- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Altri aumenti Vodafone, ma anche 2 GB gratis al mese: come richiederli
di Silvio Spina | 26-04-2018 | News Cellulari, News e Varie, News Telefonia, News Vodafone

Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
21.90 €/MESE
EOLO Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.95 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEUn paio di settimane fa ci eravamo occupati del tema relativo agli aumenti Vodafone per fissi e Internet mobile: in questi giorni, inoltre, molti utenti con con una tariffa Vodafone Special e altre offerte mobili Ricaricabili hanno ricevuto un sms informativo che informa di una rimodulazione, anch’essa in negativo, che colpirà i vari profili. I rincari partono da 69 cent e potrebbero arrivare addirittura a 1,49 euro al mese.
Questi aumenti non hanno nulla a che vedere con le recenti modifiche della tariffazione 4 settimane in mensile, come già annunciato da tempo, ma un vero e proprio incremento del prezzo delle tariffe stesse. La causa dell’aumento, secondo quanto dichiarato dalla stessa azienda, sarebbe legato come sempre al cambiamento delle condizioni del mercato e alla necessità di garantire una qualità dei servizi ancora superiore.
Sommario
2 GB gratis al mese per 1 anno: come attivarli
Insomma, pare proprio che non vi sia pace per i clienti della compagnia: ma è davvero tutto così negativo? Non proprio: Vodafone, infatti, mette a disposizione per tutti i clienti e senza costi l’opzione 2 Giga Free, una soluzione che per 1 anno permetterà di usufruire di 2 GB in più di Internet mobile.
Per poter richiedere e attivare l’opzione basterà scegliere uno dei seguenti canali:
- chiamando il servizio clienti Vodafone attraverso il numero gratuito 190 o contattando l’assistenza tramite gli altri canali di riferimento (ad esempio i social network Facebook e Twitter, i negozi fisici, etc…);
- utilizzando l’applicazione MyVodafone, accedendo alla chat ToBi;
- tramite la chat presente sul sito Internet ufficiale dell’operatore, www.vodafone.it.
La possibilità di sfruttare 2 GB in più al mese per 1 anno, q uindi, potrebbe essere davvero conveniente, anche a fronte degli aumenti Vodafone che, a quanto pare, entreranno in vigore a partire dal 27 maggio: allo stesso prezzo, infatti, sarà possibile avere un bundle dati di ben 12 GB all’anno gratuiti, rendendo l’incremento del canone meno “doloroso”.
Come disdire l’offerta Vodafone o cambiare operatore senza costi
Tuttavia, se fate parte di quella schiera di utenti che non ha bisogno di ulteriori GB di Internet e/o non vuole accettare le nuove condizioni contrattuali, avrà la possibilità di passare ad altro operatore o di disattivare la sim Vodafone senza alcuna penale o costo di disattivazione. Per farlo sarà possibile:
- inviare una raccomandata con avviso di ricevuta al Servizio Clienti Vodafone – Casella Postale 190 – 10015 Ivrea (TO);
- scrivere una mail via PEC, all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it;
- chiamare il servizio clienti 190 per parlare con un operatore;
- recarsi presso un negozio Vodafone e inoltrando la richiesta personalmente.
Se state pensando di cambiare compagnia ma non avete ancora deciso quale è la più adatta alle vostre necessità ed esigenze, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it potrete confrontare le migliori tariffe cellulari, risparmiando tempo e oltre 50 euro all’anno sulla spesa del vostro smartphone.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- Assicurazione kasko auto: cosa copre?29 Marzo 2025
- Sostituzione batteria auto elettrica: quando è prevista e quanto costa19 Marzo 2025
- Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere11 Marzo 2025