- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cambiare intestatario bolletta Enel: come fare
di Silvio Spina | 30-11-2021 | News Enel, News Gas e LuceAvete bisogno di cambiare l’intestatario di una fornitura Enel e non sapete come fare? Ecco una guida che vi aiuterà a farlo in modo semplice e veloce, sia che si tratti di un contratto siglato da un familiare, sia che dobbiate modificare l’intestazione nella nuova casa in cui vi siete appena trasferiti.


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESESe avete cominciato a leggere questo articolo, probabilmente siete alla ricerca di informazioni su come cambiare l’intestatario di un contratto Enel Energia: le motivazioni possono essere diverse, dalla necessità di modificare il titolare della fornitura all’interno dello stesso nucleo familiare (ad esempio a seguito del decesso del precedente intestatario) o per mettere a proprio nome la fornitura nell’abitazione in cui ci si è trasferiti (e dove era già allacciato il servizio).
Anche se non sapete come procedere, non vi preoccupate: l’iter da seguire è davvero semplice e non è nemmeno necessario recarsi di persona presso un ufficio per poter presentare la richiesta di modifica. Vi serviranno davvero pochi minuti e attenere qualche giorno affinché il fornitore aggiorni sistemi con i nuovi dati.
Sommario
Voltura o subentro: cosa cambia
La voltura viene richiesta per il cambio intestatario del contratto, senza che la fornitura venga interrotta, mentre il subentro è necessario se l’intestatario precedente aveva disattivato la fornitura.
Cambiare intestatario Enel: documenti necessari
I documenti e i dati da tenere a portata di mano per il cambio intestatario Enel sono i seguenti:
- codice POD (lo si può recuperare da una bolletta della luce oppure direttamente dal contatore elettronico, scorrendo sul menu del dispositivo);
- una bolletta precedente;
- la lettura del contatore;
- documento di identità;
- codice fiscale;
- recapito telefonico e/o indirizzo mail;
- estremi di pagamento (IBAN, carta di credito, etc…).
Cambio intestatario bolletta Enel: come fare
Per richiedere il cambio intestatario del contratto (e, quindi, anche della bolletta), Enel mette a disposizione i seguenti canali:
- sito ufficiale Enel.it;
- il numero verde 800 900 860;
- Facebook Messenger;
- recandosi presso uno Spazio Enel.
Nel caso della richiesta tramite sito ufficiale, è possibile modificare l’intestatario della bolletta accedendo nell’area clienti Enel (se si effettua un cambio tra familiari) oppure scegliendo una nuova offerta a partire dalla sezione “Luce e gas”, seguendo passo per passo le istruzioni sullo schermo.
Per quanto riguarda gli altri metodi per la richiesta di modifica dell’intestatario della fornitura (il numero verde, Messenger o lo spazio Enel), un addetto commerciale si occuperà direttamente della richiesta.
Dopo aver concluso l’iter per l’inoltro della domanda, si riceverà la documentazione da compilare, firmare e restituire al fornitore attraverso i canali che verranno indicati sulla stessa.
Cambio intestatario bolletta Enel in caso di divorzio o separazione
In caso di voltura Enel a seguito di un divorzio o di una separazione (giudiziale o consensuale), è necessario compilare un modulo dedicato, da consegnare nuovamente al fornitore, anche online attraverso la pagina “Invio documenti” sul sito Enel.it o utilizzando la mail allegati.enelenergia@enel.com.
Al modulo di richiesta bisognerà allegare la fotocopia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità.
È possibile scaricare il modulo voltura Enel per divorzio direttamente qui sotto, a seconda che siate residenti o non residenti:
Cambio intestatario bolletta Enel per decesso
Se il precedente intestatario della bolletta è venuto a mancare, è possibile scaricare e compilare un modulo di richiesta di voltura Enel per decesso (residente o non residente). Anche in questo caso è necessario allegare alla richiesta una fotocopia fronte/retro del documento di identità del nuovo intestatario. Potrebbe essere utile anche la copia del certificato di morte del titolare precedente della fornitura.
- Modulo Voltura Enel per decesso intestatario – Residente;
- Modulo Voltura Enel per decesso intestatario – NON Residente.
La documentazione può essere inviata online attraverso la pagina online “Invio documenti” del sito Enel.it o tramite la mail allegati.enelenergia@enel.com. In alternativa si possono usare gli altri canali ufficiali della compagnia (Facebook Messenger o recandosi personalmente presso uno spazio Enel).
Cambio intestatario bolletta Servizio Elettrico Nazionale
Enel opera ancora sul Mercato di Maggior Tutela con il nome di Servizio Elettrico Nazionale, fino al completo passaggio al Mercato Libero, in agenda per il 1 gennaio 2023.
Se avete bisogno di cambiare l’intestatario di un contratto del Servizio Elettrico Nazionale, i passaggi necessari sono i seguenti:
- se si ha già l’accesso all’Area Clienti del sito Servizioelettriconazionale.it, fare il login e seguire il percorso Il Tuo Contratto/Fai Una Voltura;
- se non si ha l’accesso all’area clienti, è possibile registrarsi sul sito oppure contattare il numero verde 800 900 800 da rete fissa (disponibile ogni giorno della settimana, dalle 7 alle 22, festivi esclusi). Da linea mobile, invece, il numero di riferimento è il 199 50 50 55.
I documenti da tenere a portata di mano per un cambio intestatario della fattura Servizio Elettrico Nazionale sono:
- i dati del nuovo intestatario (documento di identità, codice fiscale, recapiti telefonici e mail);
- codice POD;
- indirizzo dell’abitazione in cui è attiva la fornitura;
- titolo abitativo (per uso domestico);
- uso della fornitura (se diverso da quello domestico);
- estremi di pagamento (IBAN, carta di credito, etc…).
- Anche in questo caso, entro qualche giorno dalla richiesta verrà inviata la documentazione contrattuale da compilare, firmare e restituire attraverso i canali segnalati sulla stessa comunicazione.
Abbiamo visto, quindi, come cambiare intestatario su una bolletta Enel, anche in caso di divorzio, decesso o se siete ancora utenti del Mercato Tutelato. Vi ricordiamo che su Comparasemplice.it un nostro consulente è a completa disposizione per rispondere a tutte le domande sulla vostra attuale offerta energia e per consigliarvi sulle migliori soluzioni che avete a disposizione per risparmiare. Scrivete a info@comparasemplice.it oppure aprite una live chat sul sito per saperne di più.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Come spostare il contatore Enel: iter completo e costi
- Aumento Potenza Contatore Enel: quanto costa e come richiederlo
- Come cambiare domiciliazione bolletta Enel: le info utili
- Ritardo pagamento bolletta Enel: cosa si rischia e quanto si paga?
Ultime News
- Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori!31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con regalo marzo: Approfittane ora!31 Marzo 2025
- Offerte luce e gas con bollettino marzo: quali convengono26 Marzo 2025
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare26 Marzo 2025
- Offerte luce Partita IVA marzo: investi risparmiando!25 Marzo 2025