- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come attivare una linea ADSL passo per passo
di Carlotta Stegagno | 30-03-2016 | Leggi Norme Regole, News Internet Casa[""]


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEDopo avervi indicato tutti i punti chiave a cui dovete prestare attenzione nel momento di scegliere la migliore ADSL oggi vi spieghiamo, invece, di quali requisiti dovete essere in possesso qualora vogliate attivare una nuova linea ADSL nella vostra abitazione, ufficio o ovunque la desideriate.
Ci sono diversi elementi che dovete prendendere in considerazione nel momento in cui scegliete di attivare una nuova linea ADSL quali la copertura offerta dai servizi della società di telecomunicazione prescelta; le modalità di assistenza tecnica e commerciale, le condizioni contrattuali esaustive dell’offerta, i tempi e le modalità di attivazione, di disdetta e di migrazione da un provider all’altro e la documentazione relativa ai servizi adsl e telefonia e gli apparecchi (modem e pc che dovete possedere)
Leggete con attenzione quanto segue e punto per punto vi accompagneremo nell’attivazione della vostra nuova linea ADSL.
ATTIVAZIONE DI UNA LINEA ADSL
Innanzitutto sappiate che nella maggior parte dei casi l’attivazione di una nuova linea ADSL può avvenire tranquillamente on-line o via telefono. Non c’è quasi più bisogno che vi rivolgiate a punti vendita.
Il primo passo è quello di controllare la copertura della linea ADSL nella zona di vostro interesse. Lo puoi fare attraverso i siti dei vari fornitori inserendo il tuo indirizzo, oppure puoi affidarti al nostro sistema di verifica della copertura che è altrettanto affidabile e soprattutto è super partes.
Il secondo passo, una volta appurato quale operatore ha una maggiore copertura nella vostra zona, e aver scelto di conseguenza l’operatore e la tariffa ADSL che fa per voi, è quello (nel caso non ci fosse già) attivare una nuova linea telefonica. In questo caso i tempi di gestione variano a seconda dell‘operatore scelto e della zona interessata, per conoscere quali saranno i vostri tempi di attivazione basta contattare il vostro fornitore: sono tenuti per legge a darvi tutte le informazioni che richiedete.
Se invece non dovete procedere a una nuova attivazione ma passate semplicemente da un operatore a un altro fate attenzione perché in questo caso vi servirà il codice di migrazione. Si tratta di un codice che al suo interno contiene tutte le informazioni relative alla tua linea e che semplifica notevolmente le procedure di trasferimento da un operatore all’altro. Il codice si trova generalmente nella bolletta del telefono su ogni bolletta. Se non riesci a individuarlo non ti preoccupare: ti basterà andare sul sito internet del tuo vecchio operatore o chiamare il call center per averlo. Generalmente i tempi di migrazione da un operatore all’altro si aggirano intorno ai 30 giorni, mentre il costo può variare dai 40 ai 60 euro.
LA STIPULA DEL NUOVO CONTRATTO Telefono+Internet: COSA SERVE?
Una volta passati tutti questi step sarete pronti per stipulare il vostro nuovo contratto. I documenti che vi serviranno in questo frangente sono:
- dati anagrafici
- codice fiscale
- codice di migrazione (se sei cliente TIM il codice di migrazione prende il nome di codice segreto)
- codice IBAN se hai deciso di pagare con il conto corrente/dati della tua carta di credito
Per avere la tua nuova linea ADSL, una volta sbrigata la parte burocratica, ti resta da risolvere solo qualche particolare tecnico . Ti serviranno infatti un modem/router ADSL e il computer.
COSA MI SERVE PER NAVIGARE?
Il modem o router viene generalmente fornito a noleggio dagli operatori, se preferisci acquistarne uno ricordati che il loro prezzo è di circa 30 euro. Qui ti avevamo dato i consigli giusti su dove posizionare il modem/router in modo da avere un segnale efficiente.
Una volta connesso il modem/router alla presa elettrica e alla linea telefonica, non ti resta che connetterci il computer. Quest’ultimo deve disporre di sistema operativo in grado di connettersi a Internet e al modem ADSL. Puoi controllare qui di seguito i requisiti minimi che deve avere il tuo pc.
Windows:
Sistema Operativo: Windows 95/98/NT4 SP6/2000/ME/XP
PC con Processore Pentium 166 o superiore
Almeno 32 MB di memoria RAM (64 per Windows 2000 e XP)
Almeno 175 MB liberi di spazio su disco per l’installazione completa
Scheda Video VGA o superiore, 256 colori
Per Mac:
Sistema Operativo MacOS 8.x o 9.x
PC con processore PowerPC
Almeno 32 MB di memoria RAM, di cui almeno 8-12 MB come memoria virtuale (12MB consigliati)
Almeno 45 MB liberi su disco per l’installazione completa
SW Open Transport 1.1.2 o superiore (TCP/IP)
Scheda video minimo 640×480 pixel, 256 colori
Adesso siete pronti per navigare con la vostra linea ADSL, have fun!!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
Ultime News
- Offerte WINDTRE casa di aprile 202503 Aprile 2025
- Offerte Vodafone casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Offerte TIM casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Fastweb Casa di aprile 202501 Aprile 2025