Offerte Internet con bollettino di marzo 2025

di | 27-03-2025 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Iliad, News Internet Casa, News TIM, News Vodafone, News WindTre

Gli abbonamenti su rete fissa sono disponibili anche con addebito su bollettino postale, anche se con qualche costo extra e svantaggio da tenere a mente. Ecco a cosa fare attenzione e quali sono le proposte attive questo mese.

Offerte Internet con bollettino di marzo 2025
Confronta

Come di consueto, vi segnaliamo ogni mese le offerte Internet casa disponibili con addebito su bollettino postale. Per scegliere questo metodo di pagamento, è necessario rivolgersi all’assistenza clienti dell’operatore (o recarsi presso un negozio fisico): non saranno valide, quindi, le promozioni disponibili online, generalmente più interessanti dal punto di vista della convenienza e che riservano maggiori vantaggi ai nuovi clienti.

Non solo: scegliere il bollettino come metodo di pagamento comporta alcune spese extra, che andranno ad aggiungersi all’eventuale attivazione e al canone mensile del piano. Ci riferiamo in particolare a:

  • costo del bollettino (1.50-2€ al mese, più eventuali commissioni aggiuntive applicate su alcuni servizi di home banking);
  • deposito cauzionale, che varia a seconda dell’operatore (la somma verrà restituita interamente a fine contratto, se tutte le bollette sono state correttamente pagate);
  • costo dell’invio della fattura in formato cartaceo, anche in questo caso di un importo variabile in base alla compagnia scelta (la spesa può essere azzerata attivando il servizio di fattura digitale).

Ecco la tabella dei costi del bollettino cartaceo e del deposito cauzionale in base all’operatore, aggiornati a marzo 2025.

OperatoreCosto bollettino cartaceoDeposito cauzionale
Fastweb0,92€/mese100€
Vodafone3€/mese100€
Iliad1,99€/mese149€
WINDTRE3€/mese100€
TIM4,95€/mese100€
Tiscali2€/mese71,06€

Vediamo ora in dettaglio quali sono le offerte con bollettino postale di marzo 2025.

Sommario

Potrebbe interessarti anche:

Fastweb Casa con bollettino (a partire da 27,95€/mese)

  • Fastweb Casa Light (27,95€/mese): telefonate nazionali a consumo (15 cent/minuto, senza scatto alla risposta), Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt One in comodato d’uso;
  • Fastweb Casa (29,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt One incluso e assicurazione a scelta (tra polizza Quixa per la casa e una protezione per gli animali domestici);
  • Fastweb Casa Plus (36,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato), fino a 2 extender WiFi (Booster), assicurazioni Quixa per la casa e per gli animali domestici, FastwebUP Plus e servizio Assistenza Plus.

Con Fastweb è previsto un deposito cauzionale di 100€ e un eventuale contributo extra mensile di 0,92€ per la bolletta cartacea (su cui viene allegato il bollettino da pagare). Le offerte Casa sono non hanno costi di attivazione né vincoli di permanenza.

Vodafone Internet Unlimited con bollettino (a partire da 25,90€/mese)

  • Vodafone Internet Unlimited (a partire da 25,90€/mese): telefonate nazionali illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem WiFi in comodato d’uso gratuito, SIM dati con 1 GB di Internet;
  • Vodafone Internet Unlimited V-MAX (32,90€/mese): telefonate nazionali illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, extender WiFi, servizio Rete Sicura Family (antivirus + parental control) e SIM dati con 1 GB di Internet.

Scegliendo il bollettino postale per un abbonamento Internet fisso Vodafone, si pagherà un deposito di 100€ e un costo mensile di 3€ per la fattura cartacea. Il contributo di attivazione è di 39,90€ (è gratuito solo per chi sceglie la sottoscrizione online), mentre la durata minima contrattuale prevista è di 24 mesi. In questo periodo il provider regala un buono Amazon da 50€ ai nuovi clienti ma, anche in questo caso, è una promo rivolta a chi sceglie l’attivazione online (che richiede un metodo di pagamento automatico in fase di attivazione).

Iliad Fibra con bollettino (25,99€/mese)

  • Telefonate nazionali illimitate;
  • chiamate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere;
  • Internet illimitato in FTTH fino a 1 Gbps o 5 Gbps complessivi;
  • modem WiFi 7 gratuito in comodato d’uso.

Per avere la fibra Iliad con addebito su bollettino è necessario pagare un deposito cauzionale di 149€, più un eventuale extra di 1,99 al mese in caso di bolletta cartacea. L’installazione ha sempre lo stesso prezzo della promo standard, quindi 39,99€ una tantum.

TIM Wifi Casa con bollettino (a partire da 29,90€/mese)

  • TIM Wifi Casa (29,90€/mese): telefonate, Internet con fibra ottica fino a 2,5 Gbps, modem gratuito;
  • TIM Wifi Casa con opzione 10 giga (34,90€/mese): telefonate, fibra fino a 10 Gbps (aree coperte dalla FTTH-XGS-PON), modem gratuito.

Solo con l’attivazione online dell’offerta TIM Wifi Casa si potranno avere l’attivazione azzerata. 48 mesi di telefonate illimitate incluse e il canone scontato a 24,90€ al mese per i primi 20 rinnovi. Scegliendo il bollettino postale, invece, si dovrà pagare un contributo di attivazione di 39,90€, il canone a prezzo pieno e “accontentarsi” delle chiamate a consumo. Il deposito cauzionale è pari a 100€ mentre per la bolletta cartacea l’operatore prevede un contributo di ben 4,95€ al mese.

Tiscali Ultrainternet Fibra (26,90€/mese)

  • Chiamate a consumo (5 cent/minuto + 25 cent di scatto alla risposta);
  • Internet illimitato fino a 2,5 Gbps;
  • modem gratuito in comodato d’uso.

Chiudiamo le offerte Internet con bollettino di febbraio 2025 con Tiscali: per attivare il piano Ultrainternet Fibra con questo metodo di pagamento viene richiesto un deposito cauzionale di 71,06€, a cui si aggiungono 2€ al mese in caso di invio della fattura cartacea. Non sono previsti vincoli di permanenza e l’attivazione viene addebitata in prima fattura, con un contributo una tantum di 29,90€.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.