- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Nuova offerta Virgin Fibra: costi e caratteristiche
di Silvio Spina | 07-09-2022 | News Fibra Ottica, News Internet CasaHa esordito quasi in sordina sul mercato della fibra italiano il gruppo Virgin, noto brand fondato dal britannico Richard Branson e che dai primi anni del 2000 si è lanciata nel settore della banda larga e della telefonia fissa. Oggi è disponibile nel nostro Paese Virgin Fibra: scopriamo in dettaglio costi e caratteristiche di questa nuova offerta.


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESENon basterebbe certo un articolo per raccontare la storia di Virgin e di tutte le anime commerciali scaturite dal brand fondato da Richard Branson fin dalla sua nascita, nei primi anni ’70. Con il tempo l’azienda si è trasformata in una costellazione di società separate che utilizza lo stesso marchio “Virgin” ma che non sempre fa parte della società “madre”, controllata tuttora dal creatore.
Tra le varie anime del brand troviamo anche Virgin Media, che ha lanciato il marchio nel settore della telefonia della connessione Internet casa in vari Stati del mondo, tra cui il Regno Unito, la Spagna e l’Irlanda. A partire da quest’anno, il gruppo sbarca in Italia con “Virgin Fibra”, come provider di rete fissa su FTTH, grazie all’accordo con Open Fiber.
Sommario
Offerta Virgin Fibra: quanto costa e cosa offre
L’offerta Virgin Fibra Pura ha un costo di 29,49€ al mese, con un contributo di attivazione una tantum di 19,99€, senza vincoli di permanenza. Il piano comprende:
- connessione Internet illimitata su rete FTTH, fino a 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload;
- modem Wifi 6 incluso in comodato d’uso gratuito;
- tempi brevi per l’attivazione (circa 7 giorni lavorativi, salvo intoppi legati all’area e alla copertura).
Banda minima garantita Virgin Fibra
Virgin Fibra fa sapere che la banda minima garantita è pari a 100 Mbps in download e 12 Mbps in upload.
Costi di disattivazione Virgin Fibra
Il contratto Virgin Fibra non prevede vincoli né costi di disattivazione: è possibile effettuare una disdetta in qualsiasi momento senza dover pagare contributi, sia in caso di migrazione che di dismissione della linea.
Costi extra Virgin Fibra: quali sono
Come tutti i provider, anche Virgin Fibra prevede dei costi aggiuntivi su alcuni servizi, tra cui:
- prolungamento fibra ottica: a partire da 61,99€ da 6 e fino a 20 metri (poi 4,99€ per ogni metro aggiuntivo);
- assistenza a domicilio post attivazione: 42,99€;
- sostituzione modem: 103,99€;
- interventi a vuoto: 49,99€.
Modem Virgin Fibra: bisogna restituirlo?
Secondo quanto specificato sul sito ufficiale del provider, in caso di disattivazione, “salvo diversamente previsto dalla tua offerta e specificato sul modulo d’Ordine disponibile nell’Area Personale”, il cliente può tenere il modem senza incorrere in alcun addebito.
Copertura Virgin Fibra
Il servizio Virgin Fibra Pura è disponibile nelle aree raggiunte dalla rete FTTH di Open Fiber: sul sito ufficiale Virginfibra.it è possibile effettuare una verifica della copertura prima dell’attivazione, semplicemente digitando l’indirizzo completo su cui richiedere l’offerta.
In alternativa è possibile fare una verifica copertura su ComparaSemplice o sul sito di Open Fiber, inserendo i dati richiesti (Città, indirizzo e numero civico) e cliccando sul pulsante “Cerca”.
Modalità di pagamento accettate da Virgin Fibra
Secondo quanto specificato sul sito della compagnia, è possibile addebitare il costo dell’offerta su carta di credito del circuito Visa o Mastercard, mentre non sono valide le carte di debito, le prepagate o i bancomat. Non è possibile, invece, scegliere l’addebito diretto su conto corrente, almeno per ora.
Insomma, l’offerta Virgin Fibra Pura è simile a molte delle soluzioni presenti sul mercato FTTH, sia dal punto di vista del prezzo che dei servizi proposti. Le telefonate non sono incluse come nelle migliori offerte fibra dei principali provider, ma l’assenza di costi di disattivazione e dell’obbligo di restituzione dell’apparato potrebbero fare la differenza.
Ma quali sono le altre proposte per il fisso disponibili al vostro indirizzo? Se volete il parere di un esperto che vi aiuti a trovare le migliori, scrivete una mail a info@comparasemplice.it oppure aprite una chat direttamente sul sito: la consulenza è totalmente gratuita e senza impegno.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
- Speed Test: vi spieghiamo cos’è la latenza della connessione Internet
- Velocità fibra misto rame: a quanto va Internet?
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Allaccio linea telefonica: quanto costa nel 2025
Ultime News
- Offerte Vodafone casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Offerte TIM casa di aprile 202502 Aprile 2025
- Offerte Fastweb Casa di aprile 202501 Aprile 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di aprile 202530 Marzo 2025
- Disattivazione FWA: i costi per il 202530 Marzo 2025