- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte luce e gas con bollettino: le proposte di maggio 2022
di Gian Piero Rizzo | 27-05-2022 | News Enel, News ENI Plenitude, News Gas e Luce, Novità Iren MercatoPer chi desidera sottoscrivere un'offerta che non prevede la domiciliazione bancaria e la bolletta digitale, vi sono delle soluzioni molto convenienti da prendere in esame. Eni Plenitude, Iren e Enel Energia, anche per il mese di maggio 2022 garantiscono degli ottimi prezzi scegliendo il "classico" bollettino.


Trend Casa Luce
76.94 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEMolti fornitori di corrente elettrica e gas naturale soprattutto per questioni ambientali, prediligono come metodo di pagamento e sottoscrizione dei servizi, la formula digitale.
Gestire le proprie utenze online e il pagamento delle fatture tramite addebiti automatici su IBAN e Carte di Credito, può rappresentare un’occasione di risparmio sia di tempo che economico.
Tuttavia, non tutti gli utenti sono disposti o hanno i mezzi per adottare questa soluzione. In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere tutte le migliori offerte luce e gas con bollettino da sottoscrivere a maggio 2022.
I grandi operatori del settore come Enel Energia, Iren e Eni Plenitude, garantiscono anche con il tradizionale bollettino cartaceo, occasioni di risparmio per gli utenti che intendono mantenere questo metodo “classico” affidandosi al pagamento tramite sportelli bancari o postali o nelle ricevitorie sparse su tutto il territorio nazionale.
Sommario
Offerte luce e gas con bollettino: quali scegliere a maggio 2022?
Tra le migliori offerte luce e gas con bollettino di maggio 2022, troviamo i grandi fornitori di questi servizi come Enel, Iren ed Eni Plenitude.
La loro offerta, a differenza di operatori concorrenti che si sono affacciati recentemente in questo settore prediligendo un’organizzazione full digital della propria struttura, consente a chi non desidera attivare il pagamento automatico e la fattura online di sottoscrivere offerte luce e gas più “tradizionali”.
Il risparmio è comunque garantito grazie a sconti sulla componente energia e partnership strategiche.
Le migliori soluzioni di maggio 2022 messe in campo da tali fornitori sono le seguenti:
- Irendì Luce Verde;
- Enel Scegli Oggi Gas;
- Eni Trend Casa + Fastweb.
Scopriamo insieme i costi, i dettagli e i vantaggi e le diverse formile e piani tariffari sottoscrivibili.
Irendì Luce Verde: la nuova proposta di Iren
Iren Mercato proprio nel mese di maggio ha messo a disposizione dei propri utenti un’offerta decisamente interessante.
Irendì Luce Verde permette di ricevere in regalo 1 giorno a settimana di luce gratuita grazie allo sconto del 14,25% sulla componente energia per una durata di 18 mesi.
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE |
Irendì Luce Verde Luce: 0,23 €/kWh costo commercializzazione 10 €/mese | Sconto del 14,25% sulla materia energia, 1 giorno a settimana di corrente gratis per 18 mesi, prezzo bloccato per 18 mesi. |
L’offerta è disponibile anche nella sua versione per il gas naturale. In questo caso sottoscrivendo Irendì Gas si riceverà lo sconto del 14,25% sul gas naturale con un prezzo di 1,099 €/Smc bloccato per 18 mesi che garantirà 1 giorno a settimana di gas gratis per tutta la durata del contratto.
Entrambe le offerte sono rivolte a tutte le tipologie di utenti, con costi di attivazione differenti in base alla propria situazione contrattuale:
- Voltura, subentro o nuova attivazione: 23 € ad utenza;
- Cambio offerta: 15 € ad utenza.
Nel caso, invece, di cambio fornitore Iren non richiederà nessun costo di attivazione.
I bollettini cartacei di Iren potranno essere saldati nelle seguenti modalità:
- IrenPay: tramite l’Area Personale o scaricando l’app ufficiale IrenYou, è possibile far disporre dalla propria banca un bonifico istantaneo indicando gli stremi della fattura;
- Sportelli bancari o postali: recandosi presso gli sportelli della propria banca o della posta più vicina mostrando semplicemente il bollettino;
- Carta di Credito: è possibile sempre tramite l’app o l’Area Personale effettuare il pagamento con la Carta di Credito o carta prepagata.
I costi di pagamento variano in base al proprio istituto bancario.
Enel Scegli Oggi Gas
Enel Energia propone Scegli Oggi Gas, un’altra offerta a prezzo bloccato ma, in questo caso, per 24 mesi.
In questo momento la sottoscrizione prevede uno sconto del 30% sulla componente energia per tutto il periodo di durata del contratto.
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE |
Enel Scegli Oggi Gas Gas: 1,1410 €/Smc costo commercializzazione 12 €/mese | Prezzo bloccato per 2 anni, sconto del 30% sulla componente gas, bolletta cartacea |
É possibile sottoscrivere questa offerta solo se si proviene da un altro fornitore oppure se si vuole procedere alla riattivazione di un contatore disattivato, eseguendo l’operazione di subentro.
Anche in questo caso si può sottoscrivere un’offerta analoga per la corrente elettrica. Scegli Oggi Luce è disponibile con uno sconto del 30% per chi proviene dal Mercato Libero e del 40% per chi proviene dal Mercato Tutelato.
La soluzione Scegli Oggi Luce è disponibile in 3 piani tariffari differenti, monorario, biorario o Notte e Festivi.
Le modalità per effettuare il pagamento delle bollette Enel sono le seguenti:
- Ricevitorie autorizzate: il personale della ricevitoria scansionerà la tua bolletta che potrai pagare con carta o contanti;
- App e sito ufficiale Enel: inserendo gli estremi della fattura ed effettuando il pagamento con Carta di Credito;
- Spazi Enel: recandosi presso gli uffici territoriali di Enel Energia;
- Sportelli postali o bancari: tramite la propria banca o lo sportello postale più vicino, è possibile saldare la fattura Enel.
Come per il pagamento delle fatture Iren, anche in questo caso le commissioni dipendono dal metodo scelto che comunque ha un costo che si aggira intorno ai 2€.
Eni Trend Casa + Fastweb
Tra le migliori offerte luce e gas con bollettino da sottoscrivere a maggio 2022 troviamo ancora la partnership tra Eni Plenitude e Fastweb.
In questo caso il costo della componente energia è variabile e non a prezzo bloccato. Il primo vantaggio che salta agli occhi e sicuramente la possibilità di avere in un unico contratto le maggiori utenze domestiche, ovvero luce, gas, internet e chiamate da fisso.
Oltre a questa comodità, i 2 operatori mettono sul piatto anche la convenienza economica, applicando uno sconto fino a 240€ spalmati in 2 anni.
NOME OFFERTA | CARATTERSISTICHE |
Trend Casa+ Nexxt Casa Light Fastweb Luce: PUN + 0,0132 €/kWh Gas: PFOR + 0,1080 €/Smc Nexxt Casa Light 18,95 €/mese | Prezzi variabili indicizzati al PUN e al PFOR, chiamate illimitate e internet illimitati fino a 2,5 Gbps, modem FastGate e accesso ai corsi Digital Academy; WoW Space. |
Il costo della componente energia è composto dal contributo fisso di spesa che Eni Plenitude applica sulla componente energia e al valore variabile rappresentato dal PUN per la corrente elettrica e dal PFOR per il gas.
Nello specifico, il PUN rappresenta una media aritmetica mensile del costo della corrente elettrica sul mercato all’ingrosso. Tale valore è aggiornato e verificato dall’Autorità di Regolazione per Reti Energia e Ambiente (ARERA).
Il PFOR, invece, è un indice aggiornato trimestralmente che indica le quote di mercato del gas naturale.
In questo modo, Eni Plenitude garantisce per chi sottoscrive la propria offerta un prezzo sempre in linea con il mercato.
Per quanto riguarda Fastweb, il gestore telefonico sconterà da 25,95 €/mese a 18,95 €/mese la sua proposta Nexxt Casa Light aggiungendo, oltre al prezzo più basso, anche la possibilità di ottenere le chiamate illimitate che nella sua versione non associata a Plenitude, avrebbero un costo di 15 cent di euro al minuto.
Il prezzo promozionale proposto da Fastweb avrà una durata di un minimo di 24 mesi.
Per saldare le fatture di Eni Plenitude + Fastweb potrai utilizzare i seguenti canali:
- Punti Mooney, LisPay, Coop: il personale addetto effettuerà una lettura elettronica sulla bolletta che potrai saldare tramite contanti o carta;
- Sportello postale o bancario: mostrando semplicemente la bolletta;
- Area Personale o App: a cui si può associare tramite il proprio internet banking una propria carta di credito/debito con cui effettuare il pagamento.
Come per i precedenti casi i costi di un eventuale commissione non sono determinati da Eni Plenitude ma dalla tipologia di pagamento scelta.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori!31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con regalo marzo: Approfittane ora!31 Marzo 2025
- Offerte gas con caldaia marzo 202528 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con bollettino marzo: quali convengono26 Marzo 2025