- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Netflix con pubblicità: cos’è, come funziona e quanto costa
di Silvio Spina | 26-10-2022 | Novità Netflix, Novità TVA partire dal 3 novembre 2022, Netflix introduce sul proprio listino un nuovo piano Base con interruzioni pubblicitarie e diventa il più economico dell’intera offerta. Scopriamo in dettaglio che cosa offre, quanto costa e cosa cambia rispetto ai profili “tradizionali”.
Iren Connect You
18.99 €/MESEEnel Fibra Per Te Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESEEOLO Casa
19.90 €/MESETIM WiFi Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESECon l’aumento generalizzato di bollette Energia, benzina e beni di prima necessità, le offerte TV in streaming potrebbero rappresentare per molti uno sfizio a cui rinunciare per contenere i costi maggiori a cui far fronte. Fortunatamente le cifre “base” della maggior parte delle piattaforme non supera i 10€ al mese e la concorrenza sempre più agguerrita tra i colossi dell’intrattenimento ha reso l’offerta decisamente più interessante (seppur più frammentata).
Dopo il forte incremento registrato durante la pandemia, Netflix deve fare i conti con una crisi senza precedenti: le previsioni su una possibile emorragia di oltre un milione di utenti entro la fine dell’anno avevano già messo in guardia il gruppo, che si prepara a delle contromosse per arginare le perdite. Una riguarda la condivisione degli abbonamenti: dal prossimo anno, infatti, chi non rispetterà le condizioni di utilizzo limitate al nucleo domestico dovrà pagare un extra costo mensile che andrà ad aggiungersi al canone del piano sottoscritto (attorno ai 3€, secondo i rumors).
Inoltre, a partire da novembre, l’azienda introduce un nuovo piano, ed è proprio su questa novità che vogliamo concentrarci in questo spazio: vediamo che cosa offre e quanto costa il nuovo piano Netflix con pubblicità.
Sommario
Cos’è Netflix Base con pubblicità
Netflix Base con pubblicità è un nuovo piano della piattaforma che permette di guardare film, serie TV e altri contenuti pagando un prezzo inferiore rispetto agli altri abbonamenti, grazie alla presenza di interruzioni pubblicitarie.
Il profilo comprende:
- accesso a film, serie TV e altri contenuti della piattaforma (alcuni titoli disponibili con gli altri piani non sono presenti);
- possibilità di guardare i contenuti in qualità HD (720p);
- possibilità di utilizzare la piattaforma su un solo dispositivo alla volta;
- accesso al servizio Netflix Games (senza interruzioni pubblicitarie).
Come funziona la pubblicità su Netflix
Secondo le note ufficiali della società, vengono mostrati in media 4-5 minuti di pubblicità per ogni ora di visione (all’inizio e durante il video), anche se la durata è variabile a seconda del contenuto che si sta guardando. Non è possibile saltare lo spot né aumentare la velocità di riproduzione, ma si potrà mettere in pausa (esattamente come accade con YouTube). le pubblicità non vengono mostrate sull’area Bambini.
Le pubblicità possono essere personalizzate in base alle preferenze di visione su Netflix e alle informazioni fornite alla piattaforma. Ogni spot avrà una durata media di 15-30 secondi.
Quanto costa il piano Netflix Base con pubblicità
In Italia il piano Netflix con pubblicità avrà un costo di 5,49€ al mese, senza costi di attivazione/disattivazione e senza vincoli di permanenza.
Anche coloro che hanno già sottoscritto un piano differente potranno passare al nuovo Netflix Base con pubblicità alle stesse condizioni.
Netflix Base vs Netflix Base con pubblicità: le principali differenze.
Ecco 3 importanti differenze tra il piano Netflix Base “normale” e il nuovo abbonamento con pubblicità:
- il prezzo: la versione con pubblicità ha un costo di 5,49 al mese, mentre il piano Base prevede un canone di 7,99€. Si tratta, quindi, di un risparmio di 2,5€ al mese;
- il catalogo: nel piano Netflix con pubblicità alcuni titoli non sono disponibili a causa di limitazioni su licenze;
- la funzionalità download: il piano Base Netflix con pubblicità non ha la funzione per scaricare offline le puntate delle serie o i film che si vorrebbero guardare offline (presente, invece, nella versione Base senza spot e negli altri piani).
Come attivare Netflix Base con pubblicità
Il piano Base con pubblicità di Netflix può essere attivato come qualsiasi altro abbonamento alla piattaforma:
- tramite browser, inserendo il proprio indirizzo mail sul form oppure cliccando sul pulsante “Accedi” in alto a destra della pagina (se si è già registrati al servizio);
- attraverso l’applicazione ufficiale (su Android o iOS), cliccando su “Inizia” e seguendo le istruzioni sul display.
Esattamente come per gli altri abbonamenti, gli utenti possono decidere in qualsiasi momento di disattivare il piano, senza costi o penali, e di riattivarlo successivamente alle stesse condizioni.
In caso di problemi o malfunzionamenti, è possibile contattare l’assistenza clienti Netflix al numero 800 130 364 oppure via chat, direttamente dalla sezione “Contattaci” del sito ufficiale della piattaforma, Netflix.it.
Offerte Abbonamenti Pay TvAbbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Quanto costa Netflix nel 2025
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Netflix account sospeso: che cosa fare
Ultime News
- Netflix su Sky Q non funziona: 6 consigli per risolvere25 Gennaio 2025
- Quanto costa Netflix nel 202502 Gennaio 2025
- Classifica ISP Netflix di dicembre 202417 Dicembre 2024
- Aumenti Netflix e Disney+: streaming video in Italia sempre più caro23 Ottobre 2024
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili10 Luglio 2024