- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
#Nientecomeprima Fastweb: passaggio ADSL fibra gratis, come fare
di Fabrizio Comerci | 11-06-2018 | News e Varie, News Fastweb, News Internet Casa[..]


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
21.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
EOLO Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.95 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEFastweb prosegue nella sua campagna #nientecomeprima, con tante novità dalla forza dirompente, perché tutte orientate alla maggiore trasparenza e correttezza nei confronti del cliente. Nella conferenza stampa di oggi, il provider annuncia, tra l’altro, l’introduzione della possibilità di effettuare l’upgrade di tecnologia di connessione (cambiare da ADSL a fibra) con una semplice richiesta online e gratuitamente.
Come fare richiesta per la fibra ottica a Fastweb? Ve lo spieghiamo in questo approfondimento.
Sommario
Passaggio da ADSL a fibra Fastweb con un click
Il principio che guida Fastweb verso questo cambiamento è quello di offrire al proprio cliente la migliore tecnologia disponibile, senza aggravio di costi. Un approccio che non mancherà di conquistare i consumatori che, grazie a #nientecomeprima, si possono sentire un valore per l’azienda fornitrice, più che una risorsa da spremere.
Ricordiamo brevemente che la nuova strategia di marketing di Fastweb (#nientecomeprima) ha l’obiettivo di rinforzare il brand con una serie di azioni virtuose concrete come, ad esempio:
- Trasparenza tariffaria (niente costi nascosti)
- Nessun vincolo di durata contrattuale
- Migliori offerte sia per nuovi clienti che per già clienti
- Prezzo fisso (nessuna promo a scadenza) e tutto incluso (velocità e modem)
Da oggi, alle precedenti iniziative, si aggiunge la graditissima possibilità di passare da ADSL a fibra ottica, ove disponibile, con una procedura semplice e senza costi aggiuntivi.
Come fare richiesta
La richiesta di passaggio da ADSL a fibra Fastweb può essere effettuata partendo dall’area clienti online (MyFastPage) o attraverso l’app MyFastweb. Una procedura semplificata e alla portata di tutti. Ma, prima, può essere utile sapere se l’area d’interesse è raggiunta dall’infrastruttura in fibra ottica del provider. Per scoprire come fare, continuate a leggere.
Cosa comporta il cambio di tecnologia
Chi effettua il passaggio dalla connessione ADSL a quella in fibra ottica che, con Ultrafibra, può far raggiungere 1 Giga di velocità in download, potrebbe aver bisogno della sostituzione del modem. Facendo fede alla propria politica, se Fastweb dice che è gratis, è gratis. E, allora, non si devono pagare neanche contributi per il cambio di device di connessione.
Il capitolo cinque di #nientecomeprima sarà senz’altro apprezzatissimo dai già clienti Fastweb e non mancherà di attrarre coloro che sono alla ricerca di un operatore Internet che punta sulla qualità del rapporto con i propri clienti.
Come verificare la copertura della fibra ottica Fastweb
Prima di esultare per la nuova connessione super-veloce, senza dover cambiare fornitore, è bene capire se la proposta Fastweb di passaggio gratuito alla fibra ottica è applicabile per la propria utenza. Questo potete farlo direttamente su ComparaSemplice.it, utilizzando il servizio gratuito online di verifica della copertura Fastweb.
Inserendo i dati necessari a identificare l’utenza, il sistema restituisce le offerte applicabili all’indirizzo segnalato. Se tra le offerte trovate anche Fastweb in fibra ottica, non perdete altro tempo: accedete al vostro account su MyFastPage e cliccate sulla richiesta di passaggio dalla linea in rame ADSL alla velocissima linea Internet in fibra ottica.
Le offerte Fastweb per la connessione Internet
Se non siete già clienti, ma la nuova iniziativa di #nientecomeprima vi ha sedotto, come ha sedotto noi, eccovi le proposte del mese per diventare nuovi clienti Fastweb per la linea fissa di casa.
- Internet: è l’offerta per coloro che, in casa, vogliono solo l’accesso a Internet, senza la linea fissa. Con 29,95€ al mese, modem incluso, si ha Internet illimitato (fino a 1 Gbps).
- Internet + Telefono: si paga 34,95€ al mese per Internet illimitato e chiamate illimitate verso i fissi nazionali. Le chiamate verso i numeri mobile sono a consumo e costano 0,05€ al minuto.
Ricordiamo che anche i vecchi clienti Fastweb possono decidere liberamente di aderire a una delle due offerte internet presentate sopra. Se avete bisogno di un consiglio su quale scegliere, non dimenticate che i consulenti di ComparaSemplice.it sono a vostra disposizione gratuitamente e senza impegni. Grazie a loro potrete effettuare anche una verifica di copertura, per capire se potete effettuare il cambio da Fastweb ADSL a fibra.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- Assicurazione kasko auto: cosa copre?29 Marzo 2025
- Sostituzione batteria auto elettrica: quando è prevista e quanto costa19 Marzo 2025
- Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere11 Marzo 2025