- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Oneri di recesso anticipato sui contratti luce e gas: cosa sono, a quanto ammontano
di Fabrizio Comerci | 03-07-2023 | News Gas e Luce, Novità EnergiaCon il decreto legislativo 210/21 e la delibera ARERA 250/2023/R/com vengono introdotti, nei contratti luce, gli oneri di recesso anticipato: cosa sono, come funzionano e a quanto ammontano


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESECon il decreto legislativo 210/21, l’Italia ha dato attuazione alla direttiva europea UE 2019/944, introducendo, tra l’altro, gli oneri di recesso anticipato per i clienti finali delle forniture di energia elettrica e gas.
Sommario
- Cosa sono gli oneri di recesso anticipato
- A quanto ammontano gli oneri di recesso anticipato
- Quando decade il diritto agli oneri di recesso
- Due domande per capire gli oneri in parole semplici
- Come mi accorgo se un’offerta prevede oneri di recesso e a quanto ammontano?
- Quanto sono applicabili gli oneri di recesso anticipato?
- Quando entrano in vigore gli oneri di recesso?
- Come vederci chiaro? Chiedete ai consulenti di ComparaSemplice.it
Cosa sono gli oneri di recesso anticipato
Fino ad oggi, il cliente che avesse voluto cambiare o cessare un contratto luce non avrebbe, mai e in nessun caso, dovuto pagare degli oneri (penali) per il mancato rispetto dei termini di decorrenza contrattuale. La nuova regolamentazione introdotta dall’ARERA sulla base della suddetta direttiva europea permette agli operatori di definire un “prezzo da pagare” in caso di uscita anticipata dai contratti di fornitura di energia elettrica e gas nei seguenti casi:
- contratti di energia di durata determinata e a prezzo fisso;
- contratti a tempo indeterminato con condizioni economiche a prezzo fisso di durata determinata;
- contratti a prezzo fisso che, allo scadere di tale prezzo, prevedono un passaggio ad un prezzo variabile.
A quanto ammontano gli oneri di recesso anticipato
Secondo la nuova regolamentazione, gli oneri possono essere definiti dagli operatori e devono essere comunicati chiaramente in fase di proposta contrattuale. Inoltre: “L’onere di recesso deve essere specificamente approvato e sottoscritto dal cliente finale” (ARERA – 250/2023/R/COM).
La somma richiesta e indicata in contratto rappresenta l’importo massimo richiedibile dall’operatore e deve rappresentare l’effettiva perdita economica diretta derivante dal recesso anticipato. Almeno sulla carta, dunque, gli oneri effettivamente dovuti potranno essere anche inferiori a quelli indicati in contratto.
Quando decade il diritto agli oneri di recesso
Nel caso in cui l’operatore del mercato abbia apportato variazioni unilaterali alle condizioni contrattuali, il consumatore potrà rescindere prima o dopo l’entrata in vigore di tali condizioni, anche in via anticipata rispetto alla scadenza del contratto, senza dover corrispondere gli oneri di recesso.
Due domande per capire gli oneri in parole semplici
Come mi accorgo se un’offerta prevede oneri di recesso e a quanto ammontano?
- Gli oneri devono essere chiaramente indicati in fase di proposta contrattuale.
- Gli oneri devono essere approvati a parte dal cliente in fase contrattuale.
Quanto sono applicabili gli oneri di recesso anticipato?
- Alle offerte che prevedono prezzo fisso per un periodo determinato o fine al termine del contratto laddove successivamente si prevede l’applicazione di una tariffa variabile.
Quando entrano in vigore gli oneri di recesso?
- Le nuove regole tariffarie sono entrate in vigore a partire dalla pubblicazione della delibera 06 giugno 2023 250/2023/R/com.
- Da qui a inizio 2024 i venditori dovranno adeguare la propria comunicazione precontrattuale e contrattuale al fine di accogliere questo nuovo aspetto tariffario.
Come vederci chiaro? Chiedete ai consulenti di ComparaSemplice.it
Nel confronto delle offerte luce, con gli oneri di recesso, si va ad aggiungere un elemento di complessità. Nel momento in cui compariranno i primi oneri di recesso, non basterà più paragonare i soli prezzi dell’energia e costi di commercializzazione: si aggiungerà questo dettaglio. Non ci dobbiamo spaventare, però: grazie al supporto dei consulenti di ComparaSemplice.it potrete scegliere con serenità la tariffa migliore per la vostra fornitura di energia elettrica, tutto sommato.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori!31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con regalo marzo: Approfittane ora!31 Marzo 2025
- Offerte gas con caldaia marzo 202528 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con bollettino marzo: quali convengono26 Marzo 2025