- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte ADSL casa senza telefono maggio
di Silvio Spina | 28-05-2021 | News Fibra Ottica, News Internet Casa, News TIM, News Vodafone, News WindTreTrovare delle offerte ADSL casa senza telefono non è molto facile ma quasi tutti i provider permettono di risparmiare con delle soluzioni interessanti per chi non ha bisogno della linea voce su fisso. Vediamo quali sono e quanto si risparmia rispetto alle tariffe tutto compreso.


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEQuando si parla di tariffe ADSL senza telefono ci si riferisce solitamente a piani che comprendono la sola connessione dati, senza le chiamate incluse. Negli anni tali soluzioni sono state abbandonate da tutti i principali provider, i quali hanno preferito puntare su piani “tutto incluso”, tenendo anche conto dell’utilizzo della tecnologia VOIP, che permette di avere la linea voce sfruttando la stessa connessione Internet.
L’alternativa, quindi, è la sottoscrizione di tariffe con traffico voce a consumo: le chiamate si pagano soltanto quando vengono effettuate, secondo una tariffazione al minuto e all’eventuale presenza dello scatto alla risposta. Con questa formula è possibile usare le offerte ADSL come dei piani solo Internet, a patto di non chiamare dal fisso (mentre per la ricezione non è previsto alcun costo).
È possibile, però, che alcune persone siano alla ricerca di tariffe ADSL senza linea fissa, attivabili anche nelle abitazioni dove non è presente la presa telefonica: in questi ultimi anni sono le offerte FWA ad aver intercettato questa domanda, spesso con piani solo dati con velocità di connessione a partire da 30 Mega. Più che un’ADSL, però, questo servizio è paragonabile ad una fibra “base” (non a caso le tariffe FWA vengono classificate come “fibra mista radio”).
Sommario
Offerte ADSL casa senza telefono
Vediamo quali sono le offerte ADSL senza telefono proposte dagli operatori più diffusi in questo periodo:
- TIM Super ADSL senza modem (24,90€/mese)
- Fastweb Nexxt Casa Light (27,95€/mese);
- Vodafone Internet Unlimited (27,90€/mese);
- WINDTRE Internet 20
Offerta ADSL TIM senza telefono: Super ADSL senza modem (24,90€/mese)
- Internet illimitato
- Chiamate a consumo (19 cent al minuto, con scatto alla risposta di 19 centesimi)
L’offerta ADSL di Telecom Italia senza telefono è simile alla TIM Super “tutto compreso”, ma senza le chiamate illimitate: grazie a questa formula è possibile risparmiare 5 euro al mese sul canone, pari a 60 euro all’anno. L’attivazione è compresa, rispettando un vincolo di permanenza di 24 mesi. Spesso viene incluso gratuitamente l’abbonamento al servizio di video streaming TIMVISION.
Offerta ADSL Fastweb senza telefono: Nexxt Casa Light (27,95€/mese)
- Internet illimitato
- Telefonate nazionali a consumo (15 cent al minuto, senza scatto alla risposta)
La Nexxt Casa Light è la versione senza chiamate illimitate del piano Internet casa di Fastweb, con un canone più basso di 3 euro al mese rispetto alla soluzione “all inclusive”: il risparmio totale in 1 anno arriva a 36 euro.
Fastweb non prevede vincoli di permanenza, l’attivazione è gratuita e il modem Nexxt con Alexa integrato è in comodato d’uso, senza alcun costo per l’utente. Chi sottoscriverà l’offerta ADSL senza telefono Fastweb ha comunque diritto a sconti, servizi e promozioni esclusivi, come l’accesso gratuito al programma fedeltà Livefast, la possibilità di connettersi gratis agli hotspot WOW FI su tutto il territorio nazionale o di attivare a 9,95 euro all’anno uno spazio cloud illimitato (WOW Space).
Offerta ADSL Vodafone senza telefono: Internet Unlimited (27,90€/mese)
- Internet illimitato
- chiamate verso i fissi nazionali a 0 cent/min., con scatto di 19 centesimi
- chiamate verso i cellulari nazionali a 19 cent al minuto, con scatto alla risposta di 19 centesimi.
Vodafone ha diversificato la propria offerta ADSL casa proponendo una versione senza chiamate illimitate, con un canone più basso di 2 euro al mese rispetto alla versione più completa: il risparmio in 1 anno, quindi, è pari a 24 euro.
La tariffa Internet Unlimited non ha costi di attivazione né vincoli di permanenza, mentre il modem è in comodato d’uso gratuito.
Offerta WINDTRE senza modem: Internet 20 (da 31,99€/mese)
- Internet illimitato fino a 20 Mega di velocità
- Telefonate nazionali a 0 cent/min., con scatto alla risposta di 23 centesimi
Rispetto agli altri operatori, WINDTRE propone diverse offerte ADSL, con caratteristiche e opzioni differenti tra loro. La principale è la Internet 20, che ha un costo mensile più basso di 3-4 euro al mese rispetto al canone con l’opzione “chiamate illimitate” inclusa, con un risparmio di circa 40-50 euro all’anno.
L’attivazione viene spesso scontata totalmente, mentre la durata minima contrattuale è di 24 mesi. Il modem, invece, è in vendita abbinata a 0 euro, con vincolo di permanenza di 48 mesi. In alternativa è possibile scegliere l’offerta ABSOLUTE 20, senza apparato incluso, a 25,99 euro al mese.
Insomma, come abbiamo avuto modo di vedere, le offerte ADSL senza telefono non sono presenti nei listini dei principali provider ma le tariffe Internet casa con chiamate a consumo sono un alternativa da prendere in considerazione se si desidera risparmiare: è sufficiente non utilizzare il telefono o addirittura non collegare l’apparecchio al modem per evitare di usare il servizio voce, risparmiando sul costo mensile per la connessione.
La stessa formula è disponibile anche nelle versioni offerte fibra (FTTC o FTTH) che abbiamo appena visto: anche per la banda ultralarga, quindi, è possibile scegliere tra piani con chiamate illimitate o a consumo, a seconda delle esigenze e delle disponibilità.
Ricordiamo che su ComparaSemplice.it potete fare un confronto gratuito delle offerte Internet casa per trovare i piani in linea con le proprie esigenze: grazie a questo strumento sarete in grado di risparmiare tempo e oltre 400 euro all’anno a seconda delle promozioni disponibili.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
Ultime News
- Offerte WINDTRE casa di aprile 202503 Aprile 2025
- Offerte Vodafone casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Offerte TIM casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Fastweb Casa di aprile 202501 Aprile 2025