Trasloco Iliad: come si fa e quanto costa

di | 12-02-2025 | News Fibra Ottica, News Iliad, News Telefonia

Avete sottoscritto un contratto di rete fissa Iliad ma avete la necessità di spostarvi in una nuova abitazione? Come tutti i provider, anche l’operatore francese vi consente di effettuare il trasloco della linea in modo semplice: scopriamo nel dettaglio come.

Trasloco Iliad: come si fa e quanto costa
Confronta

Siete clienti soddisfatti dell’offerta casa Iliadbox e non volete perdere i vantaggi sottoscritti in caso di cambio di abitazione? Il trasloco della linea potrebbe essere la soluzione ideale. Come i provider concorrenti, infatti, il gruppo francese permetterebbe ai propri clienti di trasferire l’offerta sottoscritta in un’altra abitazione, rispettando alcune condizioni e pagando un contributo per il servizio. Tuttavia, il trasferimento dell’offerta Iliad a un altro indirizzo, anche all’interno dello stesso Comune, non sembra ancora possibile, nonostante siano passati già due anni dal lancio dell’offerta.

Prima di comprender qual è la situazione attuale, vediamo in dettaglio le modalità di trasloco previste da Iliad, i costi e le tempistiche (almeno sulla carta).

Sommario

Trasloco Iliad casa: come richiederlo

Per richiedere un trasloco dell’offerta fibra Iliad, dovrebbe essere sufficiente accedere all’Area Personale sul sito Iliad.it, andare sulla sezione “Gestisci offerta” dal menu laterale e cliccare sul pulsante “Richiedi” della casella dedicata al trasloco, come mostra lo screenshot qui sotto.

Leggendo il testo nella sezione dedicata, viene specificato che il trasloco permette di trasferire la linea in un’altra abitazione, con ovvie limitazioni nel caso in cui il trasferimento sia in un’altra provincia o regione (in questo caso, infatti, non può essere garantito il mantenimento del numero di telefono).

Trasloco Iliad: quanto costa

Secondo quanto indicato nella Brochure Prezzi ufficiale, il trasloco della linea Iliad casa ha un costo una tantum di 49€.

Tempi per il trasloco Iliad

È consigliabile presentare una richiesta di trasloco con un preavviso di 30 giorni, per permettere al provider di disattivare l’attuale linea e di procedere con la nuova attivazione. Il servizio clienti terrà informato il cliente durante lo svolgimento della pratica.

Trasloco Iliad ancora non disponibile: a che punto siamo

Nonostante la compagnia preveda questa opzione da contratto e vi sia una sezione dedicata nell’area personale, nella realtà dei fatti non è ancora effettivamente disponibile. Il pulsante “Richiedi“, come si può notare accedendo sull’area personale, non è ancora attivo e, se cliccato, comparirà il messaggio “Funzionalità non disponibile“.

Abbiamo chiesto informazioni all’assistenza clienti Iliad, la quale ha confermato l’impossibilità di usufruire dell’opzione (anche se non è chiaro se l’opzione sia disponibile parzialmente, solo per alcune linee). Cosa fare, quindi? Se desiderate rimanere clienti Iliad anche nella nuova casa, l’unica alternativa possibile è di procedere con la rescissione del contratto (pagando il contributo di disattivazione previsto dal proprio abbonamento),  restituire il modem Iliadbox e attivare una nuova linea nella nuova abitazione (in pratica siglare un nuovo contratto anziché trasferire quello esistente).

L’impossibilità di effettuare un trasloco è un problema soprattutto per coloro che avevano sottoscritto la promozione di lancio del servizio, che permetteva di avere il fisso a soli 15,99€ abbinando un piano mobile dello stesso operatore (di qualsiasi costo mensile). Oggi l’iniziativa congiunta fisso + mobile permette comunque di avere il canone, ma a 19,99€ al mese. Inoltre, per poter usufruire dello sconto, l’offerta mobile deve essere di almeno 9,99€ al mese. Oltre al costo totale più alto, bisognerà tenere conto del contributo di installazione di 39,99€.

È chiaro, quindi, che la promessa di “canone scontato per sempre” decade proprio per la mancanza di un’opzione trasloco (avevamo già approfondito questo aspetto su un articolo dedicato). Le testimonianze degli utenti che hanno tentato il trasloco della vecchia offerta, confermano l’impossibilità di mantenere la promozione passata e, di conseguenza, la perdita del numero fisso associato alla precedente linea. Alcuni sono riusciti a ottenere un rimborso sui contributi di disattivazione della vecchia linea e attivazione della nuova con una procedura di conciliazione (attraverso la piattaforma ConciliaWeb), ma a patto di passare alla promozione in vigore oggi.

In ogni caso, prima di effettuare un trasloco, è sempre consigliabile fare un confronto gratuito delle offerte Internet casa disponibili al nuovo indirizzo per scoprire se vi sono promozioni più interessanti e convenienti, in modo da rendere il trasferimento più vantaggioso ed evitare il pagamento di costi extra che annullerebbero eventuali sconti.

Se avete ancora dubbi o desiderate ulteriori delucidazioni sul tema trasloco Iliad, vi invitiamo a contattare l’assistenza clienti dell’operatore al numero 177, attivo dal lunedì alla domenica, inclusi i festivi, dalle ore 8:00 alle 22:00. Per chi si trova all’estero, il numero di riferimento è il +39 3518995177. In alternativa potreste lasciare un messaggio privato su una delle pagine social ufficiali dell’operatore: un addetto del team di supporto sarà a disposizione per rispondere alle vostre domande, dalle ore 9 alle 18 dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.