- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Disdetta contratto Enel Energia: come disdire fornitura luce e gas
di Fabrizio Comerci | 02-04-2020 | News Enel, News Gas e Luce, Notizie Gas[""]


Enel Fix Web Luce
78.31 €/MESE
Trend Casa Luce
84.01 €/MESE
Enel Fix Star Luce
76.95 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
77.39 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
79.19 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
79.59 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
80.43 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
Edison Dynamic Luce
82.03 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
83.63 €/MESE
ENEL FIX LUCE
84.87 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
84.87 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESE
Edison Superflex Luce
86.10 €/MESE
Enel Flex Control Luce
87.70 €/MESE
Edison World Luce
87.98 €/MESEFastweb Energia Fix
89.38 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
91.21 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESELa procedura di disdetta di un contratto Enel Energia può tornare utile nel caso in cui si voglia cessare un’utenza luce o gas. Il fornitore mette a disposizione diversi canali per farlo e, in questa guida, vi spiegheremo come quali sono e qual è il modo migliore per disdire una fornitura Enel a seconda delle diverse esigenze.
Leggi la guida: Come disdire i contratti luce e gas?
Sommario
- Come disdire il contratto Enel Energia
- Gli altri canali per richiedere la disdetta
- Disdetta per cambio fornitore
- Disdetta Enel per decesso intestatario
- Quanto costa disattivare la fornitura?
- Quanto tempo ci vuole per la disattivazione luce e gas?
- Disdetta entro 14 giorni dall'attivazione
- Modulo per disdetta da ripensamento
Come disdire il contratto Enel Energia
Il modo più semplice e immediato per comunicare la disdetta di un contratto luce o gas Enel Energia è attraverso l’area personale online. Tra le operazioni che è possibile effettuare nell’area riservata, è anche prevista la comunicazione della cessazione di un’utenza.
Come fare:
- visitare il sito Enel Energia;
- recarsi nell’area MyEnel (clicca qui per raggiungerla ora);
- inserire le credenziali d’accesso;
- selezionare l’utenza interessata dalla disdetta;
- inoltrare richiesta di disdetta.
Il canale online può essere utilizzato per la disdetta di tutte le forniture, escluse quelle che non possono essere disalimentate, per esempio quelle necessarie per l’alimentazione di apparecchiature elettromedicali necessari al mantenimento delle funzioni vitali o le utenze per cui è necessario procedere alla rimozione del contatore.
Gli altri canali per richiedere la disdetta
Nel caso in cui non fosse possibile procedere all’accesso all’area personale di Enel Energia, via browser o via app, si può inoltrare la richiesta attraverso gli altri canali disponibili:
- le filiali Enel sul territorio (Trova gli Spazio Enel);
- il numero verde Enel Energia per il mercato libero: 800 900 860;
- il fax: 800 046 311;
- l’indirizzo di posta cartacea: Enel Energia S.p.A. Casella postale 8080 – 85100 Potenza;
- l’indirizzo di posta elettronica: allegati.enelenergia@enel.com.
Nel caso di comunicazione all’infuori dell’area clienti MyEnel, sarà utile comunicare, all’atto della richiesta di disdetta del contratto, le seguenti informazioni identificative dell’utenza e utili alla procedura:
- il vostro numero cliente (lo troverete sulla vostra bolletta);
- l’indirizzo dell’abitazione per la quale si richiedete la cessazione del contratto;
- il codice fiscale di colui a cui è stato intestato il contratto;
- la lettura del contatore;
- l’indirizzo a cui dovete inviare la bolletta di chiusura conto;
- la data indicativa nella quale disattivare la fornitura del servizio.
Disdetta per cambio fornitore
Nel caso in cui l’esigenza fosse quella di disdire il contratto Enel Energia per cambiare contestualmente fornitore, non sarà necessario presentare alcuna domanda. La chiusura del vecchio contratto verrà richiesta direttamente dal nuovo fornitore, una volta effettuata domanda.
Ricordiamo che il cambio fornitore non è a titolo oneroso e può essere richiesto in qualsiasi momento, dato che nei contratti luce e gas non sussistono vincoli contrattuali di permanenza.
Disdetta Enel per decesso intestatario
La disdetta Enel per decesso dell’intestatario può avvenire seguendo la procedura sopra indicata, qualora s’intendesse chiudere il contatore (disdetta con suggello). Nel caso in cui si volesse procedere semplicemente al cambio intestatario, si dovrà seguire l’istanza per la voltura (a titolo gratuito in caso di parentela con il deceduto).
Quanto costa disattivare la fornitura?
La chiusura del contatore, se si è clienti di Enel Energia, ha un costo di 23€ + Iva. Un contributo alle spese di disattivazione che viene addebitato nell’ultima bolletta inviata (la fattura di chiusura). Inoltre, possono essere applicati alcuni costi fissi da parte del distributore luce o gas territorialmente competente. Per conoscere il distributore di riferimento, basta leggere con attenzione l’ultima bolletta ricevuta, dove è possibile trovare indicazioni su questo tema.
Quanto tempo ci vuole per la disattivazione luce e gas?
Una volta presentata la disdetta a Enel Energia, in quanto tempo saranno disattivate le utenze luce e gas? Le tempistiche indicate dal venditore sono le seguenti:
- utenza luce: fino a 7 giorni lavorativi;
- utenza gas: fino a 9 giorni lavorativi.
La data di disattivazione può essere prenotata contattando il distributore competente.
Disdetta entro 14 giorni dall’attivazione
Nel caso in cui la necessità di disdetta derivasse da una riconsiderazione rispetto a un contratto appena concluso, in alcuni casi è possibile avvalersi del diritto di ripensamento. Tale diritto può essere esercitato da coloro che abbiano concluso il contratto nelle seguenti condizioni:
- presso il proprio domicilio;
- presso uno stand temporaneo del venditore;
- a distanza via telefono;
- a distanza via internet.
In poche parole, la disdetta per ripensamento può essere esercitata, senza dover sopportare costi ed entro i termini di tempo indicati, in tutti quei casi in cui il contratto sia stato stipulato al di fuori dei locali commerciali del venditore.
La domanda di recesso per ripensamento può essere spedita con raccomandata A/R, via fax o via email ove non diversamente indicato nei documenti contrattuali.
Modulo per disdetta da ripensamento
Sul sito di Enel Energia è presente una sezione dedicata alla modulistica. Lì è possibile trovare anche il modulo da presentare per esercitare il diritto di ripensamento e, dunque, disdire il contratto appena concluso. Per comodità rendiamo disponibile qui su ComparaSemplice.it il modulo da scaricare.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Come spostare il contatore Enel: iter completo e costi
- Aumento Potenza Contatore Enel: quanto costa e come richiederlo
- Come cambiare domiciliazione bolletta Enel: le info utili
- Ritardo pagamento bolletta Enel: cosa si rischia e quanto si paga?
Ultime News
- Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori!31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con regalo marzo: Approfittane ora!31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con bollettino marzo: quali convengono26 Marzo 2025
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare26 Marzo 2025
- Offerte luce Partita IVA marzo: investi risparmiando!25 Marzo 2025