- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più
di Silvio Spina | 01-04-2025 | News Fastweb, News Iliad, News Internet Casa, News SKY, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTreQuanto si paga nel caso in cui si decidesse di disattivare il servizio Internet o passare ad un altro operatore prima del vincolo temporale previsto dal contratto sottoscritto? Come vedremo, alcune compagnie potrebbero applicare dei costi importanti, che andrebbero a far lievitare le spese di chiusura dell'offerta.


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESESottoscrivere un contratto Internet casa, come sappiamo, comporta spesso il rispetto di alcuni vincoli e condizioni che potrebbero influenzare i costi finali in caso di disdetta, soprattutto se effettuata nei primi 12-24 mesi dall’attivazione. Negli ultimi anni, con l’inflazione crescente e l’aumento delle materie prime, abbiamo assistito anche ad un incremento dei prezzi del servizio Internet, ma soprattutto al ritorno dei vincoli contrattuali.
Diversi provider internet, quindi, preferiscono introdurre una durata minima, solitamente di 24 mesi (o addirittura 48, soprattutto quando viene fornito il modem in vendita abbinata), per evitare che gli utenti decidano di chiudere il contratto in tempi brevi. La clientela, quindi, deve rispettare tali termini per evitare che i costi per la disdetta diventino particolarmente salati.
Costi di disattivazione vs penali: differenze
Molto spesso si fa confusione tra costi di disattivazione e penali: i primi sono quasi sempre dovuti, anche nel caso delle offerte senza vincoli, sia in caso di dismissione del servizio che di migrazione (passaggio ad un altro operatore). Le penali, invece, sono quei costi che si aggiungono al contributo di disattivazione solo in alcuni casi, ad esempio se si recede il contratto in anticipo rispetto a quanto previsto dal contratto sottoscritto. Non solo: un ulteriore importo potrebbe essere addebitato quando non viene restituito il modem fornito in comodato d’uso.
Ma quali sono esattamente le penali per la disdetta anticipata previste dai principali gestori di rete fissa in questo periodo? Vediamo in dettaglio che cosa prevedono i principali operatori.
Fastweb
Le offerte Fastweb casa non prevedono vincoli di permanenza: questo significa che, anche se si disdice un contratto con questo provider nei primi 12-24 mesi, non viene applicata alcuna penale. Sarà addebitato solo il costo di disattivazione, pari ad una mensilità dell’offerta sottoscritta (non scontata), oppure 29,95€ una tantum per i contratti sottoscritti prima del 16 maggio 2021. Una penale, tuttavia, viene applicata, ma solo nel caso di mancata restituzione del modem (120€ per il FASTGate, 140€ per il NeXXt One o 150€ per il NeXXt).
TIM
Per Telecom Italia il discorso penali è più sfaccettato e potrebbe cambiare in base al piano scelto:
- per la TIM Premium Base è previsto un vincolo di 24 mesi per mantenere il costo di attivazione (10€ al mese per 24 rinnovi) incluso sul canone. In caso di recesso anticipato, è necessario pagare le rate residue, pari a 10€ al mese, che andranno ad aggiungersi al contributo di attivazione:
- le TIM Wifi Casa, invece, prevedono una permanenza minima di 24 mesi per evitare il costo di attivazione e il costo del modem fornito in vendita abbinata. Se si chiude il contratto anticipatamente, bisognerà pagare gli importi restanti di modem e attivazione, in entrambi i casi pari a 5€ al mese (per un totale di 10€).
Ricordiamo che TIM prevede i seguenti costi di disattivazione:
- 30€ in caso di dismissione della linea;
- 5€ in caso di migrazione.
Se la disdetta avviene dopo i 24 mesi, l’operatore non applicherà alcun costo di disattivazione.
Vodafone
Pur applicando spesso un costo di attivazione iniziale sulla prima fattura (tranne che durante i periodi di promo dedicata), Vodafone mantiene un vincolo di 24 mesi per includere il resto dell’attivazione (5€ al mese per 24 rinnovi) sul canone. In caso di recesso anticipato, saranno dovute le rate rimanenti, che andranno ad aggiungersi al contributo di disattivazione, pari a:
- 15€ per la migrazione;
- 23€ per la cessazione del servizio.
WINDTRE
Le offerte WINDTRE con modem incluso prevedono il rispetto di un vincolo di 48 mesi per evitare il pagamento della rata relativa all’apparato (5,99€ al mese). Se si sceglie la disdetta anticipata, quindi, è necessario il pagamento degli importi restanti, più un costo una tantum di 22€ come disattivazione.
Iliad
Iliad non prevede alcun vincolo di permanenza. Le penali per la disdetta anticipata, quindi, non vengono applicate. È importante, tuttavia, restituire il modem in caso di dismissione o passaggio ad altro operatore, per evitare l’addebito di 149€ (l’importo varia se avete sottoscritto un contratto in precedenza, che prevedeva un modello di Iliadbox differente), che andrebbe ad a aggiungersi al contributo di disattivazione (variabile a seconda del periodo e del tipo di offerta sottoscritta).
Tiscali
Neppure Tiscali applica vincoli di permanenza sulle offerte Internet proposte attualmente, ma è prevista la restituzione del modem fornito in comodato d’uso gratuito per evitare l’applicazione di una penale (da un minimo di 20€ ad un massimo di 150€, in base al modello e ai mesi di permanenza in Tiscali). Il contributo di disattivazione di Tiscali, lo ricordiamo, è pari ad una mensilità del piano sottoscritto.
Sky
Non è previsto alcun vincolo temporale per l’offerta Sky Wifi, ma si potrebbe incorrere in una penale per la mancata restituzione del modem, pari a 45€, che andrebbero ad aggiungersi al contributo di disattivazione (29,90€ una tantum per la FTTH, 23,31€ per la FTTC).
Insomma, come abbiamo visto, le penali per la disdetta anticipata potrebbero rendere la chiusura del contratto Internet particolarmente salata e quasi sconveniente, soprattutto se i vantaggi previsti dalla nuova offerta che si vorrebbe sottoscrivere non vanno a coprire le spese della disattivazione. Ad esempio, chiudere un contratto con WINDTRE dopo soli 10 mesi comporterebbe il pagamento di 227,62€, più 22€ di contributo una tantum, per un totale di quasi 250€.
Le normative vigenti e le direttive AGCOM prevedono che i fornitori di servizi internet rendano chiare e trasparenti le clausole legate alle penali per disdetta anticipata. Pertanto, prima di sottoscrivere un contratto, è fondamentale leggere attentamente le condizioni e informarsi su eventuali costi in caso di recesso. Se avete dubbi o qualcosa non vi è chiaro, rivolgetevi all’assistenza prima di attivare un piano, per evitare di ritrovarsi con addebiti indesiderati in caso di recesso.
Se volete ricevere la consulenza di un esperto, scrivete a info@comparasemplice.it oppure aprite una chat direttamente sul sito: un professionista sarà a vostra completa disposizione, senza costi e senza impegno, per aiutarvi a trovare la soluzione Internet migliore.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
Ultime News
- Offerte Vodafone casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Offerte TIM casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Fastweb Casa di aprile 202501 Aprile 2025
- Offerte Internet di aprile 202501 Aprile 2025