- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Applicazioni per risparmiare: dal car-sharing ai buoni sconto per la spesa
di Simone | 26-06-2015 | Come risparmiare, News e Varie, News Internet Casa[""]


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESETra i tantissimi vantaggi offerti da internet troviamo anche un gran numero di possibilità per risparmiare su ogni fronte. Acquistare prodotti di ogni genere, prenotare viaggi, usufruire di servizi e un’infinità di altre azioni sono diventate più semplici ed economiche grazie a molti siti web e alle applicazioni per mobile: vediamo insieme alcuni tra i casi più famosi.
Uno dei fenomeni di maggior successo quest’anno è sicuramente quello dello sharing. La condivisone è infatti divenuta un modo per ridurre i costi e, in alcuni casi, perfino per tutelare l’ambiente. Il car sharing per esempio, ci permette di eliminare le spese di acquisto e manutenzione dell’auto e inoltre riduce l’inquinamento. Le app più utilizzate per la mobilità in città sono Car2go ed Enjoy. Sempre parlando di sharing economy, la più grande novità degli ultimi anni è senza dubbio BlaBla car, il servizio che, grazie alla comoda app, offre la possibilità di viaggiare in macchina con altre persone che vanno nella stessa direzione dividendo i costi. In questo modo ci si può spostare da una città all’altra spendendo pochissimo, molto meno di quanto costerebbe lo stesso tragitto in treno!
Rimanendo sul tema viaggi, non si può non menzionare il CouchSurfing, l’applicazione che propone una forma di scambio di ospitalità ormai ampiamente diffusa grazie alla rete e ai social network. Chi si iscrive ala comunità virtuale dei CouchSurfer ha la possibilità di pernottare presso casa di uno degli utenti inseriti nella rete, mettendo però al contempo a disposizione il proprio divano ad altre persone con la medesima necessità. Concludiamo la categoria dello sharing con Airbnb, la community marketplace che mette in contatto persone che hanno in casa uno spazio in più (host) con persone che stanno cercando un posto dove alloggiare (ospiti) ad un costo inferiore a quello di un hotel.
Vediamo ora un altro gruppo di applicazioni studiate per risparmiare, ovvero quelle dedicate alla spesa. T-Frutta, per esempio, ci ripaga se acquistiamo alcuni prodotti sponsorizzati ed è anche utile per confrontare i prezzi degli alimenti. Pazzi per le offerte raccoglie tutti i coupon e le offerte dei principali supermercati italiani, anche se non si riceve lo sconto direttamente in cassa. I tagliandini virtuali, infatti, si tramutano in crediti che possono essere utilizzati per acquistare buoni spesa, buoni benzina, ricariche telefoniche e altro ancora. L’app dà l’opportunità anche di confrontare i prezzi dei prodotti nei punti vendita delle vicinanze sfruttando la geolocalizzazione. Si può creare anche una lista della spesa da utilizzare nel momento del bisogno.
Terminiamo con Risparmio Super, l’app che raccoglie i prezzi e le offerte di oltre sedicimila punti vendita di 217 aziende e ci aiuta a scoprire quale negozio offre il nostro yogurt preferito al prezzo migliore. Inoltre, sono disponibili anche i volantini delle varie catene di supermercati. Cos’aspettate? Prendete subito il vostro smartphone, scaricate le applicazioni che vi mancano e iniziate a risparmiare!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- Assicurazione kasko auto: cosa copre?29 Marzo 2025
- Sostituzione batteria auto elettrica: quando è prevista e quanto costa19 Marzo 2025
- Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere11 Marzo 2025