- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
5 problemi Fastweb frequenti e come risolverli
di Silvio Spina | 27-02-2020 | News Fastweb, News Internet Casa[""]


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESECome tutte le connessioni dati, anche la rete Internet Fastweb è soggetta a problemi, fortunatamente non troppo frequenti nella stragrande maggioranza dei casi e risolvibili facilmente in poco tempo: in questo spazio vedremo i 5 più frequenti e le soluzioni migliori per ripristinare il servizio.
I malfunzionamenti possono colpire sia l’ADSL che la fibra e le modalità di risoluzione sono praticamente le stesse: una connessione Internet troppo lenta, disconnessioni continue, un modem configurato male o difettoso sono alcune delle lamentele più diffuse tra gli utenti Fastweb, a prescindere dal tipo di tecnologia utilizzato. Ecco nel dettaglio tutte le informazioni in merito.
Sommario
Connessione Internet lenta Fastweb
Se la velocità di navigazione o di scaricamento è molto più bassa rispetto a quanto previsto dal provider come banda Internet minima garantita, potrebbero esservi dei problemi tecnici a livello generale. In questi casi è consigliabile tenere sotto controllo la linea, ad esempio facendo degli speedtest della connessione e vedere se la situazione tornerà alla normalità.
Se la problematica continua anche dopo diverse ore o addirittura giorni, è consigliabile contattare l’assistenza clienti Fastweb e segnalarla. Ricordiamo, inoltre, che potete effettuare un monitoraggio delle prestazioni dell’ADSL o fibra e produrre una documentazione con un valore legale, da presentare in caso di reclami o ricorsi: l’unico misuratore in grado di fornirla è lo speedtest AGCOM Ne.Me.Sys.
Tuttavia, non sempre una connessione poco performante è la conseguenza di un guasto tecnico: per saperne di più potete leggere la nostra guida dedicata proprio a Internet lento: ecco quando non è colpa dell’operatore.
Disconnessioni frequenti
Un altro dei problemi Fastweb frequenti è rappresentato da continue interruzioni della linea: in pratica il modem si scollega per qualche secondo o minuto, per poi ricollegarsi. Anche in questo caso le cause possono essere molteplici, dal guasto a livello generale ad un problema del modem, della linea di casa o del tipo di configurazione utilizzato.
Se il riavvio del modem e del computer non sono d’auto, si potrebbe pensare di resettare il modem tramite il pulsantino posto sul retro: tenendolo premuto per alcuni secondi (facendosi aiutare da uno spillo o uno stecchino) il dispositivo si riavvierà e procederà alla riconfigurazione automatica, come se fosse la prima accensione.
Se le disconnessioni frequenti si verificano anche dopo il reset, provate queste altre soluzioni:
- verificate che i cavi siano funzionanti e sostituite quelli più vecchi o deteriorati;
- se avete la possibilità di provare uno dei modem compatibili Fastweb, utilizzatelo per escludere un guasto al FASTGate;
- se usate un cordless, provate a spostare la base lontana dal modem per evitare interferenze;
- segnalate il guasto al numero 192 193 o attraverso gli altri canali di assistenza, qualora nessuna delle soluzioni precedenti fosse d’aiuto.
Spie rosse sul modem Fastweb
Il modem Fastweb (o un dispositivo compatibile) è dotato di LED di stato che segnalano il funzionamento dei vari servizi (Internet, Voce, Wifi, etc…). Solitamente, quando tutto funziona alla perfezione, il colore di queste luci è verde, mentre è rosso se si verifica un problema e/o uno o più servizi non funzionano. Per risolvere potete dare un’occhiata al manuale delle istruzioni dell’apparato oppure, nei casi più complessi, è consigliabile contattare l’assistenza tecnica dell’operatore.
Per saperne di più potete seguire la nostra guida relativa al significato della luce rossa, verde e lampeggiante del modem Fastweb.
MyFastweb area non funziona
Può capitare che l’area clienti del portale Fastweb, conosciuta anche come MyFastweb, sia inaccessibile: se la connessione è perfettamente funzionante e non si hanno problemi di navigazione su altri siti, è probabile che si tratti di un problema temporaneo del portale, ch viene generalmente risolto entro poche ore. Potete provare un browser Web differente (ad esempio Chrome, Opera, Firefox, etc…) o ad accedere da un dispositivo diverso per essere sicuri che non sia un malfunzionamento del vostro computer.
App MyFastweb non funziona
Come per l’area MyFastweb, anche l’app per la gestione della linea potrebbe non funzionare: anche questo è uno dei problemi Fastweb più frequenti tra i clienti del provider. Se il problema è legato ad un malfunzionamento tecnico generale, l’operatore tende a risolverlo entro poche ore e, nel caso di tempistiche più lunghe, informerà i clienti. Se, invece, i vostri amici, colleghi o familiari che hanno Fastweb riescono ad utilizzare l’app e voi no, potete provare a cancellarla dallo smartphone e reinstallarla.
Avrete notato, quindi, che i problemi Fastweb più frequenti non si discostano molto dai disservizi e i malfunzionamenti segnalati dai clienti di altre compagnie: il servizio clienti del vostro provider rimane il punto di riferimento per un supporto tecnico adeguato, qualora non riusciate a risolvere autonomamente o se il disservizio perdura nel tempo.
Se non siete più soddisfatti del vostro attuale operatore, però, potete valutare l’ipotesi della portabilità: su ComparaSemplice.it avete a disposizione un servizio di confronto delle tariffe fibra casa e ADSL in grado di trovare le migliori soluzioni del periodo in base alle vostre effettive necessità ed esigenze. Se preferite l’aiuto di un esperto, senza alcun costo e senza impegno, scriveteci a info@comparasemplice.it o direttamente sulla chat in tempo reale che trovate nel sito.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?