- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Meglio GPL o metano per i consumi di casa? Ecco le differenze
di Chiara Durante | 15-02-2017 | News Gas e Luce, Notizie Gas[""]


Enel FixWeb Gas
61.20 €/MESE
Trend Casa Gas
63.47 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Gas
50.83 €/MESE
IREN SUPERSCONTO 100 RCA GAS VARIABILE PSV
51.97 €/MESE
IREN PREZZO FISSO ULTRA GAS
53.45 €/MESEOctopus Flex Gas
54.14 €/MESEOctopus Fissa 12M Gas
54.80 €/MESE
IREN PREZZO FISSO UNIVERSO GAS
54.83 €/MESE
Acea Trend 12
54.89 €/MESE
Edison Dynamic Gas
55.44 €/MESE
IREN LARGE GAS VARIABILE PSV
56.64 €/MESE
IREN SMALL GAS VARIABILE PSV
56.64 €/MESE
IREN PREZZO FISSO EXTRA SMALL LUMINEA GAS
56.67 €/MESE
Acea Start
57.08 €/MESEPiuControllo Active Special Casa Gas
57.81 €/MESE
SEV CONNECT YOU GAS
59.04 €/MESEESTRA NATURA 12 GAS
59.95 €/MESE
Edison Superflex Gas
60.94 €/MESEPiuControllo Active Casa Gas_Caso B
61.17 €/MESE
Enel Fix Star Gas
61.20 €/MESE
ENEL FLEX GAS
61.63 €/MESE
Acea Trend 24
61.86 €/MESE
Sempre Più Gas
62.28 €/MESE
SEV FULL ENERGY GAS Special Edition
62.37 €/MESE
Enel Fix 2 anni Web Gas
62.58 €/MESE
Enel Fix Saldi Web Gas
62.58 €/MESE
Edison EasyFix Gas
62.76 €/MESE
Sempre Più Gas Special
63.08 €/MESE
IREN PREZZO FISSO GAS WEB
63.22 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO GAS Special Edition
64.00 €/MESE
Enel Flex Control Gas
64.07 €/MESE
Fixa Time Gas
64.10 €/MESE
IREN NO STRESS GAS
64.90 €/MESE
Edison World Gas
66.32 €/MESEPiuControllo FLAT Casa Gas
66.41 €/MESEPiuControllo Flat Special Casa Gas
66.41 €/MESE
IREN REVOLUTION SPESE PROTETTE GAS PREZZO FISSO
70.59 €/MESE
Enel Fix WOW Gas
71.97 €/MESE
ENEL FIX GAS
71.97 €/MESE
ENEL GAS
71.97 €/MESE
Enel Vera Dual Web Gas
71.97 €/MESE
Enel Fix Gas
73.36 €/MESE
ENEL GAS
73.36 €/MESEÈ meglio GPL o metano, per i consumi domestici? E qual è la differenza tra metano e GPL? Oggi ComparaSemplice vi spiega le differenze e le analogie tra questi due combustibili fossili che vengono generalmente utilizzati per riscaldamento degli ambienti, dell’acqua e per la cucina. In Italia, il metano è quello più utilizzato, sia nelle abitazioni sia nelle industrie, perché ha una rete di distribuzione più diffusa. Ma vediamo insieme tutti i dettagli.
Sommario
DIFFERENZA TRA METANO E GPL
Come vi abbiamo anticipato, gas metano e GPL sono due combustibili fossili impiegati per il riscaldamento dell’acqua, degli ambienti e per la cucina. Ma è meglio scegliere GPL o metano? Entrambi sono combustibili gassosi a pressione ambiente e sono prodotti fossili estratti da giacimenti con queste differenze: il metano (detto anche gas naturale) è un idrocarburo semplice (CH4) mentre il GPL è formato da diversi idrocarburi, in particolare da propano e butano.
La rete di distribuzione del metano è molto diffusa in Italia, infatti è il gas più utilizzato, mentre il GPL è utilizzato nelle zone non servite dalla distribuzione di metano e oggi conta oltre 7 milioni di famiglie che se ne servono. Ma qual è la vera differenza tra metano e GPL?
- il metano è distribuito tramite una rete di distribuzione diffusa in tutto il territorio italiano, appunto: in pratica viene stoccato e poi trasportato fino alle utenze tramite metanodotti. Se si tratta di un’abitazione allacciata alla rete del metano, il gas arriva all’impianto allo stato gassoso e passa attraverso il contatore che così ne può misurare i consumi effettivi
- il GPL, invece, viene trasportato sempre allo stato liquido e riesce ad arrivare in zone più difficili da raggiungere. Infatti, come vi abbiamo anticipato, il GPL solitamente è impiegato in quelle zone che non sono raggiunte dalla rete del gas metano Anche questo combustibile viene stoccato in dei serbatoi se è utilizzato per il riscaldamento: il serbatoio può essere affittato, preso in comodato d’uso oppure comprato
Per quanto riguarda il potere calorifico di metano e GPL, esso è molto simile: l’unità di massa, ovvero il calore sprigionato da 1 kg di combustibile, è analoga. Per darvi un’idea, il valore del potere calorifico inferiore del gas metano è di 12.000 kcal/kg e quello del GPL è di circa 11.500 kcal/kg (questo dipende anche dalla miscela composta).
MEGLIO GPL O METANO?
Vediamo adesso i vantaggi dei due combustibili e anche i loro contro per quanto concerne il loro uso per il riscaldamento domestico. È meglio l’impianto di riscaldamento GPLo metano?
Vantaggi del Metano
- investimento iniziale a basso costo
- alta praticità d’uso
- prezzo del metano abbastanza ridotto
- impianto di riscaldamento poco ingombrante limitato
- combustione poco inquinante
L’unico vero svantaggio del riscaldamento a gas metano è che l’allaccio è possibile soltanto nelle zone che sono raggiunte dalla rete di distribuzione.
Vantaggi del GPL
- investimento iniziale a basso costo
- possibilità di prendere il serbatoio in comodato d’uso
- elevata praticità d’uso
- capacità del GPL di raggiungere qualsiasi zona, anche quelle più impervie
- combustione del GPL poco inquinante
Gli svantaggi dell’impianto a GPL sono innanzitutto il prezzo elevato del combustibile rispetto al gas metano, e poi il fatto che necessiti di uno spazio adeguato per l’installazione di un serbatoio per lo stoccaggio.
GPL O METANO PER RISCALDAMENTO: QUALE CONVIENE
Dobbiamo considerare ancora un ultimo aspetto che riguarda nello specifico la convenienza o meno dei due combustibili per il riscaldamento domestico.
- il gas metano è distribuito tramite la rete di distribuzione e ogni utente è libero di scegliere il fornitore più adatto alle proprie esigenze. Il mercato del metano è regolamentato dall’Autorità e l’utente paga nella sua bolletta gas il prezzo del metano e gli altri fattori dovuti al trasporto.
- per il GPL l’utente deve installare un serbatoio e quando è necessario deve rifornirlo. Oggi in realtà è anche possibile installare, oltre al serbatoio, un contatore che permette all’utente di pagare soltanto il consumo di GPL effettivo.
Detto questo, è bene sapere che il prezzo del GPL varia in base al fornitore e al tipo di contratto scelto, più le variabili riguardanti la zona geografica e la quantità richiesta.
Il prezzo del metano, a parità di calore prodotto, è decisamente inferiore a quello del GPL.
Quindi è meglio il riscaldamento alimentato da GPL o metano? Possiamo concludere dicendo che il GPL è più conveniente in quelle zone dove non è possibile effettuare l’allaccio alla rete del gas metano perché:
- si risparmia sulla spesa energetica, soprattutto su quella dei mesi invernali dove i consumi sono maggiori
- è possibile scegliere il proprio fornitore fra i tanti presenti nel mercato libero
Volete scoprire tutte le offerte gas presenti sul mercato? Andate su ComparaSemplice.it, confrontate tutte le tariffe e scegliete quella più conveniente per voi! Sul sito potrete attivare direttamente le offerte gas grazie all’aiuto dei nostri operatori, leggere le recensioni degli altri utenti e votare i fornitori!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori!31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con regalo marzo: Approfittane ora!31 Marzo 2025
- Offerte gas con caldaia marzo 202528 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con bollettino marzo: quali convengono26 Marzo 2025