- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tempi di attivazione Internet Adsl e fibra
di Silvio Spina | 04-08-2021 | News Fastweb, News Internet Casa, News Telefonia, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTreState valutando la sottoscrizione di un contratto telefono/Internet per il fisso ma volete conoscere i tempi di attivazione? Cambia qualcosa tra ADSL e fibra? Ecco tutte le informazioni che stavate cercando su questo tema e quanto dovrete attendere prima di poter utilizzare effettivamente il servizio.


Iren Connect You
18.99 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESERimanere senza una connessione ADSL o fibra per un certo periodo di tempo oggi non è così traumatico come qualche anno fa: le offerte mobile oggi dispongono di un buon numero di dati che permettono di “coprire” eventuali buchi sul servizio fisso, ad esempio quando si attende l’attivazione di una nuova linea. Ma quali sono esattamente i tempi di attesa previsti dai provider?
Nuova attivazione o migrazione?
Prima di rispondere a questa domanda, è doveroso fare una distinzione: state aspettando l’attivazione di un servizio Internet casa a seguito di una richiesta di migrazione oppure state attivando una nuova linea? Nel primo caso non avrete alcun problema: la connessione sarà funzionante con il vecchio gestore fino al giorno dell’effettivo passaggio al nuovo (solitamente nel giro di 10-20 giorni il passaggio viene concluso). Potrebbe verificarsi un’interruzione temporanea, al massimo di poche ore, nel giorno in cui la portabilità del fisso viene conclusa.
Nel caso di un’attivazione ex novo, invece, sarà necessario attendere alcuni giorni per poter usufruire effettivamente del servizio.
Attivazione Internet ADSL e Fibra: cosa prevede l’AGCOM
L’AGCOM regola le tempistiche per l’attivazione di una linea voce su rete TIM/Telecom Italia: non si dovranno superare i 10 giorni. Per quanto riguarda una rete Internet, che si ADSL o fibra, i giorni di attesa potrebbero variare a seconda dell’operatore.
Generalmente l’attivazione di un servizio Internet casa richiede in media 20-30 giorni, ma le tempistiche potrebbero cambiare leggermente a seconda del provider scelto o di altri fattori.
Fattori che possono influenzare i tempi di attivazione
I tempi di attivazione di una offerta fibra ottica o ADSL possono essere influenzati da numerosi fattori, come ad esempio:
- la necessità di un allaccio della linea telefonica;
- la tecnologia disponibile nella propria abitazione e la necessità di effettuare degli interventi tecnici per consentire l’accesso al servizio;
- il passaggio da una tecnologia ad un’altra (ad esempio da ADSL a fibra);
- il carattere di urgenza della richiesta di attivazione (valido in alcuni casi);
Come richiedere l’attivazione di un servizio ADSL o fibra
Il primo passaggio da seguire è la verifica della copertura del servizio Internet casa desiderato nella propria zona. In questa fase si registrano le informazioni dell’utente e si procede al controllo della disponibilità della linea ADSL nel luogo in cui si desidera attivarne una. Sarà necessario avere a portata di mano i propri dati anagrafici e di pagamento, i contatti mail e telefonici su cui essere aggiornati sullo stato della richiesta e il codice di migrazione.
Il controllo tecnico e il nuovo contratto
Il controllo tecnico riguarda l’intervento di un tecnico specializzato presso la vostra abitazione nel caso si tratti di una nuova attivazione. Per quanto riguarda le tempistiche, bisognerà attendere la comunicazione del tecnico per fissare un appuntamento, solitamente dopo circa una settimana o 10 giorni dalla richiesta. Tenete d’occhio il telefono nei giorni che seguono alla stipulazione del contratto per non perdere la chiamata, cosi da evitare un allungamento dei tempi. L’intervento richiederà al massimo 1 ora.
Una volta effettuato il controllo e confermata la compatibilità con il servizio richiesto, comincerà la procedura di attivazione vera e propria da parte del provider. Se avete sottoscritto un contratto comprensivo del router, è possibile che riceviate l’apparato prima dell’attivazione della connessione: attendete la comunicazione dell’operatore prima di collegarlo.
Vediamo, quindi, quali sono i tempi di attivazione previsti dagli operatori principali.
Tempi di attivazione Internet fibra e ADSL TIM
Sulla Carta dei Servizi, Tim Telecom Italia si impegna ad attivare i servizi Internet casa entro 30 giorni solari dalla richiesta per quanto riguarda l’ADSL e entro 60 giorni per la banda ultra larga. Si tratta, ovviamente, di tempi massimi: è possibile, quindi, che il servizio venga attivato prima dei 2 mesi dichiarati.
Scopri di più sui tempi di attivazione TIM >
Tempi di attivazione Internet fibra e ADSL Vodafone
Solitamente è necessario attendere circa 20 giorni dalla richiesta per l’attivazione di una tariffa ADSL casa o fibra Vodafone. Sulla Carta del Cliente il provider segnala 45-60 giorni come tempistiche massime da rispettare quale obiettivo di qualità per quest’anno.
Scopri di più sui tempi di attivazione Vodafone >
Tempi di attivazione Internet fibra e ADSL Fastweb
Sulla Carta dei Servizi Fastweb scrive quanto segue: “ci impegniamo ad attivare il servizio entro 60 giorni dalla ricezione della Proposta di Abbonamento, a seguito dell’esito positivo delle verifiche tecniche”. Come nel caso dei precedenti, si tratta di tempistiche massime: generalmente l’attesa media si attesta attorno ai 20 giorni.
Scopri di più sui tempi di attivazione Fastweb >
Tempi di attivazione Internet ADSL e fibra WINDTRE
L’attivazione del servizio fibra WINDTRE richiede circa 20 giorni, mentre per l’ADSL l’attesa potrebbe essere anche più breve (10-15 giorni).
Scopri di più sui tempi di attivazione WindTre >
Tempi di attivazione Internet ADSL e fibra Tiscali
Tiscali, secondo quanto scritto sul sito ufficiale, “si impegna ad attivare il servizio ADSL entro 90 giorni dalla richiesta da parte del cliente”, anche se nella maggior parte dei casi le tempistiche medie si aggirano attorno ai 20 giorni. Stessi tempi anche per quanto riguarda la fibra.
Scopri di più sui tempi di attivazione Tiscali >
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
Ultime News
- Offerte Fastweb Casa di aprile 202501 Aprile 2025
- Offerte Internet di aprile 202501 Aprile 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di aprile 202530 Marzo 2025
- Disattivazione FWA: i costi per il 202530 Marzo 2025
- Vodafone station con altri operatori: la guida per sbloccarla28 Marzo 2025