- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Prezzo gas: si registra un nuovo calo, le conseguenze in bolletta
di Ilaria Macchi | 22-02-2023 | News e Varie, News Gas e Luce, Notizie GasPer la prima volta da settembre 2021 il prezzo del gas arriva sotto i 50 euro, situazione che influirà inevitabilmente sui costi da pagare in bolletta.


Enel FixWeb Gas
61.20 €/MESE
Trend Casa Gas
63.47 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Gas
50.83 €/MESE
IREN SUPERSCONTO 100 RCA GAS VARIABILE PSV
51.97 €/MESE
IREN PREZZO FISSO ULTRA GAS
53.45 €/MESEOctopus Flex Gas
54.14 €/MESEOctopus Fissa 12M Gas
54.80 €/MESE
IREN PREZZO FISSO UNIVERSO GAS
54.83 €/MESE
Acea Trend 12
54.89 €/MESE
Edison Dynamic Gas
55.44 €/MESE
IREN LARGE GAS VARIABILE PSV
56.64 €/MESE
IREN SMALL GAS VARIABILE PSV
56.64 €/MESE
IREN PREZZO FISSO EXTRA SMALL LUMINEA GAS
56.67 €/MESE
Acea Start
57.08 €/MESEPiuControllo Active Special Casa Gas
57.81 €/MESE
SEV CONNECT YOU GAS
59.04 €/MESEESTRA NATURA 12 GAS
59.95 €/MESE
Edison Superflex Gas
60.94 €/MESEPiuControllo Active Casa Gas_Caso B
61.17 €/MESE
Enel Fix Star Gas
61.20 €/MESE
ENEL FLEX GAS
61.63 €/MESE
Acea Trend 24
61.86 €/MESE
Sempre Più Gas
62.28 €/MESE
SEV FULL ENERGY GAS Special Edition
62.37 €/MESE
Enel Fix 2 anni Web Gas
62.58 €/MESE
Enel Fix Saldi Web Gas
62.58 €/MESE
Edison EasyFix Gas
62.76 €/MESE
Sempre Più Gas Special
63.08 €/MESE
IREN PREZZO FISSO GAS WEB
63.22 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO GAS Special Edition
64.00 €/MESE
Enel Flex Control Gas
64.07 €/MESE
Fixa Time Gas
64.10 €/MESE
IREN NO STRESS GAS
64.90 €/MESE
Edison World Gas
66.32 €/MESEPiuControllo FLAT Casa Gas
66.41 €/MESEPiuControllo Flat Special Casa Gas
66.41 €/MESE
IREN REVOLUTION SPESE PROTETTE GAS PREZZO FISSO
70.59 €/MESE
Enel Fix WOW Gas
71.97 €/MESE
ENEL FIX GAS
71.97 €/MESE
ENEL GAS
71.97 €/MESE
Enel Vera Dual Web Gas
71.97 €/MESE
Enel Fix Gas
73.36 €/MESE
ENEL GAS
73.36 €/MESEL’inverno non è ancora terminato, come dimostrano le temperature piuttosto basse in gran parte d’Italia, proprio per questo ci sarà la necessità in molte case e aziende del nostro Paese di mantenere attivo il riscaldamento. Questo comporterà inevitabilmente la necessità di sostenere spese non del tutto basse per tutti, ma fortunatamente c’è una notizia che non potrà che fare piacere a molti: il prezzo del gas è sceso al di sotto dei 50 euro, situazione che non si verificava dal settembre 2021, quindi ben prima dello scoppio della guerra in Ucraina, che ha influito anche su questo aspetto. Ecco cosa dovremo attenderci quindi quando avremo la bolletta tra le mani, in modo tale da avere le idee più chiare-
Sommario
- Hera Comm S.p.a.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato, Bonifico bancario,MyBank,
- Prezzo 50,83 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Hera Comm S.p.a.
- Materia Energia 392,67 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 69,36 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, 1,1,1,1,attraverso l'APP
- Prezzo 51,97 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 429,62 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 66,06 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, 1,1,1,1
- Prezzo 53,45 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 419,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 72,52 €
- OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 54,14 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
- Materia Energia 346,62 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 75,22 €
- OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 54,80 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
- Materia Energia 352,50 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 77,18 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, 1,1,1,1
- Prezzo 54,83 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 422,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 74,10 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato, Carta di Credito, Mybank
- Prezzo 54,89 €/mese
- Consulenza
Offerta indicizzata
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Acea Energia
- Materia Energia 351,92 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 78,88 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 55,44 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Edison Energia
- Materia Energia 359,12 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 78,26 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, 1,1,1,1,attraverso l'APP
- Prezzo 56,64 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 423,62 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 76,18 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, 1,1,1,1
- Prezzo 56,64 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 423,62 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 76,18 €
Prezzo gas in calo: finalmente sotto i 50 euro
Essere a conoscenza dei prezzi delle materie prime può essere molto importante per cercare di capire cosa ci dovremo aspettare quando ci troveremo le bollette per le utenze di casa (ma vale ovviamente anche per le aziende) tra le mani. Ormai da qualche tempo sono infatti in tanti ad avere a che fare con veri e propri salassi, nonostante in tanti facciano il possibile per prestare attenzione al proprio comportamento quotidiano (a questo proposito, se vuoi cercare di prevenire il problema ti consigliamo di leggere l’articolo a questo link per capire quali sono gli errori che spesso commettiamo, anche inconsapevolmente, e che influiscono sull’importo da pagare).
In inverno le spese maggiori sono certamente dovute al riscaldamento. Soprattutto ovviamente per chi vive al Nord, che è spesso costretto a tenerlo acceso per un numero superiore di ore e di mesi. E quest’anno, in modo particolare, la situazione si è fatta più difficile a causa degli aumenti che hanno riguardato il prezzo del gas, legato anche allo scoppio della guerra in Ucraina (gran parte di questo viene importato dalla Russia). Fortunatamente, però, ora sembra esserci finalmente qualche spiraglio positivo, che può permetterci di tirare, almeno parzialmente un sospiro di sollievo. Il suo costo è infatti ora sotto i 50 euro a metà giornata (aggiornato al 22 febbraio 2023).
All’hub Ttf di Amsterdam il gas si attesta attualmente a 49,895 euro al megawattora, in rialzo del 2,787%. Una situazione come questa non si vedeva da tempo, addirittura da settembre 2021, quindi ben prima che iniziasse il conflitto. A livello economico questo ha avuto pesanti conseguenze per le nostre tasche anche per quanto riguarda le spese da sostenere quando si effettua il rifornimento carburante, cosa che, a sua volta ha impattato anche sui costi di quanto finisce sulla nostra tavola (da qualche tempo il diesel è superiore alla benzina, ed è a gasolio che sono alimentati i mezzi che riforniscono i vari punti vendita). Si tratta di un quadro che si sta verificando già da qualche tempo (dall’inizio dell’anno le quotazioni registrano una flessione del 34,7%), ma che ora appare più evidente.
Quali sono le conseguenze in bolletta
Sapere che il prezzo del gas sia in calo non può che essere incoraggiante, ma gli italiani a questo punto non possono non porsi la domanda fondamentale: questo avrà ripercussione sulle nostre tasche, quindi anche sui costi che ci ritroveremo in bolletta? Fortunatamente la risposta è positiva, ma è bene spiegare nel dettaglio quali siano gli effetti a breve termine in modo tale da essere preparati. Non solo ci saranno diminuzioni nei costi da sostenere, ma non sarà nemmeno necessario attendere a lungo per vedere gli effetti. A dare l’annuncio è o Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, realtà che si occupa di monitorare costantemente il mercato e di indicare quello che accadrà a livello economico.
“Per il gas la flessione in bolletta si materializzerà già a marzo, dopo le comunicazioni di Arera, prevediamo un meno 17 per cento” – ha detto in un’intervista a ‘Il Messaggero’. Questo, è bene precisarlo, vale per gli utenti che si trovano ancora con il regime di maggior tutela, quello che è soggetto alle oscillazioni ma che alcuni preferiscono mantenere in attesa che si passi definitivamente al mercato libero (a questo proposito, ti segnaliamo attraverso questo link quello che potrebbe accadere se non passerai al mercato libero quando sarà in vigore solo questa misura).
“Sono in arrivo sensibili riduzioni per la bolletta del gas – si legge in una nota emessa da Assoutenti -. Tra qualche giorno Arera (Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente) comunicherà le nuove tariffe del gas sul mercato tutelato per il mese di febbraio. Se proseguirà fino a fine mese il trend al ribasso delle quotazioni, le bollette potrebbero registrare un sensibile calo, attorno al -18%”.
È stato fatto anche un esempio pratico per capire quello che dovranno aspettarsi molti utenti a breve: “La riduzione porterebbe le tariffe gas sul mercato tutelato a 81,48 centesimi di euro per metro cubo, equivalente ad una spesa annua pari a 1.140,72 euro a famiglia, con un risparmio netto di 250 euro annui rispetto alle tariffe oggi in vigore – analizza Assoutenti – Ancora più forte il risparmio rispetto allo scorso anno, quando le tariffe del gas nel primo trimestre raggiunsero quota 137,32 centesimi di euro per metro cubo: un calo delle bollette del 18% a febbraio equivarrebbe ad una minore spesa annua addirittura di 782 euro a nucleo”.
Non è escluso che questa possa essere però una situazione solo di breve durata, come sottolineato dal presidente Furio Truzzi: “Occorrerà attendere la decisione finale di Arera, ma i presupposti per un sensibile calo delle bollette ci sono tutti. A marzo, però, scadrà l’azzeramento degli oneri di sistema disposto dal Governo per il primo trimestre del 2023, misura che se non sarà rinnovata cancellerà in un solo colpo la riduzione delle tariffe e porterà ad una nuova impennata delle bollette già dal mese di aprile”. E per la luce? Quali conseguenze dovremmo aspettarci? “Per la luce sarà probabilmente necessario attendere il secondo trimestre dell’anno: se i prezzi rimarranno così bassi è ipotizzabile un calo del costo della luce del 25 per cento” – ha detto ancora Tabarelli.
Confronta offerte GASTariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori!31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con regalo marzo: Approfittane ora!31 Marzo 2025
- Offerte gas con caldaia marzo 202528 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con bollettino marzo: quali convengono26 Marzo 2025