- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Modem Fastweb prezzo: conviene acquistarlo?
di Silvio Spina | 24-09-2019 | News Fastweb, News Internet Casa[""]


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEQual è il miglior modem per Fastweb? Sul mercato è possibile trovare tantissimi modelli compatibili con le offerte del provider (ad esempio, si potrà scegliere uno dei migliori modem router di quest’anno), ma di solito è il dispositivo del provider ad essere considerato il più adatto, grazie ad un supporto maggiore, alla perfetta ottimizzazione con la rete dati della compagnia internet e telefonia e all’integrazione totale con tutti i servizi proposti. Ma qual è il prezzo del modem Fastweb?
Sommario
Incluso con l’offerta Fastweb Casa
Attualmente l’offerta Fastweb Casa, generalmente proposta a 24,95 euro al mese con attivazione compresa, include anche il modem FASTGate senza costi aggiuntivi. La formula è solitamente quella del comodato d’uso gratuito: il cliente potrà utilizzare il dispositivo per tutta la sua permanenza in Fastweb, per poi restituirlo in caso di disdetta o migrazione verso altro provider.
Non avete bisogno, quindi, di conoscere il prezzo del modem Fastweb se state sottoscrivendo un abbonamento con l’operatore.
Prezzo modem Fastweb per i già clienti
Diverso è il caso, invece, dei già clienti Fastweb che possiedono un dispositivo precedente e vorrebbero fare l’upgrade al modello più recente: secondo quanto scritto sulla pagina ufficiale del modem FASTGate, “se sei già cliente Fastweb potrai richiedere subito il tuo innovativo modem giga-ready FastGate accedendo all’apposita sezione della tua area clienti MyFastweb”.
In realtà non è più possibile farlo, come ci ha confermato lo stesso customer care dell’operatore: in passato poteva essere acquistato ad un prezzo di 149 euro una tantum o a 1,95 euro al mese per 36 mesi. Oggi, invece, il modem FASTGate si potrà avere solo ed esclusivamente in comodato d’uso gratuito per i già clienti in questi due casi:
- qualora il modem in possesso avesse problemi o si guastasse;
- in caso di passaggio da una tecnologia ADSL ad una superiore (se si è in possesso di un modem Fastweb non compatibile con la fibra misto rame o la fibra ottica.
Modem Fastweb: i prezzi sui canali non ufficiali
Il modem Fastweb è acquistabile, invece, al di fuori dei canali ufficiali, sfruttando le offerte di privati, di siti di e-commerce o di negozi di settore. I prezzi in questi casi sono abbastanza variabili: è possibile trovare lo stesso modello a 50 euro, così come a 90 euro. Tutto dipenderà dallo stato del prodotto (nuovo o usato), dalla promozione e dal tipo di venditore.
Il risparmio rispetto all’acquisto diretto dal provider è chiaro ma, come si può immaginare, l’affidabilità del venditore, la garanzia proposta e lo stato effettivo del dispositivo fanno certamente la differenza. È consigliabile, quindi, valutare prima tutti questi aspetti per evitare di incappare in spiacevoli sorprese.
Conviene acquistare il modem Fastweb?
Come abbiamo visto, quindi, il modem Fastweb prevedeva un prezzo importante se acquistato direttamente dall’operatore e l’acquisto appariva abbastanza sconveniente per chi era già da tempo cliente della compagnia e aveva intenzione di sostituire il vecchio router. Basti pensare che il Fritz!BOX 7590, premiato come il miglior router d’Europa sia nel 2017 che nel 2018, lo si potrebbe trovare ad una cifra simile o leggermente più alta: nonostante la qualità tecnica del FASTGate, il dispositivo di AVM può contare senza dubbio su prestazioni maggiori e, cosa non da poco, sulla possibilità di essere utilizzato con qualsiasi provider.
Tuttavia, la convenienza del dispositivo Fastweb vale per chi ha sottoscritto o sottoscriverà un’offerta ADSL o un’offerta in fibra dell’operatore: come già scritto in precedenza, infatti, il modem viene incluso nel piano senza alcun costo aggiuntivo e potrà essere utilizzato gratuitamente fin tanto che si resterà clienti del provider. Se si cambierà compagnia o si deciderà di disattivare definitivamente la linea Internet e telefono di casa, sarà necessario restituire il modem Fastweb nelle modalità e nei tempi indicati dall’azienda: in caso contrario potrebbe essere addebitato al cliente il costo del dispositivo.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Come entrare nel router Fastweb: accesso e consigli di configurazione
- Come disattivare sim Fastweb: la guida per dismettere la scheda
Ultime News
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Fastweb Casa di aprile 202501 Aprile 2025
- Offerte Internet di aprile 202501 Aprile 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di aprile 202530 Marzo 2025
- Disattivazione FWA: i costi per il 202530 Marzo 2025