- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Accensione riscaldamenti 2024: quando accendere i termosifoni in Italia
di Fabrizio Comerci | 04-10-2024 | News e Varie, Notizie GasL'autunno è alle porte e le temperature iniziano a scendere, segnalando l'arrivo della stagione del riscaldamento. Tuttavia, in Italia, l'accensione dei termosifoni è regolata da precise normative statali, che stabiliscono non solo quando è possibile attivare gli impianti di riscaldamento, ma anche per quante ore al giorno possono rimanere accesi. Le date di accensione e spegnimento variano a seconda della zona climatica in cui si trova il proprio immobile, suddividendo il paese in sei aree.


Enel FixWeb Gas
61.20 €/MESE
Trend Casa Gas
63.47 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Gas
50.83 €/MESE
IREN SUPERSCONTO 100 RCA GAS VARIABILE PSV
51.97 €/MESE
IREN PREZZO FISSO ULTRA GAS
53.45 €/MESEOctopus Flex Gas
54.14 €/MESEOctopus Fissa 12M Gas
54.80 €/MESE
IREN PREZZO FISSO UNIVERSO GAS
54.83 €/MESE
Acea Trend 12
54.89 €/MESE
Edison Dynamic Gas
55.44 €/MESE
IREN LARGE GAS VARIABILE PSV
56.64 €/MESE
IREN SMALL GAS VARIABILE PSV
56.64 €/MESE
IREN PREZZO FISSO EXTRA SMALL LUMINEA GAS
56.67 €/MESE
Acea Start
57.08 €/MESEPiuControllo Active Special Casa Gas
57.81 €/MESE
SEV CONNECT YOU GAS
59.04 €/MESEESTRA NATURA 12 GAS
59.95 €/MESE
Edison Superflex Gas
60.94 €/MESEPiuControllo Active Casa Gas_Caso B
61.17 €/MESE
Enel Fix Star Gas
61.20 €/MESE
ENEL FLEX GAS
61.63 €/MESE
Acea Trend 24
61.86 €/MESE
Sempre Più Gas
62.28 €/MESE
SEV FULL ENERGY GAS Special Edition
62.37 €/MESE
Enel Fix 2 anni Web Gas
62.58 €/MESE
Enel Fix Saldi Web Gas
62.58 €/MESE
Edison EasyFix Gas
62.76 €/MESE
Sempre Più Gas Special
63.08 €/MESE
IREN PREZZO FISSO GAS WEB
63.22 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO GAS Special Edition
64.00 €/MESE
Enel Flex Control Gas
64.07 €/MESE
Fixa Time Gas
64.10 €/MESE
IREN NO STRESS GAS
64.90 €/MESE
Edison World Gas
66.32 €/MESEPiuControllo FLAT Casa Gas
66.41 €/MESEPiuControllo Flat Special Casa Gas
66.41 €/MESE
IREN REVOLUTION SPESE PROTETTE GAS PREZZO FISSO
70.59 €/MESE
Enel Fix WOW Gas
71.97 €/MESE
ENEL FIX GAS
71.97 €/MESE
ENEL GAS
71.97 €/MESE
Enel Vera Dual Web Gas
71.97 €/MESE
Enel Fix Gas
73.36 €/MESE
ENEL GAS
73.36 €/MESESommario
- Quando si accende il riscaldamento nel 2024?
- Le Zone Climatiche e Le Date di Accensione
- Accensione dei Riscaldamenti per Zona Climatica
- Zona F: Nessuna Limitazione
- Zona E: Milano, Torino e Molte Altre Città
- Zona D: Roma e il Centro Italia
- Zona C: Napoli e le Zone con Clima Mite
- Zona B: Palermo e il Sud Italia
- Zona A: Le Isole più Calde
- Controlli Prima di Accendere i Riscaldamenti
Quando si accende il riscaldamento nel 2024?
Le date di accensione dei riscaldamenti per il 2024 sono stabilite dal D.P.R 412/93 e dal Decreto del Presidente della Repubblica del 2013, che regolano l’uso degli impianti termici in Italia. Questi decreti suddividono il territorio italiano in sei zone climatiche in base alle temperature medie registrate. Le città più fredde hanno un periodo di accensione più lungo rispetto a quelle più calde.
Le Zone Climatiche e Le Date di Accensione
Di seguito, la tabella riassuntiva del periodo di accensione e spegnimento degli impianti di riscaldamento per ciascuna zona climatica.
Zona Climatica | Periodo di Accensione-Spegnimento | Orario di Accensione Giornaliero |
---|---|---|
Zona F (Trento, Cuneo, Belluno) | Nessun limite | Nessun limite |
Zona E (Milano, Torino, Bologna) | 15 ottobre – 15 aprile | 14 ore al giorno |
Zona D (Roma, Pescara, Firenze) | 1 novembre – 15 aprile | 12 ore al giorno |
Zona C (Napoli, Caserta, Bari) | 15 novembre – 31 marzo | 10 ore al giorno |
Zona B (Palermo, Trapani, Reggio Calabria) | 1 dicembre – 31 marzo | 8 ore al giorno |
Zona A (Lampedusa, Linosa, Porto Empedocle) | 1 dicembre – 15 marzo | 6 ore al giorno |
Accensione dei Riscaldamenti per Zona Climatica
Zona F: Nessuna Limitazione
La Zona F comprende i comuni più freddi, come Trento, Cuneo e Belluno. Qui non ci sono limiti né per la durata né per le date di accensione. Si può accendere il riscaldamento in qualsiasi momento dell’anno.
Zona E: Milano, Torino e Molte Altre Città
Nella Zona E, che include grandi città come Milano, Torino, Bologna e molte altre, il riscaldamento può essere acceso dal 15 ottobre fino al 15 aprile, per un massimo di 14 ore al giorno.
Zona D: Roma e il Centro Italia
Le città come Roma, Firenze e Pescara, che si trovano nella Zona D, possono accendere il riscaldamento dal 1 novembre al 15 aprile, con un limite massimo di 12 ore al giorno.
Zona C: Napoli e le Zone con Clima Mite
La Zona C, che comprende Napoli, Caserta e Bari, prevede l’accensione del riscaldamento dal 15 novembre al 31 marzo, per un massimo di 10 ore giornaliere.
Zona B: Palermo e il Sud Italia
In Zona B, dove il clima è più caldo, il riscaldamento può essere acceso dal 1 dicembre al 31 marzo per un massimo di 8 ore al giorno. Tra le città principali in questa zona ci sono Palermo, Trapani e Reggio Calabria.
Zona A: Le Isole più Calde
Le città più calde d’Italia, come Lampedusa, Linosa e Porto Empedocle, rientrano nella Zona A, dove il riscaldamento può essere acceso solo dal 1 dicembre al 15 marzo, per un massimo di 6 ore al giorno.
Controlli Prima di Accendere i Riscaldamenti
Prima di accendere il riscaldamento, è importante fare alcuni controlli per garantire la massima efficienza dell’impianto. Tra i passaggi fondamentali ci sono la manutenzione della caldaia, la verifica della pressione e la pulizia dei termosifoni. In questo modo si può evitare il rischio di guasti e ottimizzare i consumi energetici.
Per rispettare le normative e ottimizzare i consumi energetici, è fondamentale conoscere le date di accensione dei riscaldamenti nella propria zona climatica. Oltre a garantire il comfort domestico, un utilizzo consapevole degli impianti di riscaldamento contribuisce a ridurre i costi e a tutelare l’ambiente.
Tariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- Assicurazione kasko auto: cosa copre?29 Marzo 2025
- Sostituzione batteria auto elettrica: quando è prevista e quanto costa19 Marzo 2025
- Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere11 Marzo 2025