flex: PUN + 0,040€/kWh e corrispettivo di commercializzazione da 13€ al mese;
- Fastweb Energia Fix: prezzo della componente energia (0,160€/kWh) e corrispettivo di commercializzazione da 13€ al mese;
Le offerte PLACET fisso e variabile, invece, sono le seguenti:
- Fastweb Luce PLACET Fisso Domestico: monorario a 0,201€/kWh o biorario a 0,212€/kWh (F1) e 0,193€/kWh (F2/F3);
- Fastweb Luce PLACET Variabile Domestico: PUN + 0,075€/kWh e corrispettivo di commercializzazione di 13€ al mese.
Insomma, le nuove offerte Fastweb Energia sono tutto sommato interessanti: il meccanismo a fasce, l’assenza di costi nascosti e il canone bloccato per 5 anni, possono essere delle particolarità allettanti per alcune tipologie di utenza. Lo sconto per i già clienti Fastweb su telefonia fissa e mobile, inoltre, consente di risparmiare ben 60€ all’anno sul costo della luce. L’effettiva convenienza, come per tutte le opzioni disponibili sul mercato, è relativa: se si è sicuri di rispettare le fasce di consumo, Fastweb Energia potrebbe essere una buona alternativa da considerare, mentre superate le soglie la tariffazione a 0,45€/kWh potrebbe incidere non poco sulla spesa.
Volete scoprire quali sono le migliori proposte di questo periodo per quanto riguarda la luce e il gas? Aprite subito una chat sul sito oppure scrivete a info@comparasemplice.it: un esperto sarà a vostra completa disposizione, senza costi né impegni d’acquisto, per aiutarvi a trovare l’offerta più conveniente.
Confronta offerte LUCE