- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Disservizio Wind Infostrada: come chiedere il rimborso
di Silvio Spina | 05-02-2018 | News Infostrada, News Internet Casa[""]


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEAvete sottoscritto una delle offerte WindHome Infostrada ma state riscontrando dei problemi alla linea? Purtroppo, anche se fortunatamente non troppo frequenti, sono casi che possono verificarsi e che potrebbero creare dei disservizi all’utente. Ed è proprio di disservizio Wind Infostrada che tratteremo in questo spazio: che cosa fare e come chiedere un rimborso, qualora fosse previsto.
Contattate l’assistenza clienti
Come per altri operatori, anche con Infostrada il metodo più diretto e valido per segnalare un disservizio è l’assistenza clienti: il numero di telefono gratuito per il customer care è il 155, valido sia per i servizi fissi di ADSL e fibra, sia per le utenze mobili. È sufficiente seguire il menu vocale per poter entrare in contatto con un addetto del call center ed esporre il proprio problema. È disponibile anche una sezione per la segnalazione guasti, dove il cliente potrà segnalare al provider in autonomia dei malfunzionamenti alla propria rete. Ci sono anche altri canali ufficiali per l’assistenza: tutte le informazioni le potrete trovare sull’articolo dedicato al servizio clienti WindHome Infostrada.
Generalmente un disservizio Wind Infostrada necessita di qualche giorno per essere risolto (in casi più gravi possono superare i 3-5 giorni): sarà lo stesso provider a fornire tutte le informazioni in merito, compreso il tempo massimo entro cui il problema sarà rientrato. Tuttavia ci potrebbero essere delle situazioni più gravi, dove i disservizi possono persistere anche oltre la data di conclusione dell’intervento prevista dall’operatore.
Effettuare un reclamo
In questi (rari) casi potrebbe essere utile effettuare un reclamo direttamente a Wind Infostrada, sempre tramite il servizio assistenza, l’area clienti presente sul portale ufficiale (www.infostrada.it) o via posta, con raccomandata A/R, all’indirizzo
Wind Tre SPA
Casella Postale 14155
Ufficio Postale Milano 65
20152 Milano
Il reclamo dovrà contenere necessariamente le seguenti informazioni, come specificato dalla Carta dei Servizi dell’operatore:
a. Nome e Cognome Titolare della linea interessata dal disservizio
b. Numero Telefonico della linea interessata dal disservizio
c. Tipologia di disservizio riscontrato d. Data di inizio del disservizio riscontrato dal cliente
d. Località (Comune, Via, Codice di Avviamento Postale) nella quale lo stesso è stato riscontrato
Il provider avrà tempo 45 giorni dalla data del ricevimento del reclamo per prendere in esame la richiesta e per risolvere il problema. Se non verranno rispettati i termini, il cliente potrà avere diritto ad un indennizzo.
Rimborsi per disservizio Wind Infostrada: quali sono e come richiederli
E veniamo ora al punto cruciale, ossia il rimborso in caso di disservizio Wind Infostrada: secondo quanto scritto nel punto 3.3 della Carta dei Servizi, il cliente ha diritto a degli indennizzi, variabili a seconda del problema e del ritardo accumulato. Ecco i più comuni:
- 2 euro per ogni giorno di ritardo rispetto ai tempi previsti per l’attivazione dei servizi o del trasloco dell’utenza, fino ad un massimo di 100 euro (o 250 euro se si è titolari di più linee);
- 2 euro per ogni giorno in caso di sospensione amministrativa di un servizio che non rispetta i presupposti di legge o per cui non c’è stato alcun preavviso (fino ad un massimo di 100 euro);
- 5 euro per ogni giorno di ritardo (fino ad un masssimo di 5 euro) sulla risoluzione di guasti alla linea;
- 2,50 euro a partire dal quinto giorno dalla cessazione del servizio in caso di guasti eccezionali o generalizzati.
- 2,50 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo sulla richiesta di portabilità, fino ad un massimo di 50 euro.
L’operatore aggiunge, inoltre, che i rimborsi sono validi “in tutti i casi di cui al presente articolo, sono fatti salvi i casi in cui il mancato rispetto delle tempistiche dichiarate sia dovuto a cause di forza maggiore, a casi di eccezionale difficoltà tecnica, a ritardi causati da tempistiche dipendenti dalla clientela e/o a circostanze comunque non imputabili a Wind“.
Come chiedere il rimborso in caso di disservizio Wind Infostrada, quindi? Nella maggior parte dei casi si otterrà un indennizzo automatico attraverso la segnalazione all’assistenza clienti (chiamando il numero gratuito 155) o attraverso una raccomandata con ricevuta di ritorno. In alternativa è possibile contattare il customer care tramite l’area clienti o i canali social ufficiali su Facebook e Twitter (attraverso un messaggio privato). In casi più particolari e delicati, potrebbero essere necessari tempi più lunghi per ottenere il rimborso: sarà lo stesso operatore a fornirvi tutte le informazioni in merito alla vostra richiesta.
Se il disservizio Wind Infostrada è ancora presente e state pensando di cambiare operatore, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it è a vostra disposizione un servizio gratuito per il confronto delle tariffe ADSL e fibra, ma anche una consulenza da parte di un esperto, senza costi o impegni d’acquisto: contattateci al numero 0321 085995, alla mail info@comparasemplice.it oppure via chat attraverso finestra dedicata che trovate in basso a destra della pagina.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione modem WINDTRE: come fare
- Segnalazione guasti sulla rete fissa Wind Tre Infostrada: contatti utili
- Come cambiare password Wifi Wind: la guida
- Disdetta Wind Infostrada per decesso: ecco come fare
- Offerte telefonia fissa solo voce: le caratteristiche e i prezzi
Ultime News
- Tariffe solo voce casa ottobre 202225 Ottobre 2022
- Tariffe ADSL: le migliori offerte Internet di gennaio05 Gennaio 2021
- Restituzione modem WINDTRE: come fare09 Ottobre 2020
- Offerte solo voce casa marzo 202010 Marzo 2020
- Agevolazioni internet e telefonia per disabili 202030 Gennaio 2020