- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
L’offerta PLACET conviene? Tutto ciò che vuoi sapere sulle nuove tariffe luce e gas
di Fabrizio Comerci | 28-04-2022 | Leggi Norme Regole, News Edison, News Enel, News ENI Plenitude, News Gas e LuceCosa sono le offerte placet? L'offerta Placet conviene? Scoprilo con la nostra guida [Aggiornato a Aprile 2022]


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
Fixa Time Promo
69.50 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.87 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
71.59 €/MESE
A2A Easy Luce
71.74 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.00 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
73.52 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
74.05 €/MESE
Edison Superflex Luce
75.62 €/MESE
Smart Casa Luce
75.62 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.78 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
75.89 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.22 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.13 €/MESE
Smart Casa+ Luce
77.55 €/MESE
Fixa Time
77.67 €/MESE
Sempre Più Luce
77.74 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
79.38 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.38 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.55 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
80.71 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.47 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.70 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.70 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
84.06 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESESommario
Offerte Placet: Cosa sono?
Placet è un acronimo che sta per Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela: le offerte PLACET sono state lanciate sul mercato a partire dal 1° marzo 2018 come una sorta di “passaggio” che accompagna i consumatori verso la liberalizzazione del mercato.
PLACET è infatti un termine latino che significa “approvazione”, “consenso” e, in questo caso, la parola tutela contenuta nel significato “nascosto” di PLACET, tradisce l’intento ultimo dell’AEEGSI, vale a dire quello di offrire ai consumatori un “atterraggio morbido” sul mercato libero e, progressivamente, chiudere il mercato tutelato al quale molti utenti sono ancora affezionati per le sicurezze tariffarie che (non sempre) offre.
Tutti i fornitori luce e gas sono obbligati a proporre, tra le proprie tariffe, contratti a Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela. Le offerte PLACET non prevedono la fornitura congiunta di energia elettrica e gas naturale: il cliente può, tuttavia, sottoscrivere con lo stesso gestore due contratti distinti di offerta PLACET, uno per l’energia elettrica e uno per il gas naturale.
Generalmente le offerte PLACET si rivolgono a clienti domestici e non domestici di piccole dimensioni:
- per il settore elettrico si parla di bassa tensione
- per il settore gas, titolari di codice PDR con consumi annui inferiori a 200.000 Smc
La ragione sta nel fatto che queste categorie di clienti non dispongono di una completa consapevolezza e comprensione del significato delle clausole contrattuali rispetto ai clienti di maggiori dimensioni i quali godono, invece, di una maggiore possibilità di negoziazione sul prezzo.
I consumatori che si confrontano con questa novità del mercato dell’energia elettrica e del gas si chiederanno quanto conviene la nuova offerta tutelata voluta dall’AEEGSI. In questo approfondimento andiamo ad analizzare la funzione, gli aspetti importanti della tariffa e gli eventuali vantaggi.
Offerte PLACET: perché
Come anticipato l’offerta PLACET è stata pensata come tariffa di transizione verso il mercato libero di luce e gas. Un passaggio epocale che nel tempo ha subito varie proroghe, fino ad arrivare al Gennaio 2024 per i clienti privati. Per quella data si assisterà al tramonto definitivo del mercato tutelato che ha accompagnato i consumatori italiani a partire dalla fine del monopolio energetico.
L’obiettivo dei contratti PLACET è quello di “educare” gli utenti finali dei servizi di fornitura alla comparazione delle tariffe energia elettrica o gas sul mercato libero, attraverso la proposta di offerte che abbiano caratteristiche standard facilmente confrontabili.
Caratteristiche delle offerte PLACET
Come anticipato, le tariffe PLACET prevedono condizioni contrattuali fissate direttamente da Arera ed altre che sono liberamente definite tra le parti (cliente e gestore), ma che devono comunque rispondere a determinate regole:
- Prezzo libero – Il prezzo viene liberamente definito dal fornitore luce e gas. In ciò, l’offerta PLACET si differenzia da quella del mercato tutelato.
- Caratteristiche standard – L’offerta, a partire dalla sua comunicazione, è facilmente confrontabile, poiché rispecchia uno standard condiviso da tutti i fornitori. Anche le condizioni contrattuali saranno standard: un modo per proseguire la tutela di quei consumatori (privati e piccole imprese) che non sono in grado di valutare le implicazioni delle clausole più complesse che caratterizzano i contratti del mercato libero.
- Offerta pura – La tariffa Placet non include servizi aggiuntivi, vantaggi esclusivi, bonus o vendite abbinate. Si tratta del solo servizio di fornitura energetica. Una caratteristica che ne facilità il confronto sulla base della convenienza del prezzo kWh.

Documento Arera 204/2017/R/COM
Secondo il documento per la consultazione 204/2017/R/COM di Arera l’Autorità ha introdotto sia per l’energia che per il gas offerte PLACET che hanno:
- condizioni generali di fornitura uniche: l’Autorità ha predisposto un modulo di condizioni generali di fornitura che può essere volontariamente utilizzato
- differenziazione delle offerte:
- in base al tipo di cliente (domestico o non domestico)
- in base a due possibili strutture di prezzo per la copertura dei costi approvvigionamento e commercializzazione (quota punto espressa in €/POD per l’energia elettrica e €/PDR per il gas; quota energia espressa in €/kWh e €/Smc)
- in base a due formule di prezzo (prezzo fisso ovvero invariato per un lasso di tempo, di solito 1 anno e prezzo variabile legato all’indice PUN (Prezzo unico nazionale) sulla borsa elettrica italiana e collegata al valore all’ingrosso della commodity (con possibili variazioni mensili/trimestrali. La tariffa indicata nelle offerte variabili (spread) deve essere addizionata al PUN e moltiplicata per il volume di energia prelevata più il fattore di correzione delle perdite di rete, per ottenere il prezzo del consumo mensile di luce. Lo spread rimane bloccato per 12 mesi.
Offerta PLACET: chi può sottoscriverle?
Chi può aderire alle offerte PLACET? Tutti i clienti domestici e non domestici in regime di Maggior Tutela o di Tutela Simile possono passare a un’offerta PLACET. Come istituito dalla deliberazione 555/207/R/com le tariffe PLACET mirano a tutelare i clienti finali di piccole dimensioni, identificati per l’energia elettrica nei clienti connessi in bassa tensione e per il gas per i clienti con consumi annui inferiori a 200.000 Smc/anno.
Come attivare una offerta PLACET?
L’attivazione delle offerte placet può avvenire in due modi:
- Per scelta – Entro la scadenza del contratto di fornitura in corso, i clienti potranno scegliere una delle tariffe PLACET proposte da tutti i fornitori del mercato luce e gas o un’offerta del mercato libero.
- Automaticamente – Qualora il consumatore non manifesti il proprio desiderio di passare a un’offerta specifica PLACET o mercato libero, a scadenza di contratto, l’utenza verrà passata automaticamente all’offerta PLACET dell’attuale fornitore.
A partire dal 1° gennaio 2024, i consumatori si trovano, dunque, davanti a una scelta: rimanere in un mercato semi-tutelato o puntare alle offerte del mercato libero? Bisogna analizzare i pro e i contro dell’offerta PLACET, per capire se conviene o se è preferibile iniziare a valutare seriamente le offerte luce e gas del mercato libero.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, PagoPA,App,Sportello
- Prezzo 49,03 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 371,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 67,49 €
- Hera Comm S.p.a.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato, Bonifico bancario,MyBank,
- Prezzo 50,83 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Hera Comm S.p.a.
- Materia Energia 392,67 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 69,36 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, PagoPA,App,Sportello
- Prezzo 51,15 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 382,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 69,90 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Altro,PagoPA,App,Sportell
- Prezzo 52,15 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 431,62 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 66,27 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, PagoPA,App,Sportello
- Prezzo 53,45 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 401,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 72,52 €
- OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 54,14 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
- Materia Energia 346,62 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 75,22 €
- OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 54,80 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
- Materia Energia 352,50 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 77,18 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato, Carta di Credito, Mybank
Offerta:
- Prezzo 54,89 €/mese
- Consulenza
Offerta indicizzata
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Acea Energia
- Materia Energia 351,92 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 78,88 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 54,98 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Edison Energia
- Materia Energia 354,12 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 77,73 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato, Bonifico bancario,PayPal,
- Prezzo 55,72 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 413,62 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 75,14 €
Quanto dura l’offerta PLACET?
I contratti delle offerte Placet hanno durata indeterminata, con condizioni economiche che si rinnovano ogni 12 mesi. Il cliente finale può comunque recedere dal contratto e cambiare fornitore secondo le modalità e le tempistiche previste nel contratto stesso.
L’offerta PLACET conviene?
I vantaggi dell’offerta PLACET di fornitori come Enel, Eni Plenitude, Edison e gli altri operanti sul mercato italiano sono chiari. Questo tipo di contratto permette di sottoscrivere un’offerta semplicemente basandosi sulla convenienza della tariffa proposta. Di facile comparazione e nessuna preoccupazione per ciò che concerne le condizioni contrattuali (specie le eventuali condizioni vessatorie).
Se non per la forza dell’inerzia, sicuramente sottoscrivere un’offerta PLACET conviene a tutti coloro che non hanno tempo, né voglia o necessità di utilizzare la leva della libera concorrenza per trarre vantaggio (economico o di servizio) dalla fornitura di energia elettrica o gas naturale. La convenienza del mercato libero, infatti, risiede nella possibilità di sfruttare, di volta in volta, le condizioni più vantaggiose in termini di tariffa, bonus e di servizi aggiuntivi sui quali i fornitori puntano per conquistare l’attenzione dei consumatori.
Ci sono svantaggi nelle offerte placet? Lo svantaggio, se così vogliamo definirlo, è di avere condizioni contrattuali molto rigide, e l’assenza di sconti e promozioni. Questi svantaggi possono però essere facilmente superati sottoscrivendo un’offerta nel libero mercato.
La valutazione delle condizioni proposte da un’offerta luce e gas del mercato libero può non essere sempre agevole. È per questo che esistono servizi di consulenza affidabili, come quello di ComparaSemplice (numero verde 800.709993). Il compito dei nostri consulenti è di supportare il cliente nella scelta del contratto di fornitura più conveniente e in ogni fase della sua attivazione.
Confronta offerte GASTariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte luce e gas Enel aprile 2025: scopri la rata unica!15 Aprile 2025
- Offerte luce e gas aprile 2025: novità all’orizzonte!11 Aprile 2025
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori!31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con regalo marzo: Approfittane ora!31 Marzo 2025