- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerta Iliad fibra “per sempre”, ma è davvero per sempre?
di Silvio Spina | 19-08-2024 | News Fibra Ottica, News Iliad, News Internet CasaChe cosa c’è di vero nella dicitura “per sempre” sulle offerte Iliad? È davvero così? Cerchiamo di comprendere che cosa intende il provider, che cosa prevede il contratto e in quali situazioni questa promessa non viene rispettata.


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEApriamo questo articolo con una testimonianza reale: un cliente Iliad di lunga data, sia su mobile che su fisso, uno dei fortunati ad aver approfittato dell’offerta Internet casa + cellulare nella sua prima versione, deve cambiare abitazione. Ricordiamo che la prima offerta congiunta consentiva di avere il fisso super scontato a 15,99€ al mese, associando un’offerta mobile qualsiasi (non necessariamente da 9,99€ al mese). Nel suo caso, il canone mensile totale è di 23,98€ (15,99€ + 7,99€).
Una promozione estremamente conveniente, soprattutto oggi, a seguito dei rincari a cui abbiamo assistito negli ultimi anni sul mercato TLC (e non solo). L’utente è convinto di poter mantenere le stesse condizioni, forte anche della dicitura “per sempre” scritta a caratteri cubitali al momento della sottoscrizione del piano: per cui entra nella propria Area Clienti e segue tutti i passaggi necessari per richiedere il trasloco Iliad. Ebbene, sorpresa delle sorprese, l’opzione “trasloco” non è attiva, come se non fosse disponibile.
Pensa a un problema tecnico e contatta l’assistenza clienti dell’operatore. Dopo alcuni tentativi riesce a parlare con il customer care e scopre l’amara verità: non è possibile traslocare l’offerta a tali condizioni. Il motivo? L’addetto telefonico parla di difficoltà dal punto di vista tecnico, dell’adozione del nuovo Wi-Fi 7 e di altri presunti paletti che non permettono di mantenere lo stesso piano su un’altra linea. Stesso discorso anche per la sola offerta fibra (senza il mobile aveva un costo di 19,99€ al mese, contro gli attuali 24,99€): l’utente non può più mantenerla a quel prezzo, se non abbinando un’offerta mobile da almeno 9,99€ al mese.
L’unica alternativa possibile, quindi, è disattivare l’attuale offerta e passare alle nuove condizioni. Da non dimenticare, inoltre, il costo di disattivazione di 15,99€ della tariffa Internet casa precedente e i 39,99€ per l’installazione della nuova linea al nuovo indirizzo.
Solo a seguito di un reclamo via PEC all’indirizzo ccilmi@legalmail.it il cliente deluso riesce a ottenere come promessa da parte dell’operatore l’esenzione dai costi di disattivazione e installazione, ovviamente a patto di rimanere cliente Iliad. Una magra consolazione rispetto alla possibilità di risparmiare fino a oltre 70€ all’anno rispetto alle attuali condizioni, se solo il trasloco fosse stato possibile.
Tutta questa premessa ci mostra uno dei limiti delle promo “scontate per sempre”: certo, se l’utente non si fosse trasferito avrebbe potuto mantenere davvero a tempo indeterminato l’offerta, senza rimodulazioni o altro, ma per quanto davvero?
Offerta Iliad fibra per sempre: cosa prevede il contratto
Analizzando attentamente il contratto, in particolare all’articolo 10 (“Modifiche contrattuali”), possiamo leggere che:
Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche (con espressa esclusione della tariffa mensile delle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”) in maniera proporzionata per i seguenti giustificati motivi:
- sopravvenute esigenze tecniche, economiche od organizzative (anche con riferimento a modifiche e interventi sulla rete o sulle strutture commerciali);
- mutamenti nel quadro normativo e regolamentare di riferimento che incidano sull’equilibrio economico e/o in maniera significativa su aspetti organizzativi;
- esigenza di assicurare il corretto ed efficiente utilizzo dei Servizi. L’Utente verrà tempestivamente informato delle modifiche contrattuali previste e delle relative ragioni tramite fattura e/o attraverso e-mail, SMS e/o avviso sul Sito Internet.
Le stesse Condizioni Generali, quindi, fanno distinzione tra offerte “standard” e offerte “per sempre”: per come è stato scritto il documento, queste ultime dovrebbero essere sempre immuni dai “giustificati motivi” elencati successivamente. Eppure, come ci ha dimostrato la testimonianza in apertura, possono esservi dei casi in cui la promessa non viene mantenuta e le vecchie condizioni, in un modo o nell’altro, decadono.
Il mancato trasloco è chiaramente legata a una motivazione puramente commerciale, che viene però giustificata con motivazioni tecniche non del tutto chiaro: ok il Wifi 7, ma se l’utente sta utilizzando la vecchia Iliadbox con soddisfazione e non ha bisogno dell’upgrade, perchè non può semplicemente mantenere la promo? Iliad è senza dubbio uno degli operatori che in Italia si è impegnato maggiormente sui temi della trasparenza, della chiarezza e della stabilità dei prezzi proposti: tuttavia, anche se i prezzi non sono mai stati ufficialmente rimodulati, questo non vi assicurerà che il piano che avete sottoscritto durerà per sempre.
Promo fibra Iliad modificata: le alternative possibili
Se anche voi fate parte di quella fetta di utenza che, per un motivo o per un altro, non possono tenere la fibra Iliad scontata alle condizioni della vecchia promozione, avete a disposizione due possibilità:
- una l’abbiamo già citata quando abbiamo ricostruito la vicenda del mancato trasloco: se volete rimanere clienti Iliad su fisso, potete riattivare l’offerta alle condizioni attualmente disponibili, mettendo in conto di pagare un canone mensile più alto (24,99€ al mese invece di 19,99€, oppure 19,99€ al mese abbinando un’offerta mobile Iliad da almeno 9,99€). In questo caso, vi consigliamo di aprire un reclamo per evitare i costi di disattivazione della vecchia linea e quelli di installazione della nuova;
- cambiare operatore, scegliendo una delle promozioni Internet casa del mese e approfittando delle iniziative dei provider dedicate ai nuovi clienti. Ricordiamo che anche altre compagnie offrono sconti e vantaggi aggiuntivi se si sottoscrivono delle offerte fisso più mobile.
Volete il parere di un esperto per la scelta della soluzione migliore in base alle vostre esigenze? Aprite subito una chat sul sito oppure scrivete una mail a info@comparasemplice.it per una consulenza gratuita e senza impegno.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Internet di aprile 202501 Aprile 2025
- Offerte Internet con bollettino di marzo 202527 Marzo 2025
- Offerte 5G di marzo 202511 Marzo 2025
- SIM dati con 200 o 300 GB: le 5 migliori offerte del periodo28 Febbraio 2025