- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fibra senza telefono: le offerte di novembre 2022
di Silvio Spina | 23-11-2022 | News EOLO, News Fibra Ottica, News Tiscali, News Vodafone, WiFiAnche questo mese vediamo quelle che possono essere le migliori soluzioni solo Internet per il fisso a banda ultralarga, senza le telefonate. Nonostante la maggior parte dei gestori sul mercato offra delle tariffe Internet tutto compreso, con le chiamate a consumo o illimitate, è possibile trovare delle offerte solo dati, a costi particolarmente interessanti.


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESETra le offerte Internet casa disponibili sul mercato, troviamo una gamma di soluzioni particolari, senza le telefonate incluse, che potrebbero rivelarsi interessanti per coloro che non utilizzano il servizio voce dal fisso.
Sulla maggior parte delle tariffe disponibili sul mercato le telefonate sono comprese attraverso la tecnologia VOIP, ma c’è chi preferirebbe non avere un numero fisso su cui ricevere o effettuare chiamate. L’alternativa potrebbe essere quella di sottoscrivere un piano con le telefonate comprese e non collegare il telefono, sfruttando solamente la rete dati, ma anche le soluzioni senza telefono sono da valutare.
Ma qual è l’effettiva convenienza di questi piani? Vediamo in dettaglio le principali offerte fibra senza telefono di novembre 2022.
Sommario
PosteCasa Ultraveloce (26,90€/mese)
- Connessione fibra fino a 1 Gbps;
- Internet mobile illimitato in 4G fino a 150 Mbps in download;
- modem Wifi trasportabile e chiavetta USB con supporto 4G.
Poste Italiane propone una delle tariffe solo dati più interessanti del periodo: comprende sia la connessione per il fisso (FTTC o FTTH, in base alla copertura disponibile), sia una chiavetta mobile con Internet illimitato in 4G fino a 150 Mbps. Il modem Wifi è compreso in comodato d’uso, mentre per l’attivazione è previsto un contributo una tantum di 49€. Il contratto, inoltre, prevede il pagamento di un’imposta di bollo di 16€, che verrà rateizzata nelle prime 8 fatture.
Beactive FiberEvolution Full (a partire da 16,90€/mese)
- Connessione fibra fino a 1 Gbps;
- modem Wifi incluso.
Anche Beactive rinnova l’iniziativa che avevamo già visto ad ottobre, con il canone scontato per 10 mesi e l’attivazione ribassata a 40€ una tantum. Dopo il periodo promozionale, il costo del piano sarà pari a 25,80€ al mese. La FiberEvolution Full può essere richiesta su fibra ottica o fibra mista rame.
Virgin Fibra Pura (26,99€/mese)
- Internet illimitato fino a 1 Gbps;
- modem Wifi incluso.
Il gruppo Virgin mantiene l’offerta lancio con il canone scontato a 26,99€ al mese (anziché 29,49€), il costo di attivazione una tantum di 19,99€, modem Wifi compreso e 3 mesi gratis di servizio Virgin Active Revolution. L’offerta non prevede vincoli di permanenza e può essere sottoscritta soltanto su rete FTTH.
Fibra senza telefono: sono davvero le più convenienti?
Dopo aver visto le principali promozioni sulla fibra ottica senza telefono, la domanda sorge spontanea: sono offerte più convenienti rispetto alle “tutto compreso” degli altri provider? Proviamo a rispondere segnalandovi le 5 offerte Internet casa e telefono più economiche sul mercato:
- Fastweb Casa Light (26,95€/mese): telefonate a consumo (o illimitate a 3€ in più al mese), Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem gratuito, accesso gratis alla Fastweb Digital Academy, zero costi di attivazione e nessun vincolo di permanenza (è possibile, inoltre, provare gratis il servizio per 30 giorni);
- Vodafone Internet Unlimited (27,90€/mese o 22,90€ se si è già clienti mobili dell’operatore): chiamate illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, 1 sim con 1 GB di Internet e modem Wifi 6 incluso (previsto un vincolo di 24 mesi per avere l’attivazione inclusa);
- WINDTRE Super Fibra (26,99€/mese o 22,99€ se si è già clienti mobili dell’operatore): chiamate illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem in vendita abbinata a 0€ (con vincolo di 48 mesi), 12 mesi di Amazon Prime e attivazione una tantum di 19,99€. Sono previsti giga illimitati gratis per le sim WINDTRE della famiglia (su un massimo di 3 schede);
- Iliad Iliadbox (24,99€/mese o 19,99€ per i già clienti mobili Iliad): telefonate illimitate (nazionali e esteri, verso oltre 60 destinazioni internazionali), Internet illimitato fino a 1 Gbps o 5 Gbps complessivi, contributo di installazione di 39,99€ una tantum e nessun vincolo di permanenza;
- Tiscali Ultrainternet Fibra 2.5 (24,90€/mese): telefonate a consumo (o illimitate con 2€ in più al mese), Internet illimitato fino a 1 Gbps, modem WIFI gratis in comodato d’uso, attivazione gratuita.
Anche a novembre 2022, quindi, le cifre delle tariffe “all inclusive” non divergono così tanto rispetto alle proposte senza telefono. Tutto dipende, quindi, dalle vostre esigenze, dalle preferenze in termini di sconti e omaggi previsti dai vari operatori, ma soprattutto dalla copertura Internet che avete nella vostra zona.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
- Speed Test: vi spieghiamo cos’è la latenza della connessione Internet
- Velocità fibra misto rame: a quanto va Internet?
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Allaccio linea telefonica: quanto costa nel 2025
Ultime News
- Offerte Vodafone casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Offerte TIM casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Offerte Fastweb Casa di aprile 202501 Aprile 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di aprile 202530 Marzo 2025
- Disattivazione FWA: i costi per il 202530 Marzo 2025