- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come impostare Google come pagina iniziale
di Silvio Spina | 17-12-2018 | News Cellulari, News Internet Casa![Come impostare Google come pagina iniziale](https://cdn3.comparasemplice.it/informazioni/wp-content/uploads/2018/11/impostare-google-come-pagina-iniziale-android-.png)
![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_plenitude.jpg)
Trend Casa Luce
81.81 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_enel.jpg)
Enel Drive Fix Luce
67.04 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_illumia.jpg)
Luce Flex
69.20 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_illumia.jpg)
Prezzo Garantito Web
73.78 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_a2a.jpg)
A2A Click Luce
74.11 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_enel.jpg)
Enel Fix Web Luce
75.08 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_sev_iren.jpg)
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
75.80 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_enel.jpg)
Enel Fix Star Luce
75.85 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
77.40 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_enel.jpg)
Enel Fix 2 anni Web Luce
77.83 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_plenitude.jpg)
Sempre Più NoPensiri Luce
78.59 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_edison.jpg)
Edison Dynamic Luce
78.74 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_enel.jpg)
Enel Fix Wow Luce
79.01 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_a2a.jpg)
Smart Casa Luce
80.41 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_iren.jpg)
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
80.88 €/MESEPiuControllo Flat Special Casa Luce 24
82.67 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_plenitude.jpg)
Fixa Time
83.48 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_enel.jpg)
Enel Flex Control Luce
84.41 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_enel.jpg)
ENEL FIX LUCE
84.51 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_edison.jpg)
Edison World Luce
84.73 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_enel.jpg)
ENEL MOVE LUCE
90.45 €/MESE![](https://cdn3.comparasemplice.it/images/loghi_energia/logo_enel.jpg)
ENEL FLEX
153.03 €/MESESe siete arrivati in questa pagina, probabilmente stavate cercando delle informazioni su come impostare Google come pagina iniziale nel vostro browser: il noto motore di ricerca, infatti, è quello più utilizzato e ha diversi vantaggi rispetto alla concorrenza diretta, tra cui una Home Page davvero molto leggera da caricare.
Se avete appena acquistato un computer o uno smartphone e non avete Google come pagina principale, non preoccupatevi: la procedura per impostarla come tale è molto semplice e non richiede particolari conoscenze tecniche. Abbiamo cercato di suddividere questa guida in base ai sistemi operativi e i browser più utilizzati: seguite attentamente le istruzioni relative alla vostra piattaforma e al programma di navigazione che state usando.
Sommario
Come impostare Google come pagina iniziale Windows 10 (Edge)
Se state utilizzando il sistema operativo Windows di Microsoft e il browser ufficiale del produttore, Edge, la procedura da seguire è la seguente: andate su Impostazioni e altro/Impostazioni/Imposta la home page. Vi si aprirà un menu su cui sarà possibile scegliere “Una pagina specifica”: digitate l’indirizzo della pagina di Google (https://www.google.it) e salvate.
Se siete ancora tra quella fetta di utenza che sta utilizzando ancora Internet Explorer su Windows, invece, dovrete andare su Strumenti/Opzioni Internet/Generale/Pagina iniziale e inserire il link citato in precedenza. Concludete con “Applica” e poi “Ok”.
Come impostare Google come pagina iniziale su Mac (Safari)
Per chi utilizza MacOS come sistema operativo e Safari come browser per navigare su Internet, il percorso da seguire è ancora più rapido: all’interno delle Preferenze del programma, nella prima tab “Generali”, troverete la voce Pagina iniziale su cui inserire il link a Google (sempre https://www.google.it). Una volta digitato l’indirizzo, ricordatevi anche di modificare le righe “Apri nuove finestre con” e/o “Apri nuovi pannelli con” su “Pagina iniziale”.
Impostare Google come pagina iniziale Chrome
Il browser Chrome è senza dubbio uno dei più utilizzati per navigare su Internet, sia da PC che da Mac. Essendo un programma di Google, è già configurato per poter effettuare le ricerche su questo motore di ricerca, semplicemente scrivendo sulla barra degli indirizzi le parole chiave che si vogliono cercare e cliccando su Invio.
Se, però, volete sapere come impostare Google come pagina iniziale di Chrome, dovrete andare sulle Impostazioni (o Preferenze, nel caso dei Mac), cercare la sezione “All’avvio” e scegliere “Apri una pagina o un insieme di pagine specifiche”. Nell’area “Aggiungi una nuova pagina” dovrete digitare l’indirizzo https://www.google.it e chiudere le impostazioni.
Impostare Google come pagina iniziale Firefox
Anche Firefox è un browser particolarmente apprezzato e utilizzato: ecco perché diversi utenti vogliono sapere come fare per usare Google come pagina iniziale del programma. Il metodo più semplice, che vi eviterà di andare nelle impostazioni, è il seguente: digitate l’indirizzo https://www.google.it nella barra degli indirizzi e accedete al sito, poi trascinate con il mouse o il trackpad la scheda della pagina sul pulsante “Pagina Iniziale” (si tratta di quell’icona a forma di casa che trovate vicino alla barra degli indirizzi). Confermate l’operazione e la pagina iniziale di Firefox verrà impostata correttamente su Google.
Come impostare Google come pagina iniziale su smartphone e tablet
Impostare Google come pagina iniziale su smartphone o tablet non ha una particolare utilità, soprattutto se state utilizzando Chrome come browser: tuttavia potrebbero esserci degli utenti che vogliono sapere come effettuare le ricerche su google non appena viene aperto un programma per navigare da dispositivo mobile.
Su Android
Se state utilizzando un dispositivo Android, ad esempio, potrete seguire la nostra guida su come impostare Google come pagina iniziale Android: abbiamo preso in considerazione i programmi e i modelli di smartphone più utilizzati, ma la procedura è valida con tutti i devices che si basano su questa piattaforma mobile.
Su iPhone e iPad
Se, invece, avete un iPhone o un iPad e vi affidate a Safari per iOS, la pagina iniziale è impostata sui Preferiti. Potrete decidere di aggiungere Google nella lista (andando su Google.it e poi, dopo aver cliccato sul pulsante di condivisione a lato della barra degli indirizzi, scegliere “Aggiungi a Preferiti”).
Potrete, inoltre, scegliere di usare Google come motore di ricerca predefinito effettuando le ricerche direttamente dalla barra degli indirizzi, come su Chrome: per impostarlo dovrete andare su Impostazioni/Safari/Motore di Ricerca. Chiudete le impostazioni e cominciate a cercare su Google da Safari, digitando le vostre richieste nell’area che utilizzate generalmente per scrivere un indirizzo Internet.
Ecco, quindi, come impostare Google come pagina iniziale: se utilizzate dei browser e/o delle piattaforme differenti rispetto a quelle che vi abbiamo segnalato su questa guida, potrete comunque controllare tra le impostazioni e verificare che sia presente l’area per cambiare questa opzione. Normalmente è possibile farlo con tutti i programmi di navigazione più noti o al massimo è possibile impostare le ricerche su Google attraverso la barra degli indirizzi. Voi quale utilizzate? Fatecelo sapere con un commento o condividete i vostri consigli nella pagina Facebook ufficiale di ComparaSemplice.it.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
Ultime News
- Offerte Internet con bollettino di febbraio 202517 Febbraio 2025
- Classifica ISP Netflix di febbraio 202513 Febbraio 2025
- Offerte FTTC di febbraio 202512 Febbraio 2025
- Offerte fisso più mobile di febbraio 202505 Febbraio 2025
- Offerte WINDTRE casa di febbraio 202504 Febbraio 2025