- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerta luce e gas Plenitude: Trend Casa a prezzo scontato fino al 9/6
di Ilaria Macchi | 07-06-2022 | News Gas e Luce, Notizie GasTrend Casa, l'offerta luce e gas di Plenitude, è ora disponibile a condizioni più vantaggiose, ma non c'è tempo da perdere.


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEPuntare sulla convenienza è ormai diventato fondamentale per poter ottenere un risparmio tangibile sulle utenze di casa, soprattutto in un periodo come questo in cui gli aumenti sono quasi costanti. Chi ha questa esigenza ora può approfittare dell’offerta luce e gas Plenitude (ex Eni) Trend Casa, che diventa ancora più vantaggiosa. L’azienda ha infatti predisposto la sua Flash Offer, come fa periodicamente, che garantisce una riduzione di prezzo rispetto a quanto previsto dal listino. È però necessario muoversi in tempi rapidi: c’è tempo solo fino al prossimo 9 giugno.
Sommario
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato
- Prezzo 76,94 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 597,89 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 83,94 €
- Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato
- Prezzo 78,79 €/mese
- Consulenza
Sconto di 20€ una tantum luce e/o gas per chi è iscritto o si iscrive a «Plenitude Insieme» . FINO AL 10/04
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 617,99 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 85,96 €
Sconto di 20€ una tantum luce e/o gas per chi è iscritto o si iscrive a «Plenitude Insieme» . FINO AL 10/04
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato
- Prezzo 78,91 €/mese
- Consulenza
Sconto di 5€/mese per 12 mesi per i nuovi clienti per ciascuna fornitura luce o gas. FINO AL 10/04.
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 619,28 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 86,08 €
Sconto di 5€/mese per 12 mesi per i nuovi clienti per ciascuna fornitura luce o gas. FINO AL 10/04.
Offerta luce e gas Plenitude: Trend Casa diventa ancora più vantaggiosa
Trend Casa è la nuova offerta luce e gas Plenitude (ex Eni), che il fornitore ha da poco messo a disposizione dei suoi clienti e che permette di usufruire di interessanti vantaggi. Si tratta di una soluzione che può essere apprezzata non solo per la convenienza, ma anche perché permette di tenere sotto controllo costantemente la propria situazione in modo tale da ridurre il più possibile le sorprese non appena ci si ritroverà con la bolletta tra le mani.
Con questa tariffa si ha la garanzia di pagare il prezzo all’ingrosso più un piccolo contributo al consumo.
Il prezzo all’ingrosso è:
- il Corrispettivo luce Index, aggiornato mensilmente e pari, per ciascun mese di fornitura, alla media del PUN (Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica) determinato dal gestore dei mercati energetici;
- il Corrispettivo gas Index, pari all’indice PSV (PSV Day Ahead Heren Mid) che corrisponde al prezzo del gas naturale all’ingrosso al PSV (Punto di Scambio Virtuale). L’indice è calcolato mensilmente come media dei prezzi Bid e Offer da ICIS Heren.
Si tratta di una soluzione che può essere disponibile sia per la luce sia per il gas di casa. Nel primo caso si pagheranno 0,0132 €/kWh più il prezzo all’ingrosso, mentre nel secondo caso il costo tariffario è pari a 0,1080 €/Smc più il prezzo all’ingrosso.
Ma perché questa può essere davvero la tariffa adatta a soddisfare le esigenze di molti utenti?
- Prezzo di mercato: gli utenti hanno la garanzia di accedere alle condizioni del mercato all’ingrosso riservate agli operatori energetici, con un piccolo contributo al consumo.
- Tariffe Trasparenti: è possibile verificare in qualsiasi momento l’indice luce (PUN) sul sito del Gestore mercato Energetico.
- Sconto Domiciliazione: chi decide di pagare con domiciliazione bancaria, la soluzione ideale per chi vuole evitare di dimenticare le scadenze, riceve in bolletta fino a 24 euro di sconto in due anni (2 euro/mese). In caso di dubbio, ti consigliamo di leggere questo link per conoscere meglio tutti i vantaggi previsti da questa modalità di pagamento.
E per chi la attiva entro il 9 giugno 2022 è previsto uno sconto pari a 25 euro sulla luce. Lo sconto è dilazionato in bolletta nell’arco di 12 mesi. Ricorda che in caso di recesso non potrai beneficiare dello sconto non ancora fruito. La promozione è valida fino al 9 giugno 2022.
Tanti vantaggi pensati per il cliente
L’offerta Trend Casa può essere sottoscritta fino al 19 giugno 2022 in tutto il territorio italiano dai clienti domestici con contatore attivo, in tutti i seguenti casi:
- chi ha un contratto di luce e/o gas attivo con un altro fornitore e desidera passare a Eni Plenitude (Cambio Fornitore);
- chi è già cliente Eni Plenitude e desidera cambiare offerta (Cambio Prodotto);
- chi desidera passare a Eni Plenitude e contestualmente effettuare una voltura LUCE.
Se si decide che questa sia l’offerta che meglio soddisfa le proprie esigenze si può sottoscrivere la tariffa rapidamente direttamente online e nell’arco di pochi minuti seguendo la procedura guidata. I disagi per chi vive in casa sono ridotti al minimo: non sono previsti periodi di disattivazione dal servizio nè interventi sul contatore. Nessun problema nemmeno se ci si dovesse rendere conto in fase successiva di non avere fatto la scelta giusta: sarà possibile cambiare nuovamente gestore senza alcun onere a carico (a questo proposito, ti consigliamo di leggere questo link per capire quali sono i fattori che si dovrebbero prendere in considerazione quando si sta pensando di cambiare operatore e non fare errori).
Ogni aspetto della propria fornitura può essere monitorato in tempo reale tramite l’area personale MyEni, a cui è possibile accedere previa registrazione. Qui è possibile anche verificare lo stato dei pagamenti, inviare l’autolettura e, se lo si ritiene necessario cambiare la modalità scelta per il saldo delle fatture.
È inoltre possibile usufruire di un’assistenza dedicata per ogni esigenza (compresi eventuali problemi con il servizio), raggiungibibile tramite il numero gratuito 800.900.700, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.
Plenitude aiuta inoltre gli utenti a ottimizzare i propri consumi e ridurre ogni forma di spreco tramite il servizio “Genius – Il Tuo Diario Energetico“. Qui è possibile anche ricevere consigli su come poter risparmiare sulle utenze di casa.
È il cliente a decidere come ricevere la bolletta. Si può scegliere tra due soluzioni:
Bolletta digitale:
Può essere attivata registrandosi gratuitamente al sito di Eni Plenitude. Il cliente riceverà così un’email quando la bolletta sarà disponibile. Questo consentirà così di verificarla, oltre che avere a disposizione lo storico degli ultimi cinque anni, in modo tale da capire come si siano evoluti i consumi nel corso del tempo. Una soluzione come questa consente di dare un contributo nei confronti dell’ambiente, oltre che di ridurre le possibilità di perdere i documenti cartacei sparsi per casa (se non lo sai, ti consigliamo di leggere questo link per capire per quanto tempo è necessario conservare le bollette).
Bolletta cartacea:
Sarà inviata per posta, all’indirizzo di casa indicato al momento della sottoscrizione del contratto.
È inoltre possibile scegliere tra varie possibilità per procedere con il pagamento:
- addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit): scegliendolo in fase sottoscrizione, il pagamento avverrà in modo automatico il giorno stesso della scadenza della bolletta;
- bollettino: sarà allegato alla tua bolletta e potrà essere pagato presso i punti fisici di Plenitude abilitati, presso banche e sportelli ATM, negli uffici postali e punti postali, nei bar, edicole, ricevitorie, supermercati, tabaccherie e altri esercenti convenzionati; con carta di pagamento e Paypal, registrandosi e accedendo all’Area Personale da sito o app di Eni Plenitude, fino a un importo massimo pari a 2.000€.I costi legati alla transazione varieranno a seconda della modalità di pagamento prescelta; saranno indicati in fattura le modalità di pagamento senza costi aggiuntivi. L’eventuale disponibilità di ulteriori modalità di pagamento sarà comunicata da Eni Plenitude con apposita nota in fattura.
Chi ha attivato un contratto di fornitura Luce riceverà la bolletta ogni 2 mesi. Chi invece ha attivato un contratto di fornitura Gas riceverà la bolletta in base ai propri consumi:
- ogni 2 mesi per consumi bassi e medi (fino a 5.000 Smc all’anno);
- ogni mese per consumi alti (oltre 5.000 Smc all’anno).
Le condizioni economiche dell’offerta hanno una durata limitata; per Trend Casa luce e gas hanno durata di 24 mesi dall’avvio della fornitura. Con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni Plenitude comunicherà in forma scritta le nuove condizioni economiche, oltre al relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le condizioni economiche si intendono prorogate, fino a nuovo avviso, che verrà effettuato sempre con un preavviso minimo di 90 giorni.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori!31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con regalo marzo: Approfittane ora!31 Marzo 2025
- Offerte gas con caldaia marzo 202528 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con bollettino marzo: quali convengono26 Marzo 2025