Fibra ottica condominio: le linee guida AGCOM

di | 02-10-2024 | News Fibra Ottica

Gli obbiettivi sulla banda larga della Commissione europea stanno spingendo i Paesi dell’Unione a realizzare soluzioni efficaci e rapide, in modo da garantire per tutte le famiglie del continente una connettività di almeno 100 Mbps entro il 2025. A marzo 2021 l’AGCOM è intervenuta per fissare delle linee guida per quanto riguarda l’installazione della fibra nei condomini: vediamo di cosa si tratta e cosa prevedono.

Fibra ottica condominio: le linee guida AGCOM
Confronta

L’accesso alla fibra ottica è diventato una necessità fondamentale per molti italiani, soprattutto oggi in cui lo smart working e i servizi di streaming sono ormai parte integrante della nostra quotidianità. Tuttavia, quando si vive in un condominio, l’installazione di una connessione in fibra ottica può presentare alcune sfide, sia normative che tecniche. In questa guida, esploreremo nel dettaglio la normativa, i vantaggi e gli svantaggi della fibra ottica condominiale, e forniremo consigli pratici per verificare la copertura e risolvere eventuali opposizioni da parte degli altri condomini.

Sommario

Normativa sulla Fibra Ottica nei Condomini

L’obbligo di installazione della fibra ottica nei nuovi condomini è sancito dal Decreto Sblocca Italia 133/2014. In base a questa normativa, gli edifici di nuova costruzione o sottoposti a ristrutturazione integrale devono essere dotati di una infrastruttura multiservizio interna predisposta per la connessione in fibra ottica. Questo significa che tutti i nuovi edifici, per i quali le autorizzazioni edilizie sono state rilasciate dopo il 1° luglio 2015, devono includere spazi adeguati per l’installazione della fibra.

L’articolo 135-bis del decreto specifica anche l’obbligo di un punto di accesso all’interno dell’edificio, che consente di collegare la struttura alla rete in fibra ottica ad alta velocità. Questo vale non solo per le nuove costruzioni, ma anche per i condomini sottoposti a ristrutturazioni integrali, dove è richiesta un’autorizzazione edilizia. L’obiettivo è chiaro: dotare tutti i nuovi edifici di infrastrutture moderne per supportare una connessione veloce e stabile, adattata alle esigenze digitali contemporanee.

Linee guida AGCM principali sulla fibra ottica nei condomini: Articoli 1, 2 e 3

Le linee guida per la fibra ottica nei condomini redatte dall’Autorità Garante per le Comunicazioni puntano a rendere più rapida la realizzazione della rete FTTH, sia nelle cosiddette “aree bianche”, ossia quelle zone in cui non è previsto alcun investimento di tipo privato per la banda ultralarga entro i prossimi 3 anni e dove è richiesto l’intervento diretto dello Stato, ma anche nelle aree nere e grigie, dove al contrario sono presenti gli investimenti privati.

Il provvedimento dell’AGCOM, inoltre, mira a rendere più chiaro il quadro normativo relativo ai condomini, in modo da scongiurare eventuali contenziosi e altre problematiche scaturite dalla scarsa conoscenza o dalla cattiva interpretazione di tali norme.

I punti principali dei primi tre articoli sulle linee guida dell’AGCOM per i condomini possono essere riassunti così:

  • è necessario permettere l’accesso alle aree comuni dell’edificio e nell’infrastruttura per consentire la cablatura nella colonna montante e negli sbracci orizzontali;
  • non è necessario convocare assemblee condominiali per permettere i lavori di cablatura;
  • bisogna evitare inutili duplicazioni della rete in fibra (gli operatori sono invitati a utilizzare l’infrastruttura eventualmente già presente nello stabile);
  • i lavori vanno effettuati “a regola d’arte” e rispettando la normativa tecnica vigente, riparando eventuali danni o manomissioni causati durante i lavori.

Articolo 4: rapporto tra proprietario e operatore

Il quarto articolo delle Linee Guida dell’AGCOM, invece, regola le condotte da seguire per semplificare il rapporto tra operatore e proprietario dell’immobile a seguito della richiesta di accesso per i lavori. Non si tratta di norme vincolanti, ma di principi e consigli per evitare controversie e contrasti che andrebbero a rallentare o addirittura impedire gli interventi tecnici necessari per la posa.

Articolo 5: prezzi di accesso, modalità di gestione e riparazione

L’articolo 5 si concentra sui “prezzi di accesso alle infrastrutture esistenti dell’edificio, alle modalità di gestione delle attività di attivazione e riparazione dei servizi”, ai sensi degli articoli 3, 8 e 9 del d.lgs. 33/2016. Tale decreto non è altro che l’attuazione della direttiva 2014/61/UE del Parlamento e del Consiglio europei in tema di “misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità”.

Per quanto concerne i valori economici, l’AGCOM suggerisce di fare riferimento a quanto stabilito dalla stessa Autorità su casi analoghinelle delibere di analisi di mercato o di approvazione delle offerte di riferimento e adottate dall’Autorità nella definizione delle controversie

Articolo 6: risoluzione controversie

Il sesto articolo si sofferma sulle controversie e in particolare su come l’Autorità ha intenzione di orientarsi, sempre ai sensi del del d.lgs 33/2016 (art. 8).

Il presidente dell’AGCOM Giacomo Lasorella ha dichiarato che le Linee Guida in materia di accesso ai condomini per la realizzazione di reti in fibra ottica è un contributo importante per offrire una maggiore chiarezza sull’interpretazione delle norme e per dare certezze di comportamento ai cittadini, ai condomini e alle aziende, in modo da rendere un iter dei lavori più veloce ed efficiente.

Un passo importante, quindi, che testimonia ancora una volta l’importanza e la necessità di una transizione tecnologica in Italia, alla luce delle analisi sulle tendenze tecnologiche e sull’aumento esponenziale della domanda da parte dell’utenza. Non solo: la pandemia e le conseguenze legate ad essa hanno portato a galla la fragilità e l’inadeguatezza della rete Internet in molte aree d’Italia (pensiamo, ad esempio, alle tantissime persone costrette allo smart working e alla didattica a distanza, tutte con esigenze di banda e prestazioni spesso superiori rispetto alla connettività della propria abitazione).

Come la stessa AGCOM evidenzia sul comunicato stampa, “la fornitura di molti prodotti, servizi e applicazioni sarà sostenibile soltanto in presenza di reti di fibra ottica installate fino a un punto d’accesso fisso o senza fili situato in prossimità dell’utente finale”.

Requisiti per l’Installazione della Fibra Ottica nei Condomini

Affinché un condominio possa beneficiare dell’installazione di una connessione in fibra ottica, devono essere soddisfatte alcune condizioni:

  1. Nuova costruzione dell’edificio – L’infrastruttura deve essere integrata nei progetti di edifici di nuova realizzazione.
  2. Ristrutturazione integrale – Anche gli edifici sottoposti a ristrutturazioni significative devono prevedere l’inclusione della fibra.
  3. Assenza di impedimenti tecnici – Non devono esistere ostacoli, come problematiche strutturali o di altro tipo, che possano impedire la realizzazione dell’impianto.

Vantaggi della Fibra Ottica nei Condomini

La fibra ottica offre numerosi vantaggi rispetto alle connessioni tradizionali, come l’ADSL, che si avvale ancora di cavi in rame. Ecco i principali benefici:

  • velocità di connessione
  • stabilità della rete
  • sicurezza della connessione

Velocità di Connessione

La fibra ottica garantisce una velocità di navigazione nettamente superiore rispetto all’ADSL. Ciò è particolarmente rilevante per coloro che lavorano da casa, utilizzano servizi di videoconferenza o streaming, o giocano online, dove una connessione stabile e veloce è essenziale.

Stabilità della Rete

A differenza dell’ADSL, che può subire interferenze a causa dell’utilizzo di linee telefoniche, la fibra ottica è molto più resistente alle interferenze esterne, garantendo una connessione più affidabile e costante.

Sicurezza della Connessione

La fibra ottica offre un livello di sicurezza della rete superiore. I dati viaggiano più velocemente e in modo più sicuro grazie alla tecnologia avanzata dei cavi in fibra.

Svantaggi della Fibra Ottica nei Condomini

Nonostante i numerosi vantaggi, esistono alcuni aspetti negativi che devono essere considerati quando si valuta l’installazione della fibra in un condominio. Di seguito vediamo le due principali

Copertura Limitata in Alcune Aree

In alcune zone d’Italia, specialmente nelle aree rurali o periferiche, la copertura della fibra ottica è ancora limitata. Di conseguenza, gli abitanti di queste zone dovranno attendere l’espansione della rete prima di poter usufruire di una connessione ultraveloce.

Connessioni Ibride (Fibra-Rame)

In alcuni casi, sotto l’etichetta “fibra ottica” si cela una connessione mista, in cui solo una parte del percorso è coperto da cavi in fibra, mentre l’ultimo tratto fino all’abitazione è in rame. Questo riduce significativamente la velocità e la qualità della connessione, creando confusione tra gli utenti e portandoli a pagare per una connessione che non risponde alle loro aspettative.

Come Verificare la Copertura della Fibra Ottica

Prima di sottoscrivere un contratto per la connessione in fibra ottica, è essenziale verificare la copertura internet al proprio indirizzo. Questo passaggio può evitare spiacevoli sorprese, come la scoperta tardiva che il proprio edificio non è ancora raggiunto dalla fibra ottica. Fortunatamente, la maggior parte dei principali fornitori di servizi Internet mette a disposizione strumenti online che permettono di controllare la copertura in pochi minuti. Sarà sufficiente inserire la città e l’indirizzo per ottenere informazioni dettagliate sulla tipologia di connessione disponibile e la velocità massima raggiungibile.

Prezzi validi per i primi 12 mesi con le offerte luce e gas abbinate
  • Download 1000 MB Upload 300 MB
  • dopo 12 mesi 20,99 €/MESE
  • Prezzo Promo 18,99 €/MESE
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

  • Costo di attivazione totale 45.99 €
  • Rateizzazione costo di attivazione SI
  • Numero rate costo di attivazione 24
  • Modem incluso SI
  • Modem a rate NO
  • Chiamate illimitate NO
  • Scatto alla risposta 0.00 €
Se sei un nuovo cliente Iren e sottoscrivi congiuntamente al contratto connettività l'offerta luce Iren Stay Luce Verde Prezzo Fisso Connettività potrai avere una connessione performante al prezzo speciale di 18,99€* per i primi 12 mesi (20,99€ a partire dal 13° mese) grazie ad un bonus di 9€** erogato in bolletta; Se sei interessato al servizio internet wifi abbinato ad una fornitura gas, con Iren Stay Gas Variabile Connettività potrai ottenere il servizio di connettività a medesime condizioni con un costo di attivazione di 49,99€, contributo iniziale per attivare il servizio che troverai nella prima bolletta. Con Iren Connect You, poi, avrai a disposizione tre diverse tecnologie: verrà scelta la migliore per te a seconda del tuo indirizzo di casa, per una soluzione performante e pensata su misura per le tue esigenze.Scegli Iren Connect You e goditi i tuoi contenuti preferiti!Offerta disponibile in FTTH, FTTC e FWA e soggetta a limitazioni tecnologiche e geografiche. Verifica copertura, caratteristiche tecnologiche e condizioni dell'offerta compilando il form e richiedendo informazioni!
Prezzi validi per i primi 12 mesi con le offerte luce e gas abbinate
  • Download 1000 MB Upload 300 MB
  • dopo 12 mesi 24,90 €/MESE
  • Prezzo Promo 19,90 €/MESE
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

  • Costo di attivazione totale 0.00 €
  • Modem incluso SI
  • Modem a rate NO
  • Metodi di pagamento RID - Carta di credito
  • Chiamate illimitate NO
  • Scatto alla risposta 0.00 €
Internet illimitato: nessun limite nell’utilizzo dei dati. 100% Fibra ultraveloce fino a 1 Gbps in download. Naviga alla massima velocità fino a 2,5 Gbps a solo 1€ in più al mese. Modem di ultima generazione in comodato d’uso gratuito. Costo mensile di attivazione incluso.I prezzi riportati includono: un canone base di 29,90€/mese, lo sconto di 5 €/mese sui primi 12 mesi, gli eventuali sconti legati ai contratti Luce/Gas previsti dalla Sintesi contrattuale, un ulteriore sconto di 8 €/mese per 24 mesi e il costo di attivazione rateizzato pari a 8 €/mese per 24 mesi. In caso di recesso entro i 24 mesi, sono dovute le rate residue del costo di attivazione. Gli sconti legati ai determinati contratti di Luce/Gas per il mercato libero attivi o in attivazione, decadono in caso di mancata attivazione o recesso dei contratti Luce/Gas. Il canone mensile è indifferenziato per le tecnologie FTTC e FTTH fino a 1 Gbps. E’ possibile attivare, previa verifica di copertura, l’Opzione Velocità 2,5 a solo 1€ in più al mese. Tutti gli importi si intendono IVA inclusa. Per ulteriori dettagli sui prezzi, i costi, le Offerte Luce/Gas per il mercato libero che danno diritto agli sconti previsti dall’Offerta e le condizioni di servizio, consulta la documentazione contrattuale nella sezione https://www.edisonenergia.it/edison/internet-e-consumatori/documentazione-contrattuale-e-moduli-utili
IN PROMO fino al 31 Marzo
  • Download 100 MB Upload 20 MB
  • dopo 12 mesi 24,90 €/MESE
  • Prezzo Promo 19,90 €/MESE
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

  • Costo di attivazione totale 0.00 €
  • Modem incluso SI
  • Modem a rate NO
  • Metodi di pagamento RID - Carta di credito
  • Chiamate illimitate SI
L’offerta EOLO Casa: include: una connessione Internet veloce e senza limiti fino a 100 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload, il router di EOLO e chiamate nazionali illimitate. EOLO Casa è l’offerta internet più conveniente. Puoi provare per 100 giorni l’offerta e se non sei soddisfatto puoi richiedere la disattivazione del servizio e ottenere il rimborso. Il canone mensile parte da 24,90€ a cui potrai aggiungere servizi extra come l'Extender Wi-Fi per amplificare il segnale wi-fi in tutta la tua casa.
  • Download 1000 MB Upload 300 MB
  • dopo 24 mesi 24,90 €/MESE
  • Prezzo Promo 19,90 €/MESE
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

  • Costo di attivazione totale 0.00 €
  • Rateizzazione costo di attivazione SI
  • Modem incluso SI
  • Modem a rate SI
  • N° Rate Modem 0
  • Rata mensile modem 0.00
  • Rata finale modem 0.00
  • Metodi di pagamento RID
  • Chiamate illimitate NO
  • Scatto alla risposta 0.00 €
*Le offerte non prevedono il servizio voce con conseguente perdita del numero telefonico fisso in caso di migrazione. Offerta, in tecnologia FTTH di Enel Energia attivabile fino al 14/05/2025, riservata ai clienti di Enel Energia per la luce o per il gas ad uso domestico (escluse offerte PLACET e il servizio a tutele graduali per i clienti domestici non vulnerabili). Per questi clienti il canone base di 24,90€/mese sarà scontato a 19,90€/mese (IVA inclusa) per i primi 24 mesi. Addebito su conto corrente o carta di pagamento obbligatorio per le sottoscrizioni tramite canale web di tutte le offerte fibra. È previsto un costo di disattivazione pari a 19,90€ in caso di recesso entro i primi 24 mesi. Il recesso dal contratto di fornitura di energia elettrica e/o gas comporta la perdita o la rimodulazione del diritto allo sconto/agli sconti a far data dal primo giorno del mese successivo a quello d’avvenuto recesso e determina la modifica dei termini di validità dello sconto e del primo impegno contrattuale dell’offerta associata. L'offerta è soggetta a condizioni e limitazioni, verifica la copertura per scoprire la fibra (FTTH e FTTC) da cui è raggiunta la tua abitazione. La velocità di navigazione indicata (FTTH) è da considerarsi come massima. Per aderire ad un’offerta senza modem incluso consulta le FAQ.
  • Download 100 MB Upload 3 MB
  • prezzo standard 24,90 €/MESE
  • Prezzo Promo 24,90 €/MESE
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

  • Costo di attivazione totale 0.00 €
  • Modem incluso SI
  • Modem a rate NO
  • Metodi di pagamento RID - Carta di credito
  • Chiamate illimitate NO
  • Scatto alla risposta 0.23 €
  • Costo chiamate nazionali 0.05
  • Costo chiamate internazionali 0.05
  • Costo chiamate verso i cellulari 0.05
Attivazione gratis in promozioneInternet fino a 100 Mega La connessione illimitata e veloce fino a 100 Mega, senza fili e senza linea fissa.Modem Wi-Fi Per una connessione stabile e veloce in contemporanea su tutti i dispositivi.Installazione semplice L’installazione del modem è semplice. E con l’attivazione veloce sei subito online.
Promo Primavera Bonus 100€ (5€ per 20 mesi) Fino al 6/04
  • Download 2500 MB Upload 1000 MB
  • dopo 20 mesi 29,90 €/MESE
  • Prezzo Promo 24,90 €/MESE
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

  • Costo di attivazione totale 0.00 €
  • Modem incluso SI
  • Modem a rate SI
  • N° Rate Modem 48
  • Rata mensile modem 5.00
  • Rata finale modem 0.00
  • Metodi di pagamento RID
  • Chiamate illimitate SI
Offerta Internet a casaFibra FIBRA fino a 2,5 Gbps Chiamate illimitate Modem TIM HUB Pro Costo di attivazione 0€, anzichè 39,90€, se attivi online
  • Download 1000 MB Upload 200 MB
  • prezzo standard 24,95 €/MESE
  • Prezzo Promo 24,95 €/MESE
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

  • Costo di attivazione totale 0.00 €
  • Rateizzazione costo di attivazione SI
  • Modem incluso SI
  • Modem a rate NO
  • Metodi di pagamento RID - Carta di credito
  • Chiamate illimitate NO
  • Scatto alla risposta 0.00 €
Internet illimitato fino a 1 Gigabit/s Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6 Installazione antenna inclusa Corsi Fastweb Digital Academy
Amazon Prime per 12 mesi
  • Download 2500 MB Upload 500 MB
  • Prezzo standard 27,99 €/MESE
  • Prezzo Promo 24,99 €/MESE
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

  • Costo di attivazione totale 39.99 €
  • Modem incluso SI
  • Modem a rate SI
  • N° Rate Modem 48
  • Rata mensile modem 5.99
  • Rata finale modem 0.00
  • Metodi di pagamento RID - Bollettino postale - Carta di credito
  • Chiamate illimitate SI
Fibra fino a 2,5 Gigabit Modem Wi-Fi 7 incluso Chiamate illimitate incluse GIGA illimitati sulle tue SIM Amazon Prime per 12 mesi
  • Download 2500 MB Upload 200 MB
  • PREZZO STANDARD 25,90 €/MESE
  • Prezzo Promo 25,90 €/MESE
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

  • Costo di attivazione totale 19.95 €
  • Rateizzazione costo di attivazione SI
  • Numero rate costo di attivazione 24
  • Modem incluso SI
  • Modem a rate NO
  • Metodi di pagamento RID - Bollettino postale - Carta di credito
  • Chiamate illimitate SI
Costo di attivazione iniziale: 39,90€ GRATIS con il codice PRIMAVERA Costo di attivazione Le nostre offerte di rete Fissa hanno un costo di attivazione così composto: - Costo di attivazione iniziale che ti chiederemo di pagare in prima fattura, scontato a 19,95€ anzichè 39,90€ se attivi l'offerta online o tramite il "Ti richiamiamo noi" 
- Costo di attivazione rateizzato, già incluso nel prezzo mensile dell'offerta senza maggiorazioni, pari a 5€ al mese per 24 mesi. 
Al termine dei 24 mesi continuerai a pagare lo stesso importo mensile di 25,90€. 
Se invece recedi prima dei 24 mesi ti chiederemo di saldare le rate residue.Connessione linea Fissa Internet senza limiti alla massima velocità fino a 2.5 Gigabit/s, in base alla migliore tecnologia disponibile al tuo indirizzo.Modem con Wi-Fi Ottimizzato e Sempre Connessi Il Wi-Fi Optimizer ti garantisce la massima stabilità e performance di navigazione, mentre la tecnologia ‘Sempre Connessi’ si attiva in automatico in caso di momentanea interruzione della Rete fissa, utilizzando la Rete mobile di una qualsiasi SIM Vodafone tramite l’app dedicata ‘Vodafone Sempre Connessi’. Per maggiori dettagli vai su voda.it/sempreconnessi.
Attivazione 29€ anziché 49€
  • Download 1000 MB Upload 300 MB
  • dopo 12 mesi 34,90 €/MESE
  • Prezzo Promo 25,90 €/MESE
  • Consulenza

 

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

  • Costo di attivazione totale 0.00 €
  • Modem incluso SI
  • Modem a rate NO
  • Chiamate illimitate NO
  • Scatto alla risposta 0.19 €
  • Costo chiamate verso i cellulari 0.19
Dettagli e costi dell'offerta Sky Wifi​ L'offerta Sky Wifi Fibra100% prevede un costo mensile pari a 25,90€ anziché 34,90€ al mese per 12 mesi e un costo di attivazione a 29€ anziché 49€ valida solo online.Costo di cessazione: 29,90€ pari al costo di disattivazione della linea. 11,09€ in caso di migrazione. Sky Wifi Hub in comodato gratuito incluso nell’offerta Costi iniziali, da sostenere una sola voltaSolo online attivazione a 29€ anziché 49€ Costi mensili ricorrenti Sky WifiSky Wifi Fibra100% a 25,90€ al mese per 12 mesi, poi 29,90€ al mese dal 13° mese, valida solo online Servizio voce a consumo: - Chiamate verso fissi nazionali: solo scatto alla risposta da 0,19€ - Chiamate verso mobili nazionali: scatto alla risposta da 0,19€ + 0,19€/minuto

Il condominio può opporsi all’installazione della fibra ottica?

L’installazione della fibra ottica in condominio comporta alcuni lavori all’interno dell’edificio che potrebbero creare disagi o rivelarsi invasivi: da qui nasce la domanda se i condomini non favorevoli possono opporsi.

Facendo un piccolo passo indietro, abbiamo detto che l’installazione della fibra è obbligatoria nei condomini costruiti dopo il 1° luglio 2015 e nei casi in cui si effettui una profonda e completa ristrutturazione. In queste due casistiche pertanto  è impossibile impedire i lavori di installazione.

L’amministratore deve permettere l’installazione della fibra ottica condominiale, ad eccezione dei seguenti casi:

  • edifici storici, ovvero edifici non adatti per l’installazione degli elementi di rete ad alta velocità;
  • se l’installazione mette a rischio importanti infrastrutture nazionali;
  • se lo spazio per l’installazione fisica è inadeguato;
  • se presenti rischi per la sicurezza e l’incolumità dei condomini

Cosa fare se il condominio si oppone all’installazione della Fibra?

In questi casi, come anticipato in precedenza è la legge a venire in aiuto del cittadino: il Decreto Legge 135/2018 equipara l’installazione dei cavi Internet casa a interventi di manutenzione straordinaria urgente, regolati dall’articolo 1135 del Codice Civile. Questo consente all’amministratore di condominio di procedere con l’installazione della fibra senza dover ottenere l’approvazione dell’assemblea condominiale.

L’amministratore può quindi disporre i lavori necessari per installare la rete in fibra sia all’interno che all’esterno dell’edificio, superando eventuali resistenze. Questo strumento legislativo è stato creato per facilitare la modernizzazione delle infrastrutture condominiali e garantire a tutti i residenti l’accesso a connessioni Internet di qualità.

Inoltre è opportuno sottolineare che stando alla legge, i fili e i cavi possono passare anche senza il consenso del proprietario, sia al di sopra delle proprietà privata sia davanti ai lati dell’edificio privi di finestre o altre aperture praticabili. Trattandosi di una servitù di passaggio, i cavi devono essere tollerati, in quanto ritenuti indispensabili al funzionamento della connessione ultraveloce.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.