Guasti Enel: cosa fare, chi contattare

di | 26-03-2025 | News Enel, News Gas e Luce

Vediamo tutti i canali e gli strumenti messi a disposizione dal fornitore per segnalare un guasto alla linea.

Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
Confronta

Avete un guasto, un malfunzionamento o un’interruzione sulla linea Enel, ma non sapete che cosa fare per la segnalazione? Ecco tutti i canali messi a disposizione dall’operatore in caso di disservizi come quelli citati. Ricordiamo che oggi l’azienda opera sia nel mercato di maggior tutela (con il nome di Servizio Elettrico Nazionale, dal 1° luglio 2024 disponibile soltanto per gli utenti domestici vulnerabili), sia nel mercato libero (con il nome di Enel Energia). Se non sapete esattamente quale contratto Enel avete, potete verificarlo direttamente sull’intestazione della bolletta dell’offerta luce sottoscritta.

Ricordate che è sempre possibile cambiare fornitore luce e gas presentando una disdetta al servizio Enel Energia, ad esempio se siete insoddisfatti oppure se avete trovato una promozione più conveniente (se, invece, state utilizzando un servizio Internet fisso della stessa azienda, vi rimandiamo alla guida per la disdetta Enel Fibra).

Sommario

Come capire se è davvero un guasto?

Prima di contattare l’assistenza tecnica, è consigliabile seguire questi tre semplici passaggi per essere sicuri che si tratti effettivamente di un guasto:

1. Controllate il contatore

  • Se il contatore è spento e non mostra nessuna luce o scritta sul display, potrebbe esserci un’interruzione di corrente generale o un guasto al contatore.
  • se notate una luce rossa fissa o lampeggiante, potrebbe essere un problema di sovraccarico: provate a spegnere alcuni elettrodomestici e riattivare il contatore (qualora fosse saltato).
  • se sul display del contatore c’è un messaggio di errore, annotatelo e contattate il supporto (tutti i riferimenti li trovate in seguito).

2. Controllate il quadro elettrico

Assicuratevi che gli interruttori del quadro elettrico (compreso il salvavita) siano alzati. Se sono abbassati, provate a riattivarli. Se continuano a scattare, e più probabile che il problema sia relativo all’impianto domestico e non ad un guasto generale alla linea.

3. Verificate la presenza di un guasto nella vostra zona

Per farlo, potreste:

  • chiedere ai vicini se anche loro riscontrano problemi simili;
  • verificare se vi sono attualmente lavori o segnalazioni di guasti sulla rete elettrica nella tua zona, ad esempio tramite la pagina di verifica Interruzioni di corrente del sito e-distribuzione.it o scaricando l’app gratuita e-Distribuzione (disponibile per Android e iOS).

Guasti Enel Energia: come segnalarli

Enel Energia mette a disposizione tre strumenti per segnalare un guasto o un disservizio:

  • chiamando il numero verde 803.500 (attivo 24 ore su 24);
  • utilizzando l’app E-Distribuzione (cliccando sul pulsante “Segnala l’interruzione);
  • tramite il chatbot “Eddie” disponibile sul sito ufficiale e-distribuzione.it.

Verificare lo stato della segnalazione

Dopo aver segnalato un guasto al servizio Enel Energia, è possibile verificarne lo stato di risoluzione attraverso uno dei seguenti canali:

  • chiamando il numero verde 803.500 e selezionando i tasti 1 – 1 del menu vocale.
  • utilizzando il chatbot Eddie.

In entrambi i casi, tenete a portata di mano il codice di rintracciabilità ricevuto al momento della segnalazione e il codice POD della fornitura.

Guasti Enel Servizio Elettrico Nazionale: numero verde

Se siete clienti residenziali vulnerabili del Servizio Elettrico nel mercato di maggior tutela, potete segnalare un guasto attraverso uno dei seguenti numeri di telefono:

  • all’803 500;
  • chiamando il numero verde del Servizio Elettrico 800 26 90 42.

Attenzione: il numero verde 800 900 800 è attivo solo per le seguenti richieste o pratiche: stipula/disdetta contratto, modifica potenza, lettura contatore, info consumi, domiciliazioni, reclami, ecc.. Non dovrebbe essere utilizzato per segnalare dei gusasti.

Segnalazione guasti all’illuminazione pubblica: bisogna chiamare Enel?

Chi contattare per guasti all’impianto d’illuminazione pubblica? La risposta varia da città a città. Per questo motivo, è consigliabile visitare il sito del proprio Comune per sapere quale società si occupa della rete d’illuminazione stradale (lampioni, segnaletica e altro).

Insomma, se siete alle prese con dei guasti Enel e non sapete cosa fare e come muovervi, questi sono i punti da seguire per risolvere in breve tempo i malfunzionamenti alla vostra utenza. Se, invece, state prendendo in considerazione l’idea di cambiare gestore, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete a disposizione un servizio per il confronto delle offerte luce: grazie a questo strumento troverete le migliori soluzioni per la vostra casa e in grado di farvi risparmiare fino a 150 euro all’anno sulla bolletta.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.