- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Aumento Fastweb Mobile: GB extra passa da 2 a 6 euro
di Silvio Spina | 20-02-2020 | News e Varie

Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEPoche ore fa il gruppo Fastweb ha annunciato un aumento che va a peggiorare uno degli aspetti più interessanti dell’offerta mobile, ossia la possibilità di aggiungere giga extra ad un costo tutto sommato contenuto, nei casi in cui viene superato il traffico dati del piano sottoscritto.
Ma andiamo con ordine: finora le offerte Fastweb Mobile, una volta consumati i giga, permettevano al cliente di continuare a navigare ad un costo di 2 euro per 1 GB extra per, fino ad un massimo di 10 rinnovi al mese. Una soluzione, questa, ideale per chi necessita di una certa flessibilità nell’uso della connessione Internet mobile.
Sommario
Giga extra Fastweb: costo triplicato da marzo
A partire dal mese prossimo, però, tutto questo non sarà più possibile: l’operatore ha deciso, infatti, di aumentare la tariffazione per i giga extra, triplicando il costo. Ecco il comunicato ufficiale pubblicato oggi dall’azienda:
Negli ultimi mesi i plafond dati inclusi nelle nostre offerte mobili sono aumentati costantemente e grazie al #NCP molti clienti sono passati all’ultima offerta disponibile.
A causa del mutamento del contesto competitivo a partire dal 20 marzo 2020 il costo del giga extra per navigare una volta esaurito il plafond dell’offerta, passa da 2€ a 6€ per 1 GB.
Il servizio giga extra è opzionale e può essere attivato e disattivato direttamente dall’area clienti MyFastweb.
Per maggiori informazioni visita la tua area clienti MyFastweb.
L’aumento del costo relativo al giga extra, quindi, sarebbe legato a questioni commerciali e di concorrenza: una scelta legittima, anche se il salto tra il costo attuale e quello rimodulato farà storcere il naso a molti clienti.
Come disattivare i giga extra Fastweb Mobile
Per evitare la stangata del giga extra, quindi, l’unica soluzione è quella di disattivare il servizio, qualora lo abbiate ancora attivo. Per farlo dovete andare sull’area clienti My Fastweb, più precisamente nella pagina Giga Extra del sito Fastweb.it (è necessario il login con le vostre credenziali) e cliccare in fondo sul pulsante verde “Disattiva”.
Se non riuscite a caricare la pagina, potete chiamare il servizio clienti al numero gratuito 192 193 oppure recarvi personalmente presso un negozio Fastweb.
Diritto di recesso senza costi o penali
Inoltre, trattandosi di una modifica unilaterale di contratto, i clienti Fastweb Mobile hanno la possibilità di recedere il contratto o passare ad un altro operatore mantenendo lo stesso numero senza pagare alcuna penale o costi di disattivazione. Per farlo correttamente si può scegliere tra:
- invio di comunicazione via raccomandata A/R all’indirizzo Fastweb SPA – Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI);
- via PEC, all’indirizzo mail fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it.
Insieme al modulo disdetta Fastweb Mobile, è necessario allegare la fotocopia di un documento di identità in corso di validità e specificare come causale del recesso “modifica delle condizioni contrattuali”.
Se non avete voglia o tempo di inviare la comunicazione, chiamate il servizio clienti oppure recatevi in un negozio del provider per disattivare il servizio.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRA