- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fastweb NeXXt e Booster: come richiederli
di Silvio Spina | 07-03-2024 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Internet CasaIl Fastweb NeXXt e il Booster sono due apparati forniti dalla compagnia telefonica sulle offerte Casa: un modem e un amplificatore Wireless dalle funzionalità avanzate, come ad esempio l’assistente vocale integrato. Cosa bisogna fare per averli?

Fastweb è certamente uno dei principali provider di rete fissa, grazie ad offerte Internet casa particolarmente interessanti e convenienti, prive di vincoli di permanenza e senza costi di attivazione. Come vediamo spesso nel nostro approfondimento dedicato alle promozioni Fastweb del mese, i piani non si differenziano soltanto per i costi e le caratteristiche, ma anche per gli apparati forniti in comodato d’uso gratuito.
Se avete aperto questa pagina, siete probabilmente interessati a due dispositivi in particolare: il modem NeXXt e il cosiddetto “Booster”, un amplificatore Wifi realizzato ad hoc per accoppiarsi sia tecnicamente che esteticamente al modem dell’operatore.
Sommario
Modem NeXXt e Booster: caratteristiche
Sulle caratteristiche tecniche del router avevamo già discusso ampiamente qualche tempo fa, nell’articolo dedicato alle istruzioni per configurare il modem NeXXt, ma facciamo un piccolo riassunto:
- supporto Wifi 6;
- 4 porte Ethernet;
- 2 porte per il telefono;
- 1 porta USB;
- Parental Control e Firewall inclusi;
- funzionalità di assistente virtuale, attraverso i comandi vocali (Alexa), sia per gestire le funzioni del modem, sia per accedere a tutte le funzioni di un Amazon Echo.
Il Booster, invece, è un ripetitore Wifi che, grazie alla tecnologia Mesh, permette di connettersi al NeXXt e di creare un’unica rete Wifi 6 che consente di collegare tutti i dispositivi della casa e di avere una maggiore copertura e stabilità della connessione, anche nelle stanze non raggiunte adeguatamente dalla rete Wireless del router. L’extender, inoltre, può contare su altri due vantaggi:
- l’estrema semplicità di configurazione: è sufficiente accedere nell’app MyFastweb e inquadrare il QRcode stampato sul Booster stesso per creare un “nodo” della rete;
- esattamente come il modem NeXXt, anche il Booster è dotato di speaker integrato per comunicare con l’assistente vocale Alexa. L’extender potrà quindi essere utilizzato per accedere a tutte le funzionalità “classiche” di un Amazon Echo, per ascoltare la musica, le news, gestire la smart home, etc….
Come accennato prima, però, i dispositivi inclusi nelle offerte Fastweb variano a seconda del piano scelto ed è possibile che su alcune soluzioni i due apparati non siano presenti. Come fare, quindi, per richiederli?
Come richiedere il modem NeXXt e Booster se si è già clienti Fastweb Casa?
Sappiamo già da tempo che non è possibile sostituire il FASTGate con il NeXXt: se avete sottoscritto un’offerta che prevede il primo modem, quindi, non potrete mantenere la stessa tariffa e cambiare l’apparato (e, di conseguenza, non sarà possibile richiedere nemmeno l’extender).
È possibile verificare ciò dalla propria area MyFastweb, nella sezione Shop: se si tenterà di richiedere la combo NeXXt + Booster da titolari di un piano che non li include, si riceverà un messaggio come quello dell’immagine qui sotto (“Per richiedere l’Internet Box NeXXt e il Booster è necessario aggiornare la tua offerta”).
L’unica alternativa, quindi, è cambiare offerta, scegliendone una che comprende l’Internet Box Nexxt (oppure l’accoppiata NeXXt/Booster).
Come richiedere il modem NeXXt e Booster per i nuovi clienti Fastweb Casa?
Sia i nuovi che i già clienti dell’operatore che vogliono avere il modem NeXXt, dovranno sottoscrivere una delle seguenti offerte:
- Fastweb Casa (29,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato) e assicurazione Quixa a scelta (polizza per la casa o per gli animali domestici, a scelta dell’utente);
- Fastweb Casa Plus (36,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato), fino a 2 extender Wifi (Booster), assicurazioni Quixa per la casa e per gli animali domestici, FastwebUP Plus e servizio Assistenza Plus.
Come potete notare, solo la tariffa Casa Plus include di base sia l’Internet Box che l’extender, mentre la Casa “standard” comprende soltanto il modem NeXXt: in questo ultimo caso, però, sarà possibile associare su richiesta (in fase di sottoscrizione o in un secondo momento, dalla sezione Shop dell’area clienti MyFastweb) un amplificatore Wifi Booster, al costo di 3€ in più al mese (che verranno addebitati sulla fattura).
Mancata restituzione del modem NeXXt e del Booster: quanto si paga?
I due apparati vengono forniti gratuitamente dalla compagna, ma con la formula del comodato d’uso: questo significa che, in caso di disdetta (dismissione della linea o migrazione) dovranno essere restituiti a Fastweb, ovviamente integri, con tutti gli accessori e preferibilmente con la confezione originale.
L’operatore mette a disposizione 45 giorni di tempo dalla disattivazione dell’offerta per procedere alla restituzione (le modalità verranno inviate tramite mail e generalmente la restituzione avviene a carico del provider). In caso di mancata riconsegna degli apparati, verranno addebitate delle penali:
- 80€ per il Fastweb NeXXt;
- 60€ per il Booster (chiaramente l’importo si riferisce ad un solo extender: la cifra aumenta se si hanno più amplificatori in comodato d’uso che non vengono restituiti.
Insomma, richiedere direttamente un Fastweb NeXXt e/o un Booster è possibile soltanto se l’offerta sottoscritta prevede l’uso di tali dispositivi: i già clienti con un piano differente dovranno necessariamente effettuare un cambio (a costi più alti rispetto alla versione “Light”), mentre i nuovi clienti potranno sottoscrivere fin da subito un’offerta Casa o Casa Plus, qualora volessero sfruttare fin dall’inizio le funzionalità dei due apparati.
In caso di dubbi o per richieste specifiche, è consigliabile contattare l’assistenza clienti Fastweb: il numero di riferimento è il 192 193, gratuito da tutte le linee fisse o mobili dell’operatore. In alternativa è possibile scrivere sulla chat WhatsApp al numero 375 64 97 700.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Come entrare nel router Fastweb: accesso e consigli di configurazione
- Come disattivare sim Fastweb: la guida per dismettere la scheda
Ultime News
- Offerte FTTC di aprile 202507 Aprile 2025
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Penali disdetta internet anticipata: ecco quanto pagherete in più01 Aprile 2025
- Offerte Fastweb Casa di aprile 202501 Aprile 2025
- Offerte Internet di aprile 202501 Aprile 2025