- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fibra Iliad ora anche su rete FTTH Fastweb
di Silvio Spina | 06-07-2023 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Iliad, News Internet CasaCome era stato preannunciato dall'accordo siglato nell'ottobre scorso dalle due compagnie, Iliad estende ulteriormente la rete su cui è possibile attivare il servizio fibra: oltre ad Open Fiber e FiberCop, da questo mese c'è anche Fastweb.


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEArriva una novità molto importante per il servizio Internet casa targato Iliad: a partire da questo mese, infatti, l’operatore francese estende la copertura FTTH, grazie all’accordo wholesale siglato con il gruppo Fastweb.
L’intesa tra le due società risale ad ottobre 2022, con l’obiettivo di raggiungere oltre 10 milioni di unità abitative. Grazie alla possibilità di accedere alle reti in fibra ottica di Fastweb, Iliad ha confermato l’impegno già annunciato mesi fa di puntare non solo verso una maggiore copertura, ma anche alle migliori tecnologie di connettività attualmente disponibili sul mercato italiano. Fastweb ha confermato la soddisfazione per aver raggiunto l’intesa, potendo contare su un nuovo cliente di importanza strategica del settore come Iliad.
La rete in banda ultralarga di Fastweb su FTTH è ancora in espansione e, secondo quanto annunciato dall’azienda in occasione dell’accordo, punta a raggiungere oltre 14,5 milioni di abitazioni entro il 2025. L’avvio effettivo della commercializzazione dell’offerta Iliad casa su fibra Fastweb è avvenuto il 3 luglio scorso. Da questo mese, quindi, l’offerta Iliadbox è disponibile su reti Open Fiber, FiberCop e, appunto, Fastweb.
Sommario
Fibra Iliad su rete Fastweb: cosa cambia
Il servizio Iliad casa su FTTH Fastweb sarà lo stesso disponibile sulle atre reti GPON: la connessione, quindi, avrà una velocità massima di 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload. Non è possibile., invece, sfrutta i 5 gigabit complessivi spesso pubblicizzati dalla compagnia: questa possibilità, infatti, è presente soltanto nelle aree coperte dalla tecnologia FTTH-EPON, grazie agli apparati installati sulla rete dalla stessa compagnia. Se volete avere informazioni sulla tipologia di connessione disponibile al vostro indirizzo, potreste effettuare una verifica della copertura Iliad fibra direttamente sul sito ufficiale dell’operatore, all’indirizzo www.iliad.it.
Ricordiamo che Iliad propone il servizio soltanto su rete FTTH: attualmente non è possibile attivare il piano su fibra mista rame o FWA.
Offerta Iliad casa di luglio: costi e caratteristiche
Anche questo mese l’offerta Iliadbox viene proposta con un canone mensile di 24,99€ al mese e comprende:
- telefonate nazionali illimitate;
- chiamate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere;
- Internet illimitato fino a 1 Gbps, 2,5 Gbps o 5 Gbps, a seconda della copertura disponibile;
- modem Iliadbox con Wifi 6 in comodato d’uso gratuito.
Il contributo di installazione richiesto è di 39,99€ una tantum. Come i mesi precedenti, il gestore d’oltralpe riserva una promozione molto interessante ai già clienti mobili oppure a chi decide di passare a Iliad su cellulare contestualmente all’attivazione del fisso: in questo caso il canone mensile della fibra può scendere a 19,99€ al mese.
Ci sono, però, due requisiti da rispettare affinché si possa godere dello sconto:
- l’offerta mobile deve avere un costo mensile di almeno 9,99€;
- il rinnovo dell’offerta mobile deve avvenire con addebito automatico su carta di credito o conto corrente (non saranno valide le offerte rinnovate su credito residuo).
L’offerta Iliadbox fa davvero al caso vostro? E quali sono le alternative attualmente disponibili sul mercato? Se non sapete ancora quale scegliere, potete consultare il nostro speciale dedicato alle migliori offerte Internet di luglio. Su ComparaSemplice.it, inoltre, è sempre a disposizione un servizio di consulenza, senza costi né impegni d’acquisto: è sufficiente scrivere una mail a info@comparasemplice.it oppure aprite una live chat direttamente sul sito.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Internet di aprile 202501 Aprile 2025
- Offerte Internet con bollettino di marzo 202527 Marzo 2025
- SIM dati con 200 o 300 GB: le 5 migliori offerte del periodo28 Febbraio 2025