- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cambiare fornitore GAS
di Simone | 11-12-2015 | News Gas e Luce, Notizie Gas[""]


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESECambiare fornitore gas è un’operazione che talvolta può diventare essenziale, specie se troviamo offerte decisamente più convenienti, a volte invece è un’operazione che non dovrebbe presupporre una certa urgenza se non sappiamo esattamente quale altro piano tariffario intendiamo adottare. Prima di effettuare qualsiasi tipo di cambiamento consigliamo di dare un’occhiata al nostro comparatore per trovare appunto la migliore offerta luce, gas o luce+gas
In ogni caso, dobbiamo precisare e chiarire alcune cose che tuttora sono un tabù vero e proprio nella mente di coloro che si apprestano ad un cambiamento.
Non ci saranno interruzioni dell’erogazione del precedente servizio qualora si voglia effettuare un cambio di operatore gas
Al giorno d’oggi molti sono purtroppo convinti che un cambio di operatore pouò comportare l’interruzione dell’erogazione del precedente servizio, vi diciamo subito che non è così. Quando vi rivolgerete ad un operatore nuovo, sarà onere di quest’ultimo occuparsi di tutta la pratica, quindi delle questioni burocratiche inerenti al recesso del vecchio contratto e all’attivazione del nuovo. La legge italiana prevede espressamente questo modo di procedere.
Non ci saranno così extra durante il passaggio
Anche su questo punto intendiamo rassicurarvi, l’unico costo da sopportare è inerente alle spese amministrative relative alla marca da bollo in calce alla richiesta di conclusione del contratto precedente e quelle relative al deposito cauzionale che l’operatore può richiedere alla firma del contratto col nuovo operatore. (il deposito in genere ammonta dai 25 euro ai 77 euro all’anno, tutto dipende dai consumi). Per ovvie ragioni questo deposito non deve mai coincidere con una forma di anticipo sugli eventuali consumi futuri, quindi fate attenzione a non accettare il pagamento di un eventuale anticipo; detto questo qualora vi trovaste di fronte ad un atteggiamento di questo genere da parte dell’operatore non esitate ad impugnare il contratto e rivolgetevi presso l’associazione consumatori.
Step da seguire per inziare la procedura di passaggio
- Scegliere con cautela e attenzione la miglior offerta presente sul mercato (mercato libero o maggior tutela a seconda delle vostre esigenze)
- Contattare il nuovo operatore e iniziare la procedura
Solitamente la procedura andrà in porto all’incirca dopo due mesi da quando è stata effettuata la richiesta da parte dell’utente. Quando intendete attivare un’offerta online vi raccomandiamo di avere sempre a portata di mano il numero di stringa che identifica l’utenza e l ‘ubicazione.
Ricordatevi che al momento della sottoscrizione di un contratto in riferimento alle offerte inerenti il mercato libero, l’operatore deve necessariamente allegare la scheda di confrontabilità della spesa in modo da avere un resoconto immediatamente consultabile delle differenze sussistenti tra mercato libero e a maggior tutela.
Scopri su ComparaSemplice le migliori offerte gas, scopri con noi come risparmiare e vota il tuo fornitore. ComparaSemplice è il comparatore di tariffe che sta sempre al tuo fianco e che ti accompagna in ogni situazione legata all’acquisto di un qualsivoglia piano tariffario luce e gas, scegli il risparmio e la qualità insieme, scegli ComparaSemplice!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte GAS
Tariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori!31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con regalo marzo: Approfittane ora!31 Marzo 2025
- Offerte gas con caldaia marzo 202528 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con bollettino marzo: quali convengono26 Marzo 2025