- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Aumenti EOLO: quasi 3€ in più al mese da febbraio 2025
di Silvio Spina | 30-12-2024 | News EOLO, News Internet CasaEnnesima rimodulazione in vista per il prossimo anno, questa volta da parte dell’operatore FWA e fibra. Le modifiche scatteranno a partire dal mese di febbraio e interesseranno sia i clienti Privati che le Partite IVA.


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESEOctopus Fissa 12M
67.52 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESE
Fixa Time Promo
69.50 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.87 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
71.59 €/MESE
A2A Easy Luce
71.74 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.00 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
73.52 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
74.05 €/MESE
Edison Superflex Luce
75.62 €/MESE
Smart Casa Luce
75.62 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.78 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
75.89 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.22 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.13 €/MESE
Smart Casa+ Luce
77.55 €/MESE
Fixa Time
77.67 €/MESE
Sempre Più Luce
77.74 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
79.38 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.38 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.55 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
80.71 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.47 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.70 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.70 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
84.06 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEIl 2025 non è ancora cominciato, ma il calendario delle rimodulazioni in vista per i primi mesi del nuovo anno è già particolarmente pieno, in particolare sulle offerte Internet di rete fissa. L’ultimo annuncio in ordine di tempo ci arriva da EOLO, principale gestore FWA in Italia ma anche provider di rete fissa su fibra già da qualche anno: a partire dal 2 febbraio prossimo (e con decorrenza progressiva, a seconda del giorno di ricezione della comunicazione da parte del cliente), alcune offerte dell’operatore subiranno un incremento pari a 2,99€ al mese, sia per i clienti Consumer che Business (per questi ultimi bisognerà tenere conto anche dell’IVA).
La motivazione è abbastanza in linea con altre modifiche simili, da parte di operatori concorrenti: “far fronte al continuo incremento del traffico internet sulle reti” e “garantire l’ammodernamento tecnico le so sviluppo dell’infrastruttura di rete”, tenendo conto delle attuali condizioni del mercato, che incidono notevolmente sui costi finali dei servizi.
Sul comunicato dell’azienda non vengono svelati i nomi delle tariffe soggette ad aumento, ma l compagnia fa sapere che tutti i clienti interessati sono stati informati a partire dal 2 dicembre, tramite una comunicazione ad-hoc allegata sulla fattura. Inoltre, EOLO specifica che la rimodulazione non interesserà gli utenti che sono coperti da promozioni che prevedono il canone bloccato per un determinato periodo.
L’unica alternativa possibile all’accettazione delle nuove condizioni contrattuali è il diritto di recesso: gli utenti EOLO coinvolti nella rimodulazione hanno 60 giorni di tempo dalla data di ricezione della comunicazione in fattura per poter recedere dal contratto (dismettendo la linea o passando ad un altro operatore) senza costi di disattivazione e senza penali.
Sommario
Diritto di recesso EOLO Privati: come procedere
Se avete un’offerta EOLO Consumer, potete richiedere la chiusura del contratto soggetto ad aumento attraverso uno dei seguenti canali:
- chiamando il numero di telefono 0237008588;
- aprendo un ticket tramite l’area Clienti sul sito Eolo.it, tramite la sezione “Richiedi supporto”;
- compilando il modulo di recesso EOLO da inviare via PEC a recesso.varunilaterale@pec.eolo.it, allegando una fotocopia di un documento di identità;
- lo stesso modulo può essere inviato anche tramite raccomandata A/R all’indirizzo EOLO S.p.A. – Casella postale 38 – Ufficio postale Segrate Centro – 20054 Segrate (MI), sempre insieme alla fatocopia di un documento di identità;
- recandosi presso un punto vendita.
Diritto di recesso EOLO Partita IVA: come presentare la richiesta
Se, invece, avete sottoscritto un contratto Business della compagnia, potrete recedere gratuitamente dal servizio attraverso una di queste modalità:
- chiamando il numero di telefono 0237008587;
- aprendo un ticket tramite l’area Clienti sul sito Eolo.it, tramite la sezione “Richiedi supporto”;
- compilando il modulo di recesso EOLO da inviare via PEC a chiusure.business@pec.eolo.it, allegando una fotocopia di un documento di identità;
- con una raccomandata A/R da inviare all’indirizzo EOLO S.p.A. – Casella postale 38 – Ufficio postale Segrate Centro – 20054 Segrate (MI);
- recandosi presso un punto vendita.
Se il piano sottoscritto prevede rate per dispositivi, costi di disattivazione o altri servizi, gli importi mancanti dovranno essere saldati comunque, seguendo le normali scadenze oppure saldando le rate residue in un’unica soluzione (indicandolo direttamente sulla richiesta).
Infine, EOLO fa sapere che gli utenti che desiderano effettuare la migrazione della linea, dovranno informare il nuovo provider della volontà di cambiare offerta in virtu della modifica delle condizioni contrattuali precedenti. Se non avete ancora scelto un nuovo servizio e volete conoscere i migliori disponibili nella vostra zona (sia per convenienza che per prestazioni), potreste aprire subito una chat su ComparaSemplice.it e parlare con un esperto del settore: la consulenza, lo ricordiamo, è sempre gratuita e senza impegno.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- EOLO o Linkem: confronto tra operatori Wireless
- Eolo: numero verde e contatti assistenza clienti
- Offerte Internet Wireless: le tre migliori alternative all’ADSL e alla fibra
- EOLO Router EVO: caratteristiche e prezzo
- Disdetta EOLO
Ultime News
- Disattivazione FWA: i costi per il 202530 Marzo 2025
- Disdetta EOLO25 Marzo 2025
- Costi attivazione fibra 2025 dei principali operatori10 Gennaio 2025
- Aumenti EOLO: quasi 3€ in più al mese da febbraio 202530 Dicembre 2024
- Clausola ISTAT e Internet: cosa succede27 Giugno 2024