- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
iPhone SE a rate con Iliad: come funziona l’offerta
di Silvio Spina | 28-04-2020 | News Cellulari, News Iliad...


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
21.90 €/MESE
EOLO Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.95 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESESiete già alla ricerca di offerte iPhone SE 2020? Il nuovo modello “economico” dello smartphone di casa Apple, come probabilmente saprete già, sarà disponibile dal 24 aprile ad un prezzo di listino che parte da 499 euro per la versione da 64 GB. In questi giorni, però, anche gli operatori telefonici si stanno attivando per offrire il dispositivo in varie formule, ad esempio in abbinamento ad una tariffa oppure con pagamento dilazionato nel tempo. Oggi vi segnaliamo l’offerta iPhone SE a rate con Iliad, i costi previsti e le condizioni per poterlo acquistare con la compagnia.
Sommario
Quanto costa iPhone SE 2020 con Iliad
Il listino prodotti di Iliad si concentra esclusivamente (almeno per ora) sui prodotti Apple: da qualche giorno è comparso anche il nuovo iPhone SE 2020, già disponibile per il preordine e con consegna dal 24 aprile, come previsto dall’azienda californiana. I prezzi non si discostano dalle cifre ufficiali se si sceglie l’acquisto in un’unica soluzione (si parte da 489 euro, con costo di spedizione di 10 euro).
La formula d’acquisto più interessante, a nostro avviso, è quella a rate, perché permette di dilazionare la cifra in 30 mesi: vediamo, quindi, quanto costa un iPhone SE 2020 con Iliad a rate.
- iPhone SE 64 GB: 99 euro di contributo iniziale e 30 rate da 13 euro al mese;
- iPhone SE 128 GB: 129 euro di contributo iniziale e 30 rate mensili da 14 euro.
Attualmente non è possibile acquistare la versione da 256 GB sul listino Iliad.
Facendo dei rapidi calcoli possiamo vedere che le cifre sono praticamente le stesse del sito ufficiale di Apple, tenendo conto della spesa di spedizione di 10 euro che spesso viene applicata da Iliad nell’acquisto di uno smartphone (nel caso della versione da 128 GB vi sarebbe, quindi, un costo di 10 euro in più rispetto alla spedizione gratuita garantita dalla casa di Cupertino). Ci sono davvero dei vantaggi, quindi, nell’acquisto di un iPhone a rate con Iliad?
Vantaggi dell’acquisto di un iPhone con Iliad
Un punto a favore non di poco conto è sicuramente il fatto che non sia necessario chiedere un finanziamento per l’accesso alla formula rateale di acquisto, evitando così burocrazia e tempi più o meno lunghi a seconda dei casi. Se si decide di cambiare operatore prima della scadenza dei 30 mesi, inoltre, non è prevista alcuna penale, ma si potrà continuare a pagare il costo del telefono fino alla conclusione delle rate.
Condizioni per acquistare un iPhone a rate con Iliad
Per acquistare un iPhone SE a rate con Iliad, però, vi sono due importanti vincoli:
- l’acquisto a rate del dispositivo può avvenire soltanto con addebito su carta di credito con sistema di protezione 3DSecure. Fino allo scorso anno l’operatore accettava anche carte di debito e prepagate ma, a quanto pare, la scelta è ora limitata alla sola carta di credito;
- il cliente può accedere all’acquisto a rate solo dopo 3 mesi di rinnovo dell’offerta Iliad con addebito sulla carta di credito.
Se, quindi, avete provato ad preordinare lo smartphone sul sito Iliad.it e vi è comparso il messaggio “Non sei autorizzato al pagamento a rate”, è molto probabile che una delle due condizioni previste (o entrambe) non sia stata rispettata.
Potete comunque avere maggiori informazioni in merito contattando l’assistenza clienti Iliad al numero gratuito 177 o lasciando un messaggio privato sulle pagine social della compagnia.
Volete saperne di più su questo nuovo modello di smartphone lanciato da Apple? Date un’occhiata al nostro articolo sulle differenze tra iPhone SE e iPhone 8, due dispositivi molto simili nel design e nelle caratteristiche: in questo modo potrete decidere se puntare alle novità hardware del nuovo dispositivo oppure risparmiare qualcosa e “accontentarsi” del suo predecessore, magari cercando tra i ricondizionati e gli usati garantiti.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Internet di aprile 202501 Aprile 2025
- Offerte Internet con bollettino di marzo 202527 Marzo 2025
- SIM dati con 200 o 300 GB: le 5 migliori offerte del periodo28 Febbraio 2025