Guasti WINDTRE: come riconoscerli e come segnalarli

di | 28-04-2025 | News Infostrada, News Internet Casa

""

Guasti WINDTRE: come riconoscerli e come segnalarli
Confronta

Siete clienti fissi WINDTRE e state riscontrando un problema serio nella vostra linea? In questo spazio ci occuperemo proprio della segnalazione guasti, ossia che cosa fare in caso di malfunzionamento della rete voce e/o dati.

Parlare di guasti sulla linea fissa è abbastanza generico: i disservizi di natura tecnica, infatti, possono essere diversi e il grado di gravità è variabile. Ovviamente parliamo di malfunzionamenti che non dipendono da una errata configurazione del modem da parte dell’utente o da problemi Wifi facilmente risolvibili in casa: sono casi decisamente più seri, dove è assolutamente necessario rivolgersi all’operatore.

Nei prossimi paragrafi, quindi, vedremo i passaggi da seguire nel caso in cui siate tra gli sfortunati che non riescono ad utilizzare la linea di casa, ma vedremo anche alcune cose da fare prima di effettuare una segnalazione guasto.

Sommario

Come riconoscere un guasto WINDTRE

Innanzitutto bisogna escludere che si tratti di un vero e proprio guasto alla linea. Per farlo, è sufficiente effettuare alcuni test e verifiche ai dispositivi presenti in casa, al modem e ai cavi utilizzati:

  • spegnete e riaccendete il router e i dispositivi utilizzati per connettervi. Dopo il riavvio, testate nuovamente la connessione;
  • accertatevi se la connessione non funziona sia tramite Wifi, sia tramite cavo Ethernet (se possibile);
  • installate eventuali aggiornamenti disponibili per i vostri dispositivi e per il modem che state utilizzando;
  • verificate che tutti i cavi usati e le prese siano funzionanti;
  • evitate di posizionare il modem vicino a fonti di interferenza, come dispositivi bluetooth, elettrodomestici, cordless, etc…;
  • verificate che le spie del modem siano funzionanti e che il colore non segnali qualche anomalia.

NB: in casi difficili, potreste provare con un reset del modem (generalmente è presente un pulsante dedicato sulla parte posteriore o sulla base dell’apparato, da premere tramite uno spillo o uno stecchino). A seguito del ripristino, il modem dovrà essere riconfigurato come se fosse stato acceso per la prima volta (ormai tutti i modelli offerti dai provider o acquistati separatamente prevedono una procedura guidata piuttosto semplice).

Quando è probabile che si tratti davvero di un guasto alla rete WINDTRE?

  • se la connessione continua a non funzionare nonostante le verifiche fatte in precedenza;
  • se la spia del modem segnala un malfunzionamento alla rete;
  • se la velocità di navigazione è sempre sotto la banda minima garantita o se si interrompe spesso;
  • se anche altri utenti WINDTRE o persone che vivono nelle vicinanze lamentano problemi di rete o assenza di connessione;
  • se notate interruzioni o un segnale altalenante in coincidenza con lavori in strada, maltempo o altri eventi esterni.

Inoltre, alcuni portali online mettono a disposizione delle piattaforme per la segnalazione di guasti: uno dei più noti e utilizzati è Downdetector, di proprietà del gruppo Ookla. Visitando il sito saprete se vi sono altre segnalazioni di guasti alla rete del vostro operatore.

Connessione WINDTRE lenta: è davvero un guasto?

Molti utenti spesso segnalano un guasto alla rete Internet fissa perché la velocità non è all’altezza delle aspettative o non si avvicina a quella sponsorizzata: in realtà, come ricordiamo spesso in queste guide, i Gigabit pubblicizzati sono generalmente quelli teorici per la tecnologia su cui viene erogato il servizio (ad esempio 1 Gbps o 2,5 Gbps per la FTTH).

La velocità teorica è diversa dalla banda effettiva o dalla banda minima garantita, ossia la velocità minima che l’operatore si impegna da contratto ad erogare al cliente (ovviamente al netto di eventuali guasti o disservizi).

Ecco una tabella riepilogativa delle velocità minime garantite e normalmente disponibili sui principali servizi WINDTRE casa, a seconda della tecnologia utilizzata.

TecnologiaVelocità minima garantitaVelocità normalmente disponibile
FTTC 100 Mbps21 Mbps20 Mbps
FTTC 200 Mbps15 Mbps40 Mbps
FTTH 1 Gbps100 Mbps200 Mbps
FTTH 2,5 Gbps200 Mbps500 Mbps

Segnalazione guasti WINDTRE: tutti i contatti per farlo

Il metodo più rapido e semplice per segnalare un guasto a WINDTRE è il numero di telefono 159, attivo ogni giorno, 24 ore su 24. In alternativa è possibile inoltrare una segnalazione nei seguenti modi:

  • utilizzando l’app WINDTRE (scaricabile gratis dagli store Android e iOS) o dall’area clienti del sito, attraverso la sezione dedicata al supporto;
  • utilizzando l’assistente virtuale WILL (disponibile sulla home page di Windtre.it, sulla sezione Contattaci del sito o tramite l’app WINDTRE.
  • se vi trovate nelle vicinanze di un negozio WINDTRE, potrete fare la segnalazione del guasto direttamente all’interno del punto vendita, spiegando la situazione. L’addetto presente potrà effettuare i controlli necessari e aiutarvi ad inoltrare la richiesta di intervento tecnico alla sezione corretta. Se volete avere maggiori informazioni sugli store disponibili nella vostra zona, potete dare un’occhiata alla mappa dei negozi Wind presenti sul sito ufficiale dell’operatore.

Tempistiche per la risoluzione e rimborsi in caso di ritardo

Generalmente i guasti alla linea fissa WINDTRE più comuni vengono risolti in breve tempo, al massimo entro 1-3 giorni. Nei casi più gravi, la risoluzione potrebbe comportare un’attesa maggiore (il provider in questi casi terrà informato l’utente sulle tempistiche e lo stato della pratica).

WINDTRE specifica che, in caso di malfunzionamento del servizio, vengono riconosciuti degli indennizzi automatici, pari a 5€ al giorno (fino ad un massimo di 100€).

Se la problematica persiste è comunque consigliabile inoltrare un reclamo a WINDTRE, contattando l’assistenza clienti WINDTRE al 159 o inviando una PEC all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it.

Insomma, inoltrare una segnalazione guasti WINDTRE è un’operazione abbastanza semplice e i canali con cui è possibile farlo sono diversi. I tempi di attesa, come abbiamo scritto, generalmente non sono lunghi, ma tutto dipenderà dal tipo di problematica da risolvere.

Se, però, le tempistiche dovessero prolungarsi troppo, il cliente può ottenere un rimborso, variabile in base al ritardo accumulato e al problema.

Siete stufi del vostro attuale provider e state pensando di cambiare operatore? Su ComparaSemplice.it potete in qualsiasi momento confrontare le migliori tariffe Internet del periodo, con un risparmio potenziale che potrebbe essere interessante, a seconda della promozione disponibile. Se preferite parlare con un esperto, senza obblighi d’acquisto o costi, i nostri contatti di riferimento sono la mail info@comparasemplice.it e la chat in tempo reale che trovate sul sito.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.